il libro della giungla

IL CINEMA DEI GIUSTI - “IL LIBRO DELLA GIUNGLA” DI JON FAVREAU È BELLISSIMO: NON SOLO È RISPETTOSO DEL GRANDE CLASSICO DISNEY DEGLI ANNI '60, MA ANCHE DELL’OPERA ORIGINALE DI RUDYARD KIPLING

Marco Giusti per Dagospia

 

IL LIBRO DELLA GIUNGLAIL LIBRO DELLA GIUNGLA

“Mi bastan poche briciole, lo stretto indispensabile…”. Che bellezza! Torna Il libro della giungla di Walt Disney in versione non totalmente live-action, perché a parte Mowgli, interpretato da un adorabile Neel Sethi, gli animali sono tutti ricostruiti al computer, tipo Gollum diciamo, ma quasi. E vi diciamo subito che non solo non mancano tre nuove versioni delle canzoncine più celebri, “Trust in Me”, “The Bare Necessities”, “"I Wan'na Be Like You", rielaborate per l’occasione da Richard Sherman, ma il nuovo film, Il libro della jungla, appunto, diretto dal Jon Favreau della saga Iron Man, scritto da Justin Marks, è bellissimo.

 

IL LIBRO DELLA GIUNGLA IL LIBRO DELLA GIUNGLA

Non solo è rispettoso del grande classico diretto negli anni ’60 da Wolfgang Reitherman, ma anche dell’opera originale di Rudyard Kipling, che la Disney tradì non poco, inserendo proprio qualche punta più cruenta che padron Walt cercò di smussare il più possibile, rendendolo più allegro, senza alcune cupezze. Però, sempre di un orfanello umano cresciuto da una pantera, Bagheera, e da una mamma lupo, Raksha, parliamo.

IL LIBRO DELLA GIUNGLA   IL LIBRO DELLA GIUNGLA

 

E della sua lotta personale con la possente tigre Shere Khan che lo vuole uccidere perché odia tutta la razza umana. Per fare questo, per renderlo “funny”, Disney perse uno dei suoi sceneggiatori migliori, Bill Peet, che lasciò lo studio dove aver lavorato un anno al progetto, e buttò via tutta la colonna sonora troppo drammatica di Terry Gilkyson, che venne rimpiazzata dalle grandi canzoni da musical che fratelli Sherman e dalle esecuzione di George Bruns. Disney capì che le canzoni allegre, oltre al personaggio dell’orso Baloo, avrebbero cambiato totalmente la drammaticità della storia di Kipling.

 

IL LIBRO DELLA GIUNGLA     IL LIBRO DELLA GIUNGLA

E fu un successo pazzesco, che salvò lo studio, perché quello fu anche l’ultimo film supervisionato da Walt Disney, che morì nel 1966 prima di vederlo in sala l’anno dopo. Fu anche l’ultimo film dove lavorarono i più grandi animatori dello studio, Ollie Johnston, Frank Thomas, Milt Kahl. Jon Favreau fa dei cambiamenti, ma devo ammettere che sono funzionali. Shere Khan, doppiato qui magistralmente da Idris Elba, è un vero cattivo che fa paura, non una tigre da cartone animato. Non ha nulla dell’eleganza che gli aveva dato la voce inglese di George Sanders.

 

IL LIBRO DELLA GIUNGLA  IL LIBRO DELLA GIUNGLA

E’ una tigre sul modello di Vita di Pi, cosciente della propria ferocia. La mamma lupo, Raksha, che nel primo film appare appena, qui è una vera mamma, la doppia Lupita Nyong’o, che adora il suo bambino umano come i suoi lupetti. Baloo, pelosissimo, doppiato alla grande da Bill Murray, che canta pure “Lo stretto indispensabile” è invece identico a quello doppiato da Phil Harris, e pure la Bagheera di Ben Kingsley è uguale a quella di Sebastian Cabot.

 

Il serpente Kaa, che nel primo film era maschio, qui invece è femmina e ha la voce ultrasexy di Scarlett Johnasson e anche i suoi occhi, e la sua esecuzione di “Trust in Me” è magnifica. Ma il vero capolavoro è la ricostruzione di King Louie, il re delle scimmie, che nel vecchio film aveva la voce del cantante italo-americano Louis Prima (la prima scelta era Louis Armstrong, ma un nero non poteva interpretare una scimmia).

 

IL LIBRO DELLA GIUNGLA  IL LIBRO DELLA GIUNGLA

Qui non solo è una scimmia gigantesca e paurosa, ma ha la faccia e la voce di Christopher Walken e la sua esecuzione di "I Wan'na Be Like You", un po’ rappata, è fenomenale. Come è fenomenale tutta la sua sequenza, perché le scimmie con questo sistema di animazione funzionano benissimo. Gli avvoltoi, che nel film originale avrebbero dovuti essere doppiati dai Beatles, che rifiutarono, qui sono praticamente scomparsi.

 

Ci sono intere nuove scene kiplinghiane che nel vecchio film erano state tagliate. E anche il finale è diverso. Non è come lo voleva Walt Disney. Tutto il film è più adulto e un po’ più drammatico, non sono gli anni ’60 di un’America lontana. Le voci femminili, quasi assenti allora, qua sono decisamente importanti, come le voci nere. Detto questo, il film è un gran divertimento. Non so come sia la versione doppiata in italiana con Toni Servillo-Bagheera, Giovanna Mezzogiorno-Kaa, Neri Marcoré-Baloo. Certo sarà difficile preferire il King Louie di Magalli a quello di Christopher Walken. Ma magari sbaglio. Imperdibile. In sala da ieri.

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...