diritti tv pier silvio berlusconi andrea zappia

IL BUSINESS DEL PALLONE: IL 2017 VEDRA' LA GARA PER POTER TRASMETTERE LA SERIE A E LA CHAMPIONS LEAGUE - PIERSILVIO ANNUNCIA L'ADDIO DEL FALLIMENTARE "PREMIUM" - A PARTECIPARE ALL’ASTA DEI DIRITTI CHAMPIONS POTREBBE ESSERCI ANCHE LA RAI -LE PAY TV DEVONO DIFENDERSI ANCHE DA FACEBOOK E TWITTER

PIER SILVIO BERLUSCONIPIER SILVIO BERLUSCONI

Maria Elena Zanini per CorrierEconomia - Corriere della Sera

 

Si svuotano gli stadi ma non aumentano gli abbonamenti tv. Cosa sta succedendo al calcio italiano? Negli ultimi anni lo sport per eccellenza dello Stivale ha subito un netto contraccolpo rispetto ai colleghi europei, a livello di giro di affari e di performance.

 

E un ruolo fondamentale in questa partita lo giocano i diritti tv che rappresentano circa la metà degli introiti di squadre come Juventus, Roma e Inter. Diritti che sono gestiti direttamente dalle differenti Leghe che mai come in questo momento si trovano al centro di una tempesta.

 

Sì perché l'anno appena cominciato presenta in agenda due appuntamenti importanti, anzi, fondamentali per il futuro del calcio sia giocato sia (soprattutto) visto in tv. Si tratta dell' asta dei diritti televisivi della Champions e della serie A per il triennio 2018-2021. I punti caldi sono molti. In primis il dossier Mediaset. In attesa di capire che direzione prenderà la querelle con Vivendi, a metà gennaio Pier Silvio Berlusconi ha annunciato l' addio di Premium al calcio. Troppo caro e troppi pochi abbonamenti portati a casa.

CAMPO DALL'ORTOCAMPO DALL'ORTO

 

Da qui la decisione del vicepresidente del Biscione di partecipare alle aste dei diritti di quest' anno, ma senza svenarsi e solo in presenza di un pacchetto preparato ad hoc per Premium, anche perché per la Champions League (che ha perso la sponsorizzazione di Unicredit a partire dal 2018) l' Uefa vorrebbe incassare 300 milioni all' anno, con un incremento del 28% rispetto al triennio precedente. L' altra novità per Mediaset sarebbe quella di «affittare» la propria infrastruttura a chi volesse fare nuove offerte a pagamento facendosi ospitare sulla piattaforma.

 

ZAPPIAZAPPIA

I 660 milioni sborsati per il triennio 2015-2018 hanno pesato non poco sui conti della pay e a Cologno nessuno ha voglia di scottarsi ulteriormente. Nemmeno le partite della Juventus e del Napoli trasmesse in chiaro su Canale 5 hanno portato pubblico sufficiente alla rete ammiraglia, con una audience media del 16%. Il che non significa però disfarsi dell' intero settore pay, anche perché il conto sarebbe piuttosto salato. Chiudere Premium (sempre che non vada in porto l' accordo con i francesi di Vivendi) costerebbe circa 450 milioni di euro, 320 al netto delle imposte.

 

La partita passa dunque nelle mani di Sky, ma non solo. Sembra che questa volta a partecipare all' asta (a un costo verosimilmente inferiore alla cifra spesa da Mediaset) ci sarà anche la Rai che potrebbe spartirsi oneri e onori con la stessa Sky, pagando il 40% del pacchetto e lasciando il 60% e la diretta esclusiva di tutte le partite a Sky, per acquisire nuovamente la diretta in chiaro di almeno un match. Una scelta che porterebbe però la tv di Stato a perdere tutto il campionato di Formula 1 e probabilmente anche la Coppa Italia.

 

I nuovi outsider Ma tra gli aspetti da tenere in considerazione per il triennio 2018-2021 ci sono anche i diritti di trasmissione in streaming, sia per le tv italiane sia per quelle europee. Nuovi protagonisti che potrebbero scombinare non poco le carte ai player tradizionali. Un primo assaggio è stato dato da Facebook che il 22 dicembre ha trasmesso una partita di Lega Pro. Quasi 50 mila visualizzazioni sulla pagina social di Lega Pro, 145 mila utenti raggiunti, oltre 25 mila interazioni.

CHAMPIONS LEAGUECHAMPIONS LEAGUE

 

Twitter ha già cominciato a investire sui diritti della Nfl, la National Football League, che valgono circa 7 miliardi di dollari. In Germania, Austria e Svizzera c' è Dazn, la «Netflix del calcio», piattaforma in streaming lanciata dal gruppo Perform (media company nata nel 2007 che produce e distribuisce contenuti di tutti gli sport attraverso un unico canale digitale) che si è aggiudicata i diritti per la Premier League, la Liga, la Serie A e la Ligue 1, per un abbonamento mensile da 9,99 euro.

 

L' incognita Insomma, le pay tv hanno dimostrato anche a loro spese di poter fare a meno della Champions League. Lo stesso però non si può dire della serie A, asset ancora fondamentale del palinsesto (e dei conti) della televisioni. La necessità però è bidirezionale, dal momento che il 61% del fatturato della serie A deriva proprio dalle tv.

luca lottiluca lotti

Che qualcuno si aggiudicherà i diritti, non è in discussione (servono però 450 milioni l' anno).

 

A fare la differenza però sono le tempistiche, soprattutto ora che l' Antitrust ha deciso di non approvare le linee guida per la vendita centralizzata dei diritti tv della serie A e delle competizioni organizzate dalla Lega Serie A perché l' offerta «non appare convincente sotto i diversi profili relativa alla disciplina sostanziale antitrust». Luca Lotti, ministro dello Sport sta preparando un decreto legge per cercare di mettere ordine sulla questione.

 

Ma i tempi, appunto, sono stretti e il rischio è che l' asta per la Champions venga fatta prima della serie A, togliendo risorse al campionato nazionale. Senza contare che gli ascolti tv della stagione 2015-1016 sono calati del 6% con 19 milioni di telespettatori in meno.

CHAMPIONS LEAGUECHAMPIONS LEAGUE

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...