c'e ce c e ancora domani

CIAK, MI GIRA! – “C’È ANCORA DOMANI” DI PAOLA CORTELLESI MOSTRA SEGNI DI CEDIMENTO PIUTTOSTO EVIDENTE, MA RIMANE ANCORA IN TESTA ALLA CLASSIFICA CON 501 MILA EURO, 66 MILA SPETTATORI CON 521 SALE, IL MASSIMO, E UN TOTALONE DI 28 MILIONI 745 MILA EURO – CEDE DI PIÙ IL FRAGILE “NAPOLEON” DI RIDLEY SCOTT CON JOAQUIN PHOENIX BAMBACIONE DIETRO ALLE SOTTANE DI VANESSA KIRBY, SUPERATO AL SECONDO POSTO DAL CARTONE ANIMATO “PRENDI IL VOLO” – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Anche se “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi mostra ormai segni di cedimento piuttosto evidente, lo hanno davvero visto tutti quelli che vanno al cinema, rimane ancora in testa alla classifica con 501 mila euro, 66 mila spettatori con 521 sale, il massimo, e un totalone di 28 milioni 745 mila euro.

 

Cede di più il fragile “Napoleon” dell’ottantenne Ridley Scott con Joaquin Phoenix bambacione dietro alle sottane di Vanessa Kirby, visto che cede il passo al cartone animato della Illumination “Prendi il volo”, ieri secondo con 431 mila euro, 60 mila spettatori, 496 sale, e un totale di 961 mila euro. Solo terzo, quindi “Napoleon” con 393 mila euro, 49 mila spettatori, con 445 sale, un totale di 6 milioni 479 mila euro.

 

 

Quarto posto per l’ultimo film di Woody Allen, “Un colpo di fortuna” con 318 mila euro, 44 mila spettatori e parecchie sale, 381, e un totale, in due giorni, di 558 mila euro. Più che doppiato da Allen il film di Antonio Albanese, “Cento domeniche”, che si ferma al quinto posto con 125 mila euro, 18 mila spettatori, ancora con 321 sale e un totale di 1,4 milioni. Sesto “Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente” di Francis Lawrence con Rachel Zegler, 122 mila euro, 15 mila spettatori, 181 sale, e un totale di 5,2 milioni.

 

La new entry italiana, “Improvvisamente a Natale mi sposo”, commedia diretta da Francesco Patierno con Diego Abatantuono, Violante Placido, Nino Frassica, destinata alle piattaforme più che alla sala, è settima con 96 mila euro di incasso, 13 mila spettatori in 254 sale, un boato, un totale in due giorni di 141 mila euro.

 

 

Supera però il diretto avversario “La guerra dei nonni” di Gianluca Ansanelli con Tortora e Salemme, 76 mila euro, 11 mila spettatori, 256 sale e un totale di 462 mila euro. Nono posto per “Diabolik, chi sei?” dei Manetti bros, 70 mila euro, 10 mila spettatori con 311 sale, 512 mila euro in totale. Una buona notizia. Torna fra i primi dieci in classifica, al decimo posto, con più sale, ben 71, “La chimera” di Alice Rohrwacher con Josh O’Connor, 70 mila euro, 6 mila spettatori, un totale di 360 mila euro. Non è facile rilanciarlo nell’Italia di Sgarbi e Sangiuliano, malgrado le grandi critiche delle riviste internazionali. Ma 71 sale non mi sembra una brutta distribuzione.

 

“La chimera” è appena sbarcato in Francia e la sua regista, Alice Rohrwacher non solo è stata subito invitata in tv, a Canal Plus Cinema, a parlarne, ma al Centre Pompidou, fino al 6 gennaio, può godere della completa retrospettiva dei suoi film. E’ stato visto al suo primo giorno da 8.992 spettatori con 128 copie.

 

 

11° il film di Michele Riondino “Palazzina LAF”, 47 mila euro, 7 mila spettatori in 102 sale, un totale di 321 mila euro. Al 12° posto con 37 mila euro, ma si tratta di un’anteprima in quattro sale con 4.272 spettatori, troviamo “Ferrari” di Michael Mann con Adam Driver e Penelope Cruz truccati da modenesi, che uscirà in tutta Italia il 14 dicembre.

 

Al 17° posto troviamo il nuovo film di Ryûsuke Hamaguchi, non facilissimo, con 13 mila euro, 2 mila spettatori in 36 sale. “I limoni d’inverno” di Caterina Carone con Christian De Sica e Teresa Saponangelo è 27° con 3.200 euro, 647 spettatori in 16 sale e “Il paese del melodramma” di Francesco Barilli è 41° con 973 euro, 120 spettatori in 3 sale. 60° posto per “Trenque Lauquen" dell’argentina Laura Citarella, il film più amato dei Cahiers, con 254 euro, 50 spettatori tutti in una sala.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…