big 
hero

IL CINEMA DEI GIUSTI - “BIG HERO 6”, LA PRIMA UNIONE TRA DISNEY, MARVEL E JOHN LASSETER È IL FILM CHE TUTTI I BAMBINI VORRANNO VEDERE A NATALE

Marco Giusti per Dagospia

 

Big Hero 6 di Don Hall e Chris William

BIG HERO 6BIG HERO 6

 

E’ vero che nella sanità pubblica noi italiani siamo al terzo posto in tutto il mondo prima del Giappone, che è quarto, e molto prima dell’America che è addirittura 44esima, ma non possediamo certo un superinfermiere personale gonfiabile come il pupazzone Baymax, pronto a curarti al minimo starnuto, come fosse il tuo Luciano Onder personale. Proprio Baymax, sogno sanitario bianchissimo dell’America obamiana, è il cuore pulsante e l’arma vincente del notevole Big Hero 6, il primo cartone animato targato Marvel-Disney-John Lasseter, diretto da Don Hall e Chris William con grande accortezza.

 

Se in Scemo & + Scemo 2 dei fratelli Farrelly i mali della sanità pubblica americana sono ridicolizzati da gag estreme, come i due infermieri latini che staccano il catetere con cinque litri di piscio dal pisello di Jim Carrey o il trapianto di rene in Messico eseguito in auto, in Big Hero 6 il personaggio del robot infermiere cuore d’oro che penso solo alla salute e al bene del suo amico umano è qualcosa di futuribile da accostare al mondo dei supereroi della Marvel.

 

BIG HERO 6 BIG HERO 6

Perché gli obbiettivi maggiori rimangono l’unione Marvel-Disney-Lasseter, e quindi lo sviluppo del mondo dei supereroi Marvel in un cartoon Disney-Lasseter, ma anche la conquista del mercato asiatico mischiato a quello mondiale. Non a casa il film si svolge in un futuro possibile in quel di San Fransokyio, cioè una San Francisco Toki-zzata. L’idea originale era anzi quella di una San Francisco ricostruita dai giapponesi.

 

big hero 6 5big hero 6 5

Il mischione quindi è servito per il lancio del film al Tokyo International Festival il 7 novembre e poi per una grande anteprima a Dubai che lo spingessero verso la conquista di un mercato che ha bisogno di grandi film, ma dove raramente i protagonisti possono essere orientali.

 

Trattandosi di un cartone animato “mescolato” nippo-americano, i protagonisti sono giapponesi occidentalizzati che si chiamano Hiro, Go Go, Tadashi, mentre il pupazzone bianchissimo è davvero un robot apparentemente fuori da ogni tipologia di razza, anche se la sua figura sembra sia stata modellato dalla forma di una campana di rame di qualche tempio shintoista di Suzu.

big hero 6 4big hero 6 4

 

Anche il messaggio pacifista e umanitario che ci arriva da Baymax è di tipo orientale, anche se alla fine vince proprio come robot umanizzato alla Wall-E in un mondo piuttosto violento. La parte Marvel, diciamo, riguarda soprattutto la costruzione di un piccolo gruppo di nerd di giovani nerd da laboratorio, diciamo genietti informatici, che sono obbligati a diventare dei supereroi per combattere le forze del male in città. Hiro, soprattutto, si deve vendicare di chi ha provocato la morte di suo fratello Tadashi.

 

big hero 6 3big hero 6 3

Era stato proprio Tadashi a portarlo dentro al gruppo di giovani studiosi e a affidarlo al suo robot infermiere Baymax. Hiro viveva alla giornata facendo soldi con le gare clandestine fra robot da combattimento, particolarmente violente. Messo a studiare nuovi progetti, Hiro si era segnalato con la costruzione di un microrobot che poteva far gola a vari appetiti. Diciamo che la prima parte del film, che ci introduce a questa curiosa San Fransokyo è davvero notevole per invenzioni grafiche e usao del 3D.

big hero 6 2big hero 6 2

 

big hero 6 1big hero 6 1

E grandissimo è anche il personaggio di Baymax, al centro della vicenda. Un po’ meno, ci pare, la storiellina dei supereroi. Ma questo è davvero secondario. Con un budget da 165 milioni di dollari, il film, ha già incassato 165 milioni in America e altri 56 nel resto del mondo. Non è Frozen, non ha quelle possibilità, ma è comunque il film che tutti i bambini italiani vorranno vedere a Natale. Esce il 17 dicembre.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…