charlie hebdo

CHARLIE SENZA MAOMETTO - LA RESA DEL VIGNETTISTA LUZ: ''NON DISEGNERO’ MAI PIU’ MAOMETTO. MI SONO STANCATO, MI ERA GIA’ SUCCESSO CON SARKOZY. MA DIRE CHE COSI’ HANNO VINTO I TERRORISTI E’ UNA FOLLIA''

LUZLUZ

Stefania Parmeggiani per “la Repubblica”

 

NON disegnerà più Maometto. Renald Luzier, in arte Luz, uno dei vignettisti di punta della rivista satirica Charlie Hebdo, vuole dimenticare il profeta. «Non mi interessa più. Mi sono stancato, come per il personaggio di Sarkozy, non passerò la vita a disegnarli», ha confessato al settimanale francese Les Inrockuptibles che lo intervistava per l’uscita di Catharsis, l’album che dà forma agli incubi che lo hanno assalito dopo la strage del sette gennaio.

 

Difficile dire se la sua decisione sia stata influenzata dalle polemiche sui limiti della satira scoppiate all’indomani degli attentati di Parigi e tornate di attualità in questi giorni dopo che sei scrittori si sono dissociati dalla scelta del Pen American Center di consegnare un premio per la libertà di espressione alla rivista satirica.

LUZ 1LUZ 1

 

Nell’intervista Luz non si difende dalle accuse di chi ritiene le sue caricature blasfeme o offensive, ma a una domanda sulla recente dichiarazione di Philippe Val, l’ex proprietario del settimanale, secondo cui i terroristi l’avevano avuta vinta, Luz replica seccamente: «È una follia, non è più lo stesso quel ragazzo... e sia chiaro che parla solo a suo nome! Lui non è più Charlie, non è Charlie, fa solo parte della storia di Charlie. Nega ciò che è stato per il giornale. I terroristi non hanno vinto, avrebbero vinto se la Francia intera continuasse ad avere paura, ma questo riguarda solo il Front National».

 

LUZ 2LUZ 2

Eppure la sua decisione è destinata a fare discutere: Maometto non è un personaggio come gli altri. E Luz è l’autore che ha firmato alcune delle vignette più discusse. Sua era la copertina di Charia Hebdo, il numero che giocando con la parola sharia e con il nome della testata, pubblicava la caricatura del profeta che diceva “Cento frustate se non muori dalle risate”.

 

Sua era anche la celebre copertina del ritorno in edicola, quella in cui Maometto, piangendo, reggeva il cartello con la scritta “Je suis Charlie” sotto le parole “Tutto è perdonato”. L’immagine aveva scatenato proteste violente in alcuni paesi musulmani e in altri era stata proibita. Luz non poteva saperlo. Circondato da uomini armati che vigilavano su di lui e sui redattori sopravvissuti, con il sostegno di psicologi e gli occhi di tutto il mondo puntati sulla sua matita, aveva pensato a una vignetta che non rappresentasse Charlie come una vittima.

PHILIPPE 
VAL 
PHILIPPE VAL

 

Ha poi spiegato: «Mi era tornata la voglia di disegnare il mio personaggio ispirato a quel Maometto che esiste nel cuore di tante persone. Per me è un personaggio simpatico. L’ho guardato. Stava piangendo ». Quella voglia ora non c’è più, cancellata dalle difficoltà di ritornare a una vita normale e forse dalle polemiche sul futuro del giornale, che dopo avere raccolto trenta milioni di euro in donazioni è diventato «una preda succulenta, di fronte alle manipolazioni politiche e/o finanziarie», come ha scritto insieme ad altri redattori a inizio aprile su Le Monde .

MADONNA CON LUZ DI CHARLIE HEBDOMADONNA CON LUZ DI CHARLIE HEBDO

 

 

A Les inrockuptibles Luz racconta che il giorno della strage qualcosa in lui è cambiato. Come gli altri sopravvissuti è stato interrogato dalla polizia. Quando gli chiedevano che cosa avesse visto lui scarabocchiava un ragazzo, immobile e interdetto. «Questa persona ha visto qualcosa che non voleva vedere. Catharsis inizia con un dialogo tra me e lui: “E tu, che cosa hai visto?” Passavo dal riso al pianto. Per andare avanti, ho dovuto raccontare la storia di quest’uomo e questa non poteva stare dentro Charlie ». Era nel futuro. Maometto no, lui è rimasto nel passato.

MADONNA SI TOCCA IN TV CON LUZ DI CHARLIE HEBDO CHE TIRA FUORI IL PISELLOMADONNA SI TOCCA IN TV CON LUZ DI CHARLIE HEBDO CHE TIRA FUORI IL PISELLOMADONNA  CON LUZ DI CHARLIE HEBDOMADONNA CON LUZ DI CHARLIE HEBDOMADONNA  CON  LUZ DI CHARLIE HEBDOMADONNA CON LUZ DI CHARLIE HEBDO

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...