valerio m. visintin 0

CHEF, VI SIETE COTONATI IL CERVELLO! - VALERIO M. VISINTIN, IL CRITICO MASCHERATO DEL CORRIERE DELLA SERA FA TUTTI NERI (CRACCO COMPRESO) SU RADIODEEJAY - UN MAZZO BESTIALE ANCHE AI FOOD-BLOGGER (RIBATTEZZATI FUFF-BLOGGER, POCO PREPARATI E UN PO' SCROCCONI) E GUIDE PREMIANTI

valerio m visintin 640x480valerio m visintin 640x480

Lady Coratella per Dagospia

 

Su Radiodeejay Valerio M. Visintin, il critico gastronomico mascherato del Corriere della Sera che da più di vent'anni recensisce ristoranti, sempre attento a non farsi riconoscere, ha fatto tutti neri. Un mazzo bestiale a chef, foodblogger (ribattezzati fuff blogger, poco preparati e un po' scrocconi) e guide premianti. Non risparmia la star Crik-Crok Cracco, dal quale ha sempre speso un sacco di soldi senza uscire soddisfatto.

 

Non salva nemmeno il maestro di Cracco, Gualtiero Marchesi. Ne ha rispetto, ma considera anacronistico il servizio nel suo locale ed è difficile dargli torto. In realtà Visintin non se la prende mai con lo chef ma con il piatto. Solo che dal punto di vista dello chef la faccenda cambia di poco e, di solito, se il piatto non funziona lo chef si incazza.

valerio m. visintin 7valerio m. visintin 7

 

Lo star system degli chef lo indispone perché il cibo è più importante del cuoco e su questo siamo d'accordo, ma allora come si spiega il successo dei talent come Masterchef? Quella kermesse di cuochi dilettanti allo sbaraglio vittime di giudici carnefici e pubblico sado feticista arrapato di cucchiarelle e frustini da zabaione, cos'ha a che fare col cibo? Poco anche con gli chef a dire il vero.

 

Gualtiero Marchesi  Gualtiero Marchesi

Poi ci sono le stelle Michelin. Per sognare una stella, riceverla e mantenerla, i ristoratori devono essere in grado di affrontare grossi investimenti che alla fine si riflettono sul conto. Quindi non è detto che in un ristorante senza stella si mangi peggio che in uno stellato e va ricordato che i giudici Michelin in Europa sono circa 80, un numero decisamente esiguo, insufficiente a giudicare decine di migliaia di ristoranti.

 

E non crediate che possedere un ristorante stellato faccia diventare ricchi. I costi per mantenere i riconoscimenti sono elevati quindi le stelle costano molto sia al titolare del ristorante che ai suoi clienti. Però lo chef di solito, subito dopo il premio, riceve tante proposte di collaborazione ed è con le consulenze che il suo giro di affari diventa realmente interessante.

valerio m. visintin 0valerio m. visintin 0valerio m. visintin valerio m. visintin GUIDA MICHELIN GUIDA MICHELIN CRACCOCRACCOGUIDA MICHELIN GUIDA MICHELIN

 

Gualtiero Marchesi Gualtiero Marchesi Carlo Cracco e Gualteri MarchesiCarlo Cracco e Gualteri MarchesiCracco - Crippa - Lopriore - Gualterio MarchesiCracco - Crippa - Lopriore - Gualterio Marchesivalerio m. visintin  valerio m. visintin

L'investimento del cliente invece non è ripagato in alcun modo, a meno che quest'ultimo non si trasformi in food blogger (non servono requisiti così difficili da reperire) e da lì in poi senza faticare troppo può sperare di svoltare più di un conto di qua e di là.

 

Se si pensa che Visintin ha ricevuto varie minacce fisiche e legali per aver scritto, argomentando, che un piatto non gli piaceva, si può facilmente concludere che quello gastronomico non sia un ambiente sano, con tutto il rispetto per l'affidabilità e l'influenza che una testata come il Corriere della sera possa avere sui suoi lettori.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…