giulio cesare michieletto

UN CESARE CON VOCE BIANCA E POCO TESTOSTERONICO, QUATTRO CONTROTENORI E UN EROTISMO SOTTILE: AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA ARRIVA IL “GIULIO CESARE” DI HAENDEL NELLA REGIA DI DAMIANO MICHIELETTO - LA TESI DI UN CESARE “DEBOLE” È SPIAZZANTE E INTRIGANTE. LA REALIZZAZIONE È ESEMPLARE: SCENE BELLISSIME, RECITAZIONE ECCEZIONALE, MOMENTI DI GRAN TEATRO. MANCA, FORSE, UN PO’ DI QUELL’IRONIA CHE… - VIDEO

 

Alberto Mattioli per “Il Foglio” - Estratti

 

(...)

 

GIULIO CESARE DI MICHIELETTO 34

Nella regia di Damiano Michieletto, il protagonista di questo Giulio Cesare dell’Opera di Roma non è il solito conquistatore testosteronico, e non solo perché canta con voce bianca come da estetica barocca. In completo manageriale blu elettrico, è bloccato da lunghi fili rossi, srotolati da tre Parche nude di inquietante bellezza: nessuno, nemmeno l’eroe per eccellenza, è slegato dal suo passato e dai suoi fantasmi.

 

E così, in questa corte intrigante e libidinosa d’Egitto, è proprio Cesare il meno ferreo dei vasi che entrano in collisione. La vicenda si sviluppa su due piani: davanti, il mondo “vero”; dietro, quello del sogno, del ricordo, dove si aggira il fantasma di Pompeo, sfilano arcani riferimenti mitici e mitologici e appunto le Parche tessono le tele del destino come delle Norne desnude. Finché i due mondi si confondono, e il viluppo dei fili rossi riempie la scena: ennesimo capolavoro scenografico di Paolo Fantin, una vera affascinante installazione d’arte contemporanea.

GIULIO CESARE DI MICHIELETTO 34

 

La tesi di un Cesare “debole” è spiazzante e intrigante: però tutto, al solito, non sta tanto nel “cosa” ma nel “come”. La realizzazione è esemplare: scene come si è detto bellissime (non è detto che le regie “moderne” debbano essere per forza visivamente squallide), recitazione eccezionale, momenti di gran teatro come in “Va tacito e nascosto”, colpo di scena finale da non spoilerare con l’irruzione della “verità” storica. Manca, forse, un po’ di quell’ironia che pare consustanziale al teatro händeliano fin dai tempi beati del Cesare-dinosauro di Richard Jones a Monaco; in compenso, circola in questo spettacolo un erotismo sottile che profuma tutti i personaggi, non solo Cleopatra che dell’eros è la titolare. In ogni caso, memorabile.

 

GIULIO CESARE DI MICHIELETTO 34

Con poche prove, Rinaldo Alessandrini riesce nell’impresa di barocchizzare un’orchestra poco avvezza a questo repertorio (ma il continuo se l’è portato lui da casa). Qualche stacco di tempo è inevitabilmente prudente, ma l’insieme regge benissimo, e alcune sciabolate ritmiche o coloristiche dimostrano che sul podio c’è qualcuno che Händel lo conosce benissimo. Peccato non tanto per i tagli (se facciamo Händel integrale, allora voglio potermi comportare come il pubblico dell’epoca, andare e venire, chiacchierare, degustare sorbetti, giocare a carte), ma perché alcuni passaggi di recitativo proprio ci vorrebbero: e, se anche l’opera viene abusivamente divisa in due parti, sarebbe davvero meglio chiudere la prima con “Son nata a lagrimar”. 

 

damiano michieletto

Sul fronte dell’ugola, è il Giulio Cesare “dei tre controtenori”, Cesare, Tolomeo e Sesto (anzi quattro perché ci sarebbe pure Nireno che però non canta quasi). Come protagonista, gran volume, bel timbro, agilità scatenate, Raffaele Pe giganteggia ma non gigioneggia, bravissimo. Idem Carlo Vistoli, Tolomeo biondo curiosamente simile a Morgan e dalla consueta finezza musicale e interpretativa (consueta di Vistoli, non di Morgan).

 

GIULIO CESARE DI MICHIELETTO 56GIULIO CESARE DI MICHIELETTOdamiano michielettoDAMIANO MICHIELETTOGIULIO CESARE DI MICHIELETTO 34

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…