CAMBIANO I PIATTI, MA LE FORCHETTE SONO SEMPRE LE STESSE - “REPUBBLICA” INTERVISTA FABIOLO FAZIO CHE A SUA VOLTA INTERVISTA EZIOLO MAURO, IL TUTTO CON LA SUPERVISIONE DI MICHELE SERRA, AUTORE DI “CHE TEMPO CHE FA” E DI SANREMO – ‘’CE LA CANTIAMO, CE LA SUONIAMO E GIÀ CHE CI SIAMO CE LA SCRIVIAMO DA SOLI. MAURO, FAZIO, SERRA... I NOMI CAMBIANO, MA LA REPUBBLICA È SEMPRE QUELLA’’...

Nanni Delbecchi per il "Fatto quotidiano"

Il Festival di Sanremo affidato a Fabio Fazio è stato tra i migliori degli ultimi anni; la direzione artistica di Mauro Pagani ha garantito un livello medio stratosferico rispetto ai precedenti; la coppia di conduttori formata da Fazio stesso e Luciana Littizzetto non è quella novità assoluta di cui si è detto, e tuttavia un prezioso ritorno all'antico (Mondaini-Vianello, Steni-Pandolfi, Valori-Panelli...), di cui si riteneva impossibile la rinascita in un'era in cui tutto quello che passa in televisione nasce e muore nell'isola genetica della tv.

Perché diciamolo: se c'è una cosa insopportabile della televisione italiana, nota origine di tutti i mali del mondo, è questa sua granitica vocazione all'autoreferenzialità, questo suo conflitto d'interessi permanente, questo cantarsela (male) e a suonarsela (peggio) da sola. Ma è davvero solo e soltanto un vizio della tv?

Vediamo. "Rivoluzione Fazio", titola a tutta pagina Repubblica di ieri, parliamo di una lenzuolata d'intervista in cui l'eroe sanremese, lasciati i panni curiali di presentatore, annuncia il ritorno "alla vita normale" e alla famiglia. "Ho parcheggiato la Panda", precisa Fazio, e all'improvviso perfino il loden di Monti pare un cappottone di astrakan.

Anche perché non è una semplice questione di utilitaria, se Thomas Eliot ci perdonasse potremmo parlare addirittura di correlativo oggettivo. Semplice, popolare, normale. È questa la ricetta della rivoluzione fazista: "Anche con Verdi e Wagner siamo riusciti a far parlare tutti, la tv deve interpretare il cambiamento". Giusto. Poi lo stesso Fazio si chiede: "Cosa vuol dire essere generalisti oggi?"

Già, cosa vorrà dire? Fortuna che il nostro uomo ha anche la risposta: "Provare a far passare cose importanti, inaspettate, attraverso un vettore forte, che arriva a tutti". In realtà a noi era sembrato piuttosto il contrario; ossia, che Fazio avesse dato il meglio di sé - perché non c'è dubbio che l'abbia dato - proprio risalendo la corrente e tornando alle sue stesse origini, sostituendo le pose da conduttore politico (ma per favore) e le intemerate a fianco di Saviano con le imitazioni di Mike Bongiorno e di Al Bano e accettando di diventare quello che Mike ha sempre sostenuto che fosse, il suo vero erede. Può essere che ci sbagliamo; ma torniamo al "vettore forte", ossia a Sanremo.

Chi è il capo degli autori (bravissimi) che avrebbero prodotto la "rivoluzione" del Festival secondo Fabio Fazio? Nient'altri che Michele Serra, peraltro capocordata anche di Che tempo che fa. E di quale "grande vettore" Michele Serra è rubrichista e storica firma di punta? Repubblica: la stessa Repubblica a cui Fazio ha concesso la sua rivoluzionaria intervista. Che altro? Domenica sera, oltre alla Panda e alla famiglia, Fazio era tornato a anche a Che tempo che fa e ha intervistato il direttore Ezio Mauro. Direttore di quale giornale? Ancora e sempre Repubblica. Se tu dai un'intervista a me io do un'intervista a te; anche questa, in fondo, è par condicio.

Però. Però, allora, il vizietto di parlare sempre di sé, tra sé e sé, non ce l'ha solo la tv. A quanto pare, anche i grandi cambiamenti dello spirito del tempo, le evoluzioni del gusto e perfino le rivoluzioni, da noi, si fanno in famiglia. Ce la cantiamo, ce la suoniamo e già che ci siamo ce la scriviamo da soli. Mauro, Fazio, Serra... i nomi cambiano, ma la repubblica è sempre quella.

 

FABIO FAZIO EZIO MAURO Ezio Mauro da FazioSANREMO FAZIO E LA LITTIZZETTO VERSIONE FARFALLINA jpegFazio-LittizzettoMICHELE SERRA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…