IL GOSSIP LOGORA CHI NON LO FA - I PETTEGOLEZZI ACQUIETANO L’INSODDISFAZIONE, SONO NARRAZIONI CHE RIEMPIONO IL VUOTO - 'FINANCIAL TIMES'': “IL GOSSIP CI PERMETTE RITORSIONI CONTRO UN’INGIUSTIZIA PERCEPITA E RISARCISCE PER GLI SQUILIBRI DI POTERE”

Annalena Benini per “il Foglio”

 

gossipgossip

Fra le dieci azioni che le persone di successo evitano, oltre a lamentarsi, vantarsi, urlare, accusare, c’è anche: spettegolare. I pettegolezzi, pur divertenti, rimpiccioliscono chi li frequenta, offrono quell’aria subalterna e spiona di chi non possiede informazioni di prima mano e quindi si accontenta di riportare, malignare, inventare, tentando d’illuminare se stesso attraverso le vite (e le ombre) degli altri.

 

Cercando di individuare, sul lavoro, i motivi del proprio insuccesso nelle dicerie sui successi altrui. E’ difficile immaginare Barack Obama che intrattiene gli amici a cena chiacchierando dei malumori della segretaria dovuti alla relazione extraconiugale con l’impiegato del piano di sotto, raccontata dal garagista scansafatiche al capo di gabinetto.

 

I pettegolezzi però sono un modo per scaricare le frustrazioni, scrive il Financial Times, oltre che il collante di molte relazioni sociali, fanno parte della vita dentro un ufficio e a volte hanno perfino un effetto benefico su chi sparge veleno, perché consentono a sentimenti repressi di sfogarsi, magari accanto alla macchinetta del caffè o durante una colazione confabulatoria, evitando danni peggiori come urla davanti al capo e reazioni isteriche alla notizia che non sarai tu quello che otterrà la promozione: i pettegolezzi consentono spiegazioni e giustificazioni che acquietano l’insoddisfazione, narrazioni che riempiono il vuoto.

gossip in ufficiogossip in ufficio

 

“Il gossip ci permette ritorsioni contro un’ingiustizia percepita, mette in scena l’invidia e i sentimenti passivi-aggressivi e risarcisce per gli squilibri di potere”, secondo il Ft. E’ una specie di consolazione, che però rivela l’insuccesso, perché spettegolare con foga, esercitando l’immaginazione e le informazioni a disposizione sui complotti, le bugie, le arrampicate e forse i dolori degli altri, senza preoccuparsi dei danni possibili, mette a nudo l’incapacità di stare dentro il mondo e allo stesso tempo di osservarlo con distacco.

 

Anche se i pettegolezzi sono spesso irresistibili, piacevoli e anche spiritosi e dividono il posto di lavoro e in generale il mondo in due: quelli che si accodano con entusiasmo, aggiungendo particolari fantasiosi e commenti più o meno maligni, e quelli che negano, increduli, distratti, e quindi vengono presto messi ai margini dalla banda del pettegolezzo.

starstar

 

“Ma è il gossip negativo quello preferito dalla maggior parte delle persone: ci fa sentire meglio con noi stessi e ci rassicura, perché l’oggetto non siamo noi”. E’ il paradosso e la potenza del pettegolezzo: ci sentiamo migliori di quelli cui cerchiamo di fare a pezzi la reputazione, ad esempio, ci sentiamo migliori di quelli su cui inventiamo o elaboriamo notizie che non lo sono. Sempre, però, da un gradino più in basso: sotto lo spettegolante, sopra lo spettegolato.

GOSSIP GOSSIP GOSSIP GOSSIP copertina copertina

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...