‘RAFFICA’ CARRÀ CONTRO IL NOSTALGISMO: BASTA PIANGERE PERCHÉ NON C’È PIÙ ‘MILLE LUCI’ E BASTA PURE CON ‘STO OMBELICO, È PASSATO. PRENDIAMO LA VITA IN MODO PIÙ EASY’ - “SONO SINGLE MA STO SEMPRE CON I MIEI EX”

Maria Volpe per il "Corriere della Sera"

Di persona, il suo caschetto biondo con frangetta è esattamente come appare in tv da cinquant'anni: biondo e imperfetto. Fisico asciutto e tonico. Su Wikipedia c'è scritto: «Raffaella Carrà, nome d'arte di Raffaella Maria Roberta Pelloni (Bologna, 18 giugno 1943) showgirl, cantante, ballerina, conduttrice e autrice italiana». Conferma tutto? «Sì, tranne i 70 anni - ride Raffa - me ne hanno messi dieci di più... Ma sì è tutto vero, i miei 70 anni li vivo senza preoccupazione finché sto bene di salute mi tiene viva la curiosità».

Non sono luoghi comuni. Carrà è proprio una donna libera, forte e coraggiosa. Non si volta indietro, mai. Quest'anno si celebrano i 60 anni della Rai, motivo per cui andrà al Festival di Sanremo, la sera di apertura, martedì 18. Un anniversario, quello della tv pubblica, ad alto rischio nostalgia. «Ah guai! Per questo ho scelto di fare "The Voice" (talent show che riprenderà il 12 marzo), perché nella vita devi percorrere strade nuove. Io non ho tutte ‘ste nostalgie. Vogliamo piangere perché non c'è più "Mille luci"? Basta! E basta pure con ‘sto ombelico, è passato. Bisogna prendere la vita in modo più easy».

L'AMORE
E lei davvero prende la vita con leggerezza: «Sono felicemente single, sto benissimo, sono sempre coi miei ex mariti». Ovvero i due grandi amori della sua vita: Gianni Boncompagni e Sergio Japino. Entrambi ancora oggi grandissimi amici. Forse per lei, amore più che con matrimonio fa rima con sodalizio artistico?

«Mia madre voleva io sposassi un medico o un architetto, ma che gli raccontavo? Con loro invece c'è stato lo stesso linguaggio. Con Gianni il rapporto è stato un po' paterno: io sono figlia di separati e mi è mancato il padre che non si è mai occupato di me e mio fratello. Mia madre, donna coraggiosa, è stata una delle prime a Bologna a separarsi. Dunque io avevo bisogno di un rapporto con un uomo grande, sicuro, perché gli uomini mi davano poca fiducia.

Con noi in casa c'erano le tre bimbe di Gianni: io non mi sono mai sostituita alla loro mamma, ma sono stata per loro un'amica e una confidente. Ancora oggi è così. Con Sergio c'è stato un rapporto diverso: lui è più giovane di me (dieci anni meno), capiva e amava le stesse cose mie. Del resto io da bambina volevo fare la coreografa, che è il suo mestiere. C'era un rapporto più giocoso, scherzoso, che poi è diventato amore, e poi per scelte diverse è finito. Ma siamo in ottimi rapporti perché il bene non muore mai».

LA FAMIGLIA
Si muove con leggerezza nel mondo dei sentimenti Raffaella. La donna di «Carramba» ci crede sempre e ancora oggi alle emozioni. Ai legami, alle «storie vere». Non ha avuto figli,nonostante il suo tratto accogliente di donna che l'avrebbe resa di certo una brava mamma. Ma lei lo sa che la maternità ha mille volti e mille strade per esprimersi. Non necessariamente quella di fare dei figli propri.

«C'è stato un tempo in cui non pensavo ai figli, poi quando li ho voluti non sono arrivati. Avrei desiderato profondamente adottare, ma in Italia non si può. E proprio non lo capisco. Perché un single o uno della mia età non può adottare? Forse che io oggi non sarei in grado di educare un figlio? Comunque la mia maternità l'ho sublimata in paternità e la esprimo attraverso i miei due nipoti, figli di mio fratello, che ora non c'è più. Sono grandi ora i miei nipoti, hanno 32 e 34 anni, hanno una bravissima mamma e io sono il loro "papà": l'ho promesso a mio fratello, sono due figlioli da accudire. Il destino non mi ha lasciato sola».

