LA CANNES DEI GIUSTI - QUARTO GIORNO. GIÀ IN SALA SENTI FORTE L'ODORE DEI CRITICI CHE SI LAVANO POCO E IN FRETTA. E QUASI NESSUNO E' CONTENTO DELLA QUALITA' DEI FILM IN CONCORSO…

Marco Giusti per Dagospia

Cannes quarto giorno. Già in sala senti forte l'odore dei critici che si lavano poco e in fretta. E pioggia e freddo non aiutano. Quasi nessuno e' contento della qualita' dei film in concorso. Molti dei film che vediamo sono segnalati, come si faceva una volta, come "tratto da una storia vera" e mostrano gravi problemi di identita' maschile e di difficili rapporti col mondo femminile.

Anche il primo film della mattinata, "Jimmy P., Psycotherapy of a Plains Indian", del francese Arnaud Desplechin, tutto ambientato in America e girato in inglese non solo e' tratto da uno storia vera, cioe' da uno dei casi clinici descritti dallo psicanalista e antropologo Georges Devereux, qui interpretato da Mathieu Amalric, nel suo libro "Reality and Dream", ma tratta proprio di un clamoroso caso di paura e soggezione dell'universo femminile.

Nei primi anni '50 Devereux applico' le sue teorie di etno-psichiatria e i suoi studi, paralleli a quelli di Claude Levy Strauss, sulla tribu' degli indiani Mojave del Nord America a soggetti con segni di forte disagio mentale, come nel caso del veterano di guerra di origine Piede Nera Jimmy Picard, interpretato da Benicio Del Toro, ritornato dal fronte con forti e inspiegabili traumi.

Ma non e' stata la guerra a provocarglieli, quanto l'educazione repressiva della Chiesa Cattolica nella riserva indiana e i troppi personaggi forti femminili, dalla madre alla sorella maggiore, che lo hanno dominato durante l'infanzia e dopo. Desplechin, con l'aiuto di due interpreti formidabili, un Benicio Del Toro ferito, spesso ubriaco, frantumato nell'anima, e un Mathieu Amalric perfetto come antropologo ebreo-rumeno che si costruisce in America un doppio francese per studiare le tribu' indiane, ci conduce in un viaggio psicanalitico più ricco e credibile di quello del "Dangerous Method" di Cronenberg, ricostruendo attentamente tutto l'ambiente sociale, storico e tribale del paziente.

C'e' pure una dotta citazione del grande e scordato "Sogno di prigioniero" di Henry Hathaway con Henry Fonda, primissimo film americano degli anni ‘30. Il fatto poi che il cinema francese, massicciamente a Cannes, punti anche al mercato americano con film in inglese, dimostra a che livello sia arrivato in pochi anni.

Merito anche dell'aiuto dei media e della stessa Cannes che da "Un prophete" e "The Artist" in poi hanno fatto un grande lavoro di sostegno della cinematografia francese. Inutile fare paragoni con la nostra che si trova attualmente in uno stato comatoso sotto tutti i livelli, anche se "Miele" e "Salvo" sono stati accolti piuttosto bene dalla critica internazionale.

Intanto speriamo che i produtttori italiani non vedano il film giapponese in concorso, "Like Father, Like Son" dell'interessante Hirokazu Kore-Eda o scatta subito il remake alla Bisio-Siani. Il soggetto, ottimo, si presta proprio al remake occidentale. Immaginate che il bambino che avete cresciuto per sei anni, il bambino che amate, non sia vostro figlio, ma il figlio di un'altra coppia, che ha invece il vostro vero figlio.

Per uno scherzo del destino o meglio, per la follia di una infermiera tra i fumi di una mal digerita lotta di classe, i due bambini, di famiglie di classi molto diverse, sono stati scambiati tra loro e spetta ai genitori la decisione su cosa sia meglio fare.

Ma più il tempo passa e più le cose si fanno difficili, anche perche' i genitori rischiano di non vedere più figli che hanno cresciuto con gli occhi di prima. E anche quando si fara' lo scambio le cose non potranno andare davvero meglio, perche' il legame con un bambino che hai coccolato per sei anni non potra' non farsi sentire.

Kore-Eda ha l'accortezza di disegnare le due coppie completamente diverse. La prima, quella composta dalla superstar giapponese Fukuyama Masaharu (anche celebre cantante pop) e Ono Machko, genitori dell'adorabile Keita, e' una coppia di ricchi con un figlio solo, il padre in carriera e sempre a lavorare e la mamma a casa.

La seconda, invece, composta da Maki Yoko e Lily Franky, genitori di Ryuta, sono più modesti e frikkettoni, pieni di figli, ma il padre puo' accomodare tutti i giocattoli rotti e sta molto a casa con loro. Il film dosa in parti uguali commedia e dramma, anche se funziona di più nello scontro quasi comico tra le due famiglie (e li' aspetto il Fabio Bonifacci della situazione) mentre si allunga un po' troppo sulla parte melodrammatica. I bambini sono pero' cosi' carini e il film e' cosi' inventivo che gli perdoniamo anche le lunghezze.

 

"Jimmy P., Psycotherapy of a Plains Indian"Jimmy PJimmy PJimmy PLike Father, Like SonLike Father, Like SonLike Father, Like SonLike Father, Like Son

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...