CHIAMATELO SAVIANO ZERO ZERO VIRGOLA: DAN BROWN SURCLASSA IL TELESCRITTORE, CHE VENDE 1/10 DELLE COPIE

1. DAN BROWN DA SOLO CONTRO TUTTI
Luciano Genta per "La Stampa"

Non c'è partita. Esplode l'Inferno, 100 punti che valgono 60 mila copie nelle sole librerie, record settimanale d'inizio millennio per questa classifica. Saviano cala sotto le 8000 e gli altri via via sotto le 5000, con punteggi al lumicino. Tra i primi 10 entra l'inchiesta del giudice Imposimato sul delitto Moro al 5° posto che, se si calcolassero gli 0,99, spetterebbe al Grande Gatsby .

Sale poi il bel saggio di Recalcati sui figli in cerca di padri e Conte si prende la rivincita su Pirlo. Dunque, Dan Brown solo contro tutti. Non serve moraleggiare sulla penuria stilistica e la ratatouille concettuale del bestseller con al centro il complotto del virus epidemico per scongiurare la rovinosa crescita demografica. Meglio sarebbe spiegare come e perché attrae e soddisfa la macchina dell'intrattenimento con glassa di erudizione Reader's Digest.

E' lastricata per pochi la via per ben altre diavolerie, come il saggio di Nadler sul Trattato teologico - politico di Spinoza, Un libro forgiato all'inferno (Einaudi), idee complesse rese trasparenti. Ma si può e si deve comunque non oscurare nei prossimi mesi la bibliodiversità, guardare e cercare altrove, come il Marco Polo di Calvino illuminare quel che «non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio». Anche questo ci ha insegnato l'amico maestro Roberto Denti, una vita spesa per far crescere la pil, percentuale italiana lettori (Giovanni Solimine al Salone di Torino). Essenziale anche per il pil.


2. IL DIABOLICO DAN BROWN DOMINA PURE LA CLASSIFICA DEGLI SFONDONI INFERNALI
Daniele Abbiati per "il Giornale"

Bisognerebbe pensarci su dieci volte, prima di pronunciare o scrivere affermazioni pesanti come questa: «Quando una domanda non ha una risposta corretta, c'è solo una risposta possibile. Il silenzio». Perché se poi ti capita di fornire una risposta scorretta, son tutti lì a dirti: «Avresti fatto più bella figura a star zitto».

Se poi una risposta scorretta la fornisci su Dante... apriti cielo: la legge del contrappasso (anche se il reato è caduto in prescrizione) ti obbliga a studiarti a memoria la Commedia. Trattando di Dan Brown, a esempio, Dan sembra un diminutivo di Dante. Ma chi si azzarda a correggere Dante è destinato alle pene dell'Inferno. Su queste pagine il nuovo romanzo del bestsellerista statunitense l'abbiamo recensito pochi giorni fa per mano di Luca Doninelli. Il quale gli ha fatto pelo e contropelo dal punto di vista della critica letteraria.

La lavata di capo dal punto di vista filologico, invece, arriva da un affezionatissimo e attentissimo lettore del Giornale, il professor Luciano Pranzetti. Dovete sapere che Pranzetti è un lettore pressoché onnivoro, ma si dà il caso (malaugurato per il suddetto Brown) che il suo piatto preferito sia proprio l'Alighieri. A patto che venga cucinato rigorosamente secondo la ricetta originale.

Se si sgarra, son dolori. Dopo aver sottolineato, en passant, che nel precedente successone Il codice da Vinci il povero Dan «s'è esibito in svarioni e cappellate sesquipedali», il nostro Virgilio uso a bacchettarci amichevolmente quando ci coglie in fallo, ha inviato in redazione via e-mail la segnalazione di alcuni sfondoni perpetrati ai danni del sommo poeta. E noi, previa verifica incrociata, la sottoponiamo a tutti.

A pag. 14 Brown dice che i lussuriosi si contorcono sotto la pioggia; invece sono trasportati da «la bufera infernal che mai non resta», quindi lo scrittore si confonde con i golosi. A pag. 44 si dice che il David di Michelangelo è alto 5,20 metri; invece è alto 4,10 metri. A pag. 78 si dice che Botticelli dipinse un quadro dell'Inferno; invece si tratta di una serie di disegni.

A pag. 79 si dice che nella decima fossa di Malebolge ci sono i peccatori semisepolti nel terreno a testa in giù; invece ci sono i falsari, gli altri sono i simoniaci. A pag. 179 si lascia intendere che nella Commedia i teschi sono citati più volte; invece si cita un solo teschio, quello dell'arcivescovo Ruggieri, roso da Ugolino. A pag. 187 si dice che quelli che si mantennero neutrali (gli ignavi) sono nei luoghi più caldi; invece stanno fuori, nell'antinferno.

A pag. 283 si dice che le anime degli invidiosi debbono salire; invece devono star ferme, in attesa di scontare la pena. A pag. 288 si descrivono le balze del Purgatorio come a spirale; invece sono a gradoni paralleli. A pag. 347 si dice che nell'Inferno ci sono fiumi di pece che tormentano i barattieri; invece loro sono in un pantano bollente e viscoso. A pag. 425 si dice che il doge Enrico Dandolo espugnò la cittadella di Bisanzio il 17 luglio del 1202 (o 1204); invece l'anno è il 1203.

E nella stessa pagina, a proposito della chiesa di Santa Sofia, Brown data all'anno 360 la fondazione della basilica; invece l'edificio cui chiaramente l'autore si riferisce è stato inaugurato nel 537, dopo che i due precedenti del 360 e del 415 furono entrambi rasi al suolo da due incendi.

Dopo di che Pranzetti «la bocca sollevò dal fiero pasto». Solo che il «peccator» peggiore non è lui, bensì il tanto celebrato autore. E questa volta la correzione al sacro testo va accolta in toto.

 

Roberto Saviano Roberto Saviano Roberto Saviano - ZERO ZERO ZEROINFERNO DAN BROWN jpegDAN BROWN jpeg

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...