IL CINEMA DEI GIUSTI - UNA SALVEZZA CHE “IL COMANDANTE E LA CICOGNA” DI SILVIO SOLDINI NON SIA STATO MANDATO A VENEZIA - UNA OPERETTA MORALE CON STATUE CHE PARLANO, CICOGNE CHE VOLANO, CLAUDIA GERINI FANTASMA, ZINGARETTI COL PARRUCCHINO, GLI INFLAZIONATI MASTANDREA E ROHRWACHER - TRA BUONI E CATTIVI ZAVATTINIANI, UNA TRAMA COMPLESSA MA CHE SI SCIOGLIE BENE NEL RACCONTO…

Marco Giusti per Dagospia

Beh, un film che vede tra i suoi protagonisti la statua parlante di Garibaldi, il Comandante appunto, e una cicogna che da Torino finirà in Svizzera, qualche rischio a Venezia, tra la cattiveria dei nostri critici e l'ignoranza dell'800 italiano della critica internazionale, lo correva. Alla fine meglio presentarlo in sala senza nessuna partecipazione ai festival, visti anche i risultati non positivi dei film presentati a Venezia e quello, invece, veramente buono, di "Tutti i santi giorni" di Paolo Virzì, altro film fuori dalle liste veneziane e romane.

Con questo "Il Comandante e la cicogna", scritto assieme alla sua sceneggiatrice storica Doriana Leondoff e a Marco Pettenello, Silvio Soldini torna alla commedia o, se vogliamo, all'operetta morale. Piccole storie dell'Italia e degli italiani di oggi, ambientate in una grande città del nord di tradizione ottocentesca come Torino, viste attraverso lo sguardo critico delle statue parlanti dei grandi italiani, Garibaldi, Leopardi, Leonardo Da Vinci e lo sguardo del tutto indifferente di una cicogna che ha la sciagurata idea di volare sulla città di Marchionne.

Sì, le voci delle statue, che il regista dice mediata da una simile trovata di un celebre film di Alain Tanner, "Jonas che avrà 20 anni nel 2000",malgrado le simpatiche voci di Pierfrancesco Favino, Gigio Alberti e Neri Marcoré, possono essere un po' imbarazzanti, ma il film prende presto la strada del favolistico e, alla fine, sono abbastanza integrate nell'operazione.

La storia vede l'onesto idraulico Leo, l'eroico Valerio Mastandrea, al suo terzo film in un mese, stavolta con baffi e accento napoletano, tirare avanti con due figli adolescenti, l'occhialuto Elia, Luca Dirodi, che non parla troppo e ruba il pesce al supermercato per sfamare la sua amica cicogna Angelina, e l'esuberante Maddalena, Serena Pinto, che ha appena mollato il fidanzato terrone Vito e lui, per vendetta, le ha sparato in rete il video di una sua megastappachinotto neanche fosse stata Belen.

La mamma, la defunta Claudia Gerini, torna ogni notte da fantasma, ma rigorosamente in bikini, a trovare il marito sempre più in crisi. Per risolvere il problema del video, Leo va da un avvocato loschissimo e milanista, un Luca Zingaretti con parrucchino a metà tra Danny De Vito e Sergio Friscia, più abituato a una clientela di trafficoni e onorevoli da avviso di garanzia facile alla Fiorito, che in cambio della sua prestazione lo mette in mezzo a un brutto impiccio. Ma è lì che il candido Leo incontra la candida Diana, Alba Rohrwacher in versione mora con caschetto, artista squattrinata, che sta facendo un terribile affresco nell'ufficio dell'avvocato.

Diana lavora per pagare l'affitto al buffo Amanzio, un triestino sovrappeso, ovviamente Giuseppe Battiston, che vive alla giornata e è diventato amico e guru del giovane Elia. Va detto che la storia, abbastanza complessa da raccontare, è ben sciolta nel racconto e la commedia dei buoni e candidi personaggi zavattiniani e dei cattivi lestofanti dei giorni d'oggi, anche questi un bel po' zavattiniani, si segue con un certo divertimento. Alla fine, proprio per questo, finiamo per perdonare parecchio a Soldini, a cominciare dall'esibizione dei buoni sentimenti ai discorsetti sul degrado del paese di Leopardi e Garibaldi ("chissà se non sarebbe stato meglio rimanere sotto gli Austriaci!").

Mastandrea e Rohrwacher, anche se fanno troppi film, sono bravissimi e Battiston ha il ruolo cucito addosso. Un occhio ai disegni e ai titoli animati di Cristina Diana Seresini, qui più in luce che nei precedenti film di Soldini, e alle buffe musiche della Banda Osiris, che aumentano il tono favolistico del film. Comunque, meglio non averlo mandato a Venezia.

 

VALERIO MASTANDREA E CLAUDIA GERINI NE IL COMANDANTE E LA CICOGNA SILVIO SOLDINI SUL SET GIUSEPPE BATTISTON NE IL COMANDANTE E LA CICOGNA LUCA ZINGARETTI NE IL COMANDANTE E LA CICOGNA Il comandante e la cicogna IL CAST DE IL COMANDANTE E LA CICOGNA ALBA ROHRWACHER NE IL COMANDANTE E LA CICOGNA

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...