c'e ce c e ancora domani

CIAK, MI GIRA! – “C’È ANCORA DOMANI” DI PAOLA CORTELLESI MOSTRA SEGNI DI CEDIMENTO PIUTTOSTO EVIDENTE, MA RIMANE ANCORA IN TESTA ALLA CLASSIFICA CON 501 MILA EURO, 66 MILA SPETTATORI CON 521 SALE, IL MASSIMO, E UN TOTALONE DI 28 MILIONI 745 MILA EURO – CEDE DI PIÙ IL FRAGILE “NAPOLEON” DI RIDLEY SCOTT CON JOAQUIN PHOENIX BAMBACIONE DIETRO ALLE SOTTANE DI VANESSA KIRBY, SUPERATO AL SECONDO POSTO DAL CARTONE ANIMATO “PRENDI IL VOLO” – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Anche se “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi mostra ormai segni di cedimento piuttosto evidente, lo hanno davvero visto tutti quelli che vanno al cinema, rimane ancora in testa alla classifica con 501 mila euro, 66 mila spettatori con 521 sale, il massimo, e un totalone di 28 milioni 745 mila euro.

 

Cede di più il fragile “Napoleon” dell’ottantenne Ridley Scott con Joaquin Phoenix bambacione dietro alle sottane di Vanessa Kirby, visto che cede il passo al cartone animato della Illumination “Prendi il volo”, ieri secondo con 431 mila euro, 60 mila spettatori, 496 sale, e un totale di 961 mila euro. Solo terzo, quindi “Napoleon” con 393 mila euro, 49 mila spettatori, con 445 sale, un totale di 6 milioni 479 mila euro.

 

 

Quarto posto per l’ultimo film di Woody Allen, “Un colpo di fortuna” con 318 mila euro, 44 mila spettatori e parecchie sale, 381, e un totale, in due giorni, di 558 mila euro. Più che doppiato da Allen il film di Antonio Albanese, “Cento domeniche”, che si ferma al quinto posto con 125 mila euro, 18 mila spettatori, ancora con 321 sale e un totale di 1,4 milioni. Sesto “Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente” di Francis Lawrence con Rachel Zegler, 122 mila euro, 15 mila spettatori, 181 sale, e un totale di 5,2 milioni.

 

La new entry italiana, “Improvvisamente a Natale mi sposo”, commedia diretta da Francesco Patierno con Diego Abatantuono, Violante Placido, Nino Frassica, destinata alle piattaforme più che alla sala, è settima con 96 mila euro di incasso, 13 mila spettatori in 254 sale, un boato, un totale in due giorni di 141 mila euro.

 

 

Supera però il diretto avversario “La guerra dei nonni” di Gianluca Ansanelli con Tortora e Salemme, 76 mila euro, 11 mila spettatori, 256 sale e un totale di 462 mila euro. Nono posto per “Diabolik, chi sei?” dei Manetti bros, 70 mila euro, 10 mila spettatori con 311 sale, 512 mila euro in totale. Una buona notizia. Torna fra i primi dieci in classifica, al decimo posto, con più sale, ben 71, “La chimera” di Alice Rohrwacher con Josh O’Connor, 70 mila euro, 6 mila spettatori, un totale di 360 mila euro. Non è facile rilanciarlo nell’Italia di Sgarbi e Sangiuliano, malgrado le grandi critiche delle riviste internazionali. Ma 71 sale non mi sembra una brutta distribuzione.

 

“La chimera” è appena sbarcato in Francia e la sua regista, Alice Rohrwacher non solo è stata subito invitata in tv, a Canal Plus Cinema, a parlarne, ma al Centre Pompidou, fino al 6 gennaio, può godere della completa retrospettiva dei suoi film. E’ stato visto al suo primo giorno da 8.992 spettatori con 128 copie.

 

 

11° il film di Michele Riondino “Palazzina LAF”, 47 mila euro, 7 mila spettatori in 102 sale, un totale di 321 mila euro. Al 12° posto con 37 mila euro, ma si tratta di un’anteprima in quattro sale con 4.272 spettatori, troviamo “Ferrari” di Michael Mann con Adam Driver e Penelope Cruz truccati da modenesi, che uscirà in tutta Italia il 14 dicembre.

 

Al 17° posto troviamo il nuovo film di Ryûsuke Hamaguchi, non facilissimo, con 13 mila euro, 2 mila spettatori in 36 sale. “I limoni d’inverno” di Caterina Carone con Christian De Sica e Teresa Saponangelo è 27° con 3.200 euro, 647 spettatori in 16 sale e “Il paese del melodramma” di Francesco Barilli è 41° con 973 euro, 120 spettatori in 3 sale. 60° posto per “Trenque Lauquen" dell’argentina Laura Citarella, il film più amato dei Cahiers, con 254 euro, 50 spettatori tutti in una sala.

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO