IL CINEMA DEI GIUSTI - DOMANI, HALLOWEEN FAI-DA-TE! - INVECE DI PERDERE TEMPO E SOLDI IN FESTE IDIOTE ECCO DIECI FILM (DA “PROFONDO ROSSO” A “LORDS OF SALEM”) DA SPARARSI SPROFONDATI SUL DIVANO DIVORANDO POP CORN E UNGHIE

Marco Giusti per Dagospia

Halloween fai da te. Invece di farsi spaventare da Quagliariello e da Fassina, o addormentarsi di fronte a Michele Santoro, prima che arrivi qualche vero spavento come una letterina dell'Equitalia, meglio procurarsi un po' di dvd e blue-ray e spararsi a casa qualche grande horror per passare un Halloween decente. Ovvio i pischelli hanno gia' preparato la maratona "Walking Dead", ma per i vecchi rincojoniti sopra i 50 meglio ripescare qualche classico.

Vediamo:

1) "Profondo rosso" (1975) di Dario Argento. Capolavoro assoluto. La sceneggiatura di Bernardino Zapponi, musica dei Goblin e Gaslini, David Hemmings e Daria Nicolodi...

2) "Zombi" (1978) di George Romero. Il piu' grande film sugli zombi che sia mai stato fatto. E il piu' politico. Si puo' scegliere tra la versione italiana rieditata da Argento con le musiche dei Goblin e quella originale piu' lunga e senza Goblin.

3) "Halloween" (1978) di John Carpenter. Il primo e il piu' famoso dei film di Halloween e capolavoro di Carpenter. Si potrebbe accoppiare con il nuovo Halloween girato da Rob Zombie, bellissimo e supersplatter.

4) "L'esorcista" (1973) di William Friedkin. Un film perfetto sull'arrivo del demonio a New York diretto da un regista in stato di grazia. Per i 40 anni del film e' stato riproposto con la director's cut. abbinatelo o con L'esorcista 2 di John Boorman o con "L'esorcciccio" di Ciccio Ingrassia. I piu' colti possono rintracciare" L'esorcista - La genesi", non quello di Renny Harlin, ma" Dominion: Prequel to The Exorcist" (2005), il prequel originale girato a Roma, rifiutato dalla produzione, diretto magistralmente da Paul Schrader.

5) "L'armata delle tenebre" (1993) di Sam Raimi. Capolavoro di Raimi, terza avventura di Ash, cioe' Bruce Campbell, l'eroe di "La casa" 1 e 2. Divertente, pauroso, inventivo.

6) "Lords of Salem" (2013) di Rob Zombie, favoloso nuovo horror d'autore molto visionario e scatenato.

7) "Saw" di James Wan. Si inventa un nuovo genere d'horror, piu' concettuale di quanto si possa credere. Da abbinare al penultimo horror di Wan, il perfetto "The Conjuring" (2013), molto amato da Tarantino.

8) "Non aprite quella porta" (1973) di Tobe Hooper. Classico infernale che ha avuto molti remake, anche buoni, ma l'originale non si batte. Paurosissimo. Con la famigliola mostruosa...

9) "I tre volti della paura" (1963) di Mario Bava. Con Boris Karloff. Capolavoro del cinema italiano che andrebbe studiato come i film di Fellini, e cosi' fanno in tutto il mondo tranne che da noi. Da abbinare a "Lo spettro" di Riccardo Freda o "Il mistero di Sleepy Hollow" di Tim Burton, il film piu' baviano di Burton.

10) "L'aldila'" (1981) di Lucio Fulci. Perche' Fulci va studiato e capito.

Aggiungerei anche altri classici: "Venerdi 13 " (1980) di Sean Cunningham, "Nightmare" (1984) di Wes 9raven col vecchio Freddy Kruger, "Scream" (1996) di Wes Craven, gia' parodia del genere, "Wolf Creek" (1995) horror australiano di Greg McLean, "The Ring" di Hideo Nakata, preferibile a quello americano diretto da Gore Verbinski.

Tra gli italiani aggiungerei "Dellamore Dellamorte" (1996) di Michele Soavi scritto da Tiziano Sclavi e soprattutto "Suspiria" di Dario Argento, preparandosi al remake femminista che sta preparando Luca Guadagnino. Per un Halloween comico ci sarebbero anche "Un mostro e mezzo" e "Dracula in Brianza" di Lucio Fulci con Lando Buzzanca, "Fracchia contro Dracula" di Neri Parenti. Per un Halloween stravagante i Dracula e I Frankenstein diretti da Paul Morrisey e Andy Warhol....

 

young dracula di warhol e morissey young dracula di warhol e morissey PROFONDO ROSSO halloween il film fracchia contro dracula frankenstein di warhol con dalila di lazzaro david hemmings e macha meril in una scena del film profondo rosso

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…