IL CINEMA DEI GIUSTI - BRRRR… PAUROSA E RAFFINATISSIMA GHOST STORY INGLESE, “1921, IL MISTERO DI ROCKFORD”, FUNZIONA SOPRATTUTTO NELLA PRIMA PARTE. FINO A QUANDO L’HORROR È SOLO DI AMBIENTAZIONE E REGIA, E NON SI CAPISCONO ESATTAMENTE LE STORIE. NON SI PUÒ CHE PASSARE ALL’OVVIO E AL GIÀ VISTO QUANDO DALLA SITUAZIONE DI PARTENZA SI ARRIVA A FARE I CONTI CON FANTASMI E SCOPERTE UN PO’ A SCATOLE CINESI…

"1921 - Il mistero di Rockford" di Nick Murphy. In sala dal 2 dicembre.

Marco Giusti per Dagospia

Brrr. Ottima, abbastanza paurosa e raffinatissima ghost story inglese, diretta dall'esordiente Nick Murphy (ha al suo attivo solo fiction tv, "Roma", "Occupation"), prodotta dall'esperto David Thompson ("La promessa dell'assassino", "An Education") e interpretato da due attrici strepitose, la Rebecca Hall di "Vicky Cristina Barcellona" e "The Town" e la Imelda Staunton, premiata a Venezia per "Vera Drake" di Mike Leigh.

Come tutti i thriller soprannaturali di questi ultimi vent'anni, soprattutto quelle spagnole di maggior successo ("The Orphanage", "The Others"), funziona soprattutto nella prima parte. Cioè fino a quando l'horror è solo di ambientazione e regia, e non si capiscono esattamente le storie. Non si può che passare all'ovvio e al già visto quando dalla situazione di partenza si arriva a fare i conti con fantasmi e scoperte un po' a scatole cinesi, dove spesso le buone intenzioni di sceneggiatori e registi fanno i conti con i gusti più facili del pubblico.

E' un po' il difetto anche di questo "The Awakening", letteralmente Il risveglio, diventato in Italia chissà perché "1921 - Il mistero di Rockford", titolo più adatto a un vecchio telefilm, quando invece il film punta a qualche voglia autorale alla Guillermo Del Toro o alla Balaguerò del regista Nick Murphy, che ha scritto anche la sceneggiatura assieme allo specialista Stephen Volk ("Gothic", "L'albero del male").

Siamo in un'Inghilterra massacrata dalla Grande Guerra del 15-18 (8 milioni di morti e 7 milioni di feriti), tra orfani e reduci che piangono compagni morti e ferite mai assorbite. La bella Florence Catchcart, cioè Rebecca Hall, scrittrice di successo che smaschera gli imbrogli legati al sovrannaturale, è chiamata dal bel professor Mallory, Dominic West ("300", "The Wire"), a risolvere una serie di misteri legati al collegio dove insegna, Rockford, dove un bambino è stato ucciso misteriosamente e dove da anni i piccoli allievi sono tormentati dal fantasma di un altro bambino, morto, sembra, violentemente.

A Rockford, Florence incontra l'ambigua governante, Imelda Staunton, una losca tuttofare, professori sadici e scoppiati, e dei bambini spaventatissimi. Oltre, naturalmente, alla presenza misteriosa del bambino senza faccia. Siamo, ovviamente dalle parti delle grandi dimore infestate dove nessuno è innocente e tutti hanno segreti da nascondere.

Ma fino alle rivelazioni finali, il film segue un suo percorso originale e complesso, con la sessualità repressa di Florence che scoppia assieme alle sue paure più nascoste, con le ferite della guerra che si riaprono senza speranza, dando corpo a una messa in scena mai banale che lancia Nick Murphy e la sua protagonista Rebecca Hall tra le buone sorprese della stagione.

 

REBECCA HALL NE IL MISTERO DI ROCKFORD IL MISTERO DI ROCKFORD IL CAST DE IL MISTERO DI ROCKFORD IL MISTERO DI ROCKFORD Il mistero di Rockford The Awakening

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…