IL CINEMA DEI GIUSTI - “IRON MAN 3” SARÀ UNA BOMBA DI INCASSI E DIVERTIMENTO. MENO ALCOL, PIÙ FAMIGLIE

Marco Giusti per Dagospia

Divertente, fracassona, estremamente intelligente, e assolutamente non alcolica la nuova e terza avventura in 3D di Robert Downey Jr, "Iron Man Tre", diretta stavolta da Shane Black, sceneggiatore di successo ("Arma letale", "Last Action Hero","L'ultimo boy scout") e regista dell'originalissimo "Kiss Kiss Bang Bang", che vedeva protagonista proprio Robert Downey Jr assieme a Val Kilmer.

Jon Favreau, regista dei primi due film della serie, si deve accontentare stavolta del ruolo di produttore esecutivo e di interpretare il grosso, buffo, ma fedelissimo Happy Hogan, protettore di Tony Stark, ma anche grande fan della serie inglese "Downtown Abbey". Black, che ha scritto il film assieme a Drew Pearce (responsabile anche del nuovo "Sherlock Holmes"), rinnova la serie che, alla sua terza puntata, poteva avere qualche cedimento.

Non solo. Senza tradire la complessità dei personaggi principali, e i tanti paletti della Marvel, si diverte con Robert Downey Jr nelle battute e nelle situazioni più originali, inseguendo un tipo di ironia che già era presente nelle prime due avventure di Iron Man. Al punto che un critico severo come Peter Bradshaw del "Guardian" finisce per esaltarsi e dargli ben quattro stellette.

Black deve cedere alla Marvel e alla Disney, che vogliono un grande spettacolo per famiglia e bambini, tutto un sottotesto alcolico legato a Tony Stark ispirato a "Il diavolo nella bottiglia" di Robert Louis Stevenson, non solo già presente nella prima delle avventure di Iron Man, ma necessario per spiegare il lungo preambolo in una Svizzera del 199 con Tony Stark, miliardario eccentrico e dedito ai facili piaceri, che si fa soffiare dal cattivo Aldrich Killian, un Guy Pearce truccatissimo, la bella fidanzata biologa Maya Hansen, interpretata dalla notevole Rebecca Hall di woodyalleniana memoria.

Va detto che il film, anche senza il sottotesto alcolico del personaggio, che lo avrebbe reso più fragile e umano, funziona lo stesso, ma Black e Downey Jr sono costretti comunque a mettere dentro il personaggio un non spiegato malessere, che ne fa vittima di attacchi di panico nei momenti più impensati.

Un sottotesto da analizzare clinicamente che sarà spiegato solo nella buffa sequenza a sorpresa, post-titoli di coda, che vede (ATTENTI SPOILER!!!) Tony Stark sul lettino di Bruce Banner, cioè Mark Ruffalo. Ovviamente gli attacchi di panico sono solo un effetto di un malessere interiore del personaggio che, tolto il problema dell'alcol e della bella vita di Tony Stark prima di diventare Iron Man, non trova grande spiegazione.

Per fortuna a tener desta l'attenzione sulla storia ci pensano i cattivi, il folle Mandarino, sorta di mischione tra il fanatismo di un Bin Laden e la teatralità del Fagin dickensiano, che Ben Kingsley traduce in grande personaggio shakespiriano, e il freddo Aldrich Killian di Guy Pearce, un dottore diabolico più tradizionale che si vuole vendicare su Tony Stark che in Svizzera gli ha dato una buca clamorosa facendolo aspettare al freddo per ore (i ricchi viziati lo fanno...) mentre lui si scopava la biologa Rebecca Hall.

Sono loro, lo sappiamo da subito, a tenere sotto scacco il mondo occidentale con terribili azioni terroristiche, come far scoppiare il Chinese Grauman Theatre. Si servono di uomini bomba e di un gruppo di soldati invincibili, che Tony Stark e il fido Don Cheadle devono affrontare per tutto il corso del film. Fra questi fa impressione la perfida e fortissima Ellen Brandt di Stephanie Szostak, donna di fuoco che un Tony Stark privato dei superpoteri da Iron Man deve affrontare in uno sperduto paesino del Tennesse dove è finito alla ricerca di una spiegazione degli atti terroristici del Mandarino dopo che i cattivi gli hanno fatto a pezzi la bella villa sull'oceano.

I fan di Iron Man avranno qualcosa da dire sui troppi mega robot ideati da Tony Stark che circolano in aria, sul fatto che non sempre troviamo lui dentro alle corazze, ma il film rimane un gran divertimento che davvero offre nuova vita al personaggio. Incantevole, come sempre, Gwyneth Paltrow, anche se l'entrata in scena della vecchia fiamma, la biologa Rebecca Hall, lo turba non poco.

Don Cheadle, che ha un ruolo un po' da spalla, si muove con grande eleganza e funziona meglio fuori dalla corazza di War Machine, un sotto Iron Man al soldo del governo americano. Fra le righe, è notevole il dialogo tra Gwyneth Paltrow e Rebecca Hall sulla moralità della ricerca e su chi siano davvero i cattivi alla resa dei conti.

Nel film circola un certo cinismo e una neanche troppo velata malinconia su chi stia dietro alle forze del bene e a quelle del male che ne fa un film più interessante di quel che vuole apparire. In sala da domani 24 aprile. Ovvio che sarà un trionfo di incassi.

 

 

ROBERT DOWNEY JR IN IRON MAN TRE ROBERT DOWNEY JR IN IRON MAN TRE iron man tre IRON MAN TRE IRON MAN TRE CAST E PRODUTTORI DI IRON MAN TRE Iron Man Heartbreaker Armor x IRON MAN TRE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…