LA BELLEZZA
Destino, una parola fondamentale nella vita di Raffaella, super scaramantica (guai se vede qualcosa di viola). «Sì io credo nel destino. Quando ho sentito che Fabio Fazio ha detto: "Il fil rouge di questo Festival di Sanremo è la bellezza (citando pure il film di Paolo Sorrentino, "La grande bellezza") ho detto: Cavolo ma questo è il mio Festival!! Non perché io sia la rappresentazione della bellezza, ma perché i primi 10 minuti del film, sono accompagnati dalla mia canzone "Far l'amore" nella versione remix di Bob Sinclair. Insomma se ho "vinto" i Golden Globe a Hollywood con la "Grande bellezza", come faccio a non andare a questo Festival della bellezza?».

Un po' il destino, un po' la capacità persuasiva di Fabio Fazio, un po' i Sessant'anni della Rai, fatto sta che Raffaella, martedì salirà sul palco del Teatro Ariston alla serata inaugurale. Un «palco anomalo» lo definisce lei. Per anni la Rai le ha chiesto di condurlo, lo ha chiesto pure a lei e Corrado insieme, ai tempi di «Canzonissima», ma lei «ignara» ha sempre detto no, ritenendolo «troppo facile».

Poi nel 2001 è toccato a lei salire e guidare la kermesse canora. E non è stata una passeggiata. Ancora adesso la ricorda con fatica. «Molte cose non funzionarono, un disastro. Per fortuna c'era la musica. Prima arrivò Elisa, seconda Giorgia. Sono saliti sul palco Eminem, Morgan. Insomma mi resta la bella musica di quel Festival. Davvero fantastica. Ho solo il rimpianto di non aver detto: "No, in un mese non si può preparare Sanremo. Ci vogliono almeno sei mesi". Con più tempo avrei potuto inventare un festival più al femminile».

ANCORA FESTIVAL
Tra quattro giorni tornerà su quel palco. «Fazio mi aveva chiamato a Sanremo già l'anno scorso - racconta -. Ma non me la sentivo. Mi ha richiamato quest'anno. Mi ha detto: Perché non partecipi alla gara?. Gli ho detto: sei matto? Lì ci vanno i giovani. Poi quest'anno è venuto a casa mia a Roma, mi ha parlato dei 60 anni della televisione e allora ho detto ok.

Insomma, mi ha convinta Fazio perche è una creatura che ho visto nascere. È stato con me una settimana a "Pronto Raffaella" (1983). Era timido timido. Oggi è un ottimo conduttore, mi fido di lui. So già che Luciana Littizzetto mi prenderà certamente in giro, tra una jolanda e un walter ... Ma io la stimo, so che non esagererà. È molto brava. E poi c'è appunto Fabio che la calmerà».

Una cosa è certa: «Se oggi mi chiedessero di condurre Sanremo, direi no». Volitiva Raffaella: romagnola da parte di madre, emiliana di padre. «Una terra che mi ha dato il gusto del lavoro che ancora mi appassiona. Una terra accogliente. Una grande pianura, un mare piatto. Di giorno si lavora e di sera si va a divertirsi. Perché sempre femmina sono, mica sono santa giovanna. Nel rapporto con l'uomo sono femmina. Nel lavoro sono forte. Sempre la terra mi ha dato il coraggio di fare le mie scelte e pagarne le conseguenze. Ma sono anche leggera. Condividere mi piace. Con tutta questa tecnologia - iphone, ipad, ipod - non si comunica più, e non ci si parla più».

 

 

raffaella carra anni Sandro Ruotolo e Raffaella Carra Raffaella Carra Raffaella Carra Gianni Boncompagni e Marco Travaglio RAFFAELLA CARRA' E PAOLO DE ANDREISSERGIO IAPINO raffaella carra00SANREMO FAZIO E LA LITTIZZETTO VERSIONE FARFALLINA jpegGIANNI BONCOMPAGNI E RAFFAELLA CARRA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”