mission impossible 5 rogue nation

IL CINEMA DEI GIUSTI - 'MISSION IMPOSSIBLE 5' È PROPRIO QUELLO CHE VOLEVAMO: UN TOM CRUISE CHE A 52 ANNI SEMBRA UN RAGAZZINO, UNA BELLISSIMA SPALLA FEMMINILE, UNA GRANDE PRIMA PARTE TRA INSEGUIMENTI E SPIE VECCHIO STILE - CERTO, SI VEDE CHE IL COPIONE È PASTICCIATO E CHE È STATO MONTATO DI CORSA

Marco Giusti per Dagospia

 

Mission: Impossible – Rogue Nation di Christopher McQuarrie

 

mission impossible 5 rogue nation  6mission impossible 5 rogue nation 6

E’ proprio quello che volevamo. Ultraclassico. Con tutte le battute giuste, la Cia che non capisce, il messaggio che si autodistruggerà dopo cinque secondi, un Tom Cruise che a 52 anni sembra ancora un ragazzino e corre in moto come Valentino Rossi, la bona, stavolta Rebecca Ferguson, star anglo-svedese di The White Queen, che sarà una seconda scelta ma è proprio bona, il grosso Ving Rhames che torna come Luther per la quinta volta, un grande Simon Pegg come parte comica.

 

mission impossible 5 rogue nation  7mission impossible 5 rogue nation 7

Insomma. E’ chiaro che questo Mission: Impossible – Rogue Nation, diretto e scritto da Christopher McQuarrie, ha funzionato benissimo in tutto il mondo, siamo già a 377 milioni, sbaragliando Ant-Man, Fantastici 4 e supereroi vari. A vent’anni dall’uscita del primo Mission Impossible, è un miracolo vedere un film che qualcosa rinnova, soprattutto a livello di cast, ma che ripropone intatto o quasi il modello originale, con la musica meravigliosa di Lalo Schifrin, il passaggio rapidissimo da una capitale all’altra, i continui inseguimenti.

mission impossible 5 rogue nation  5mission impossible 5 rogue nation 5

 

Va detto che l’inizio, con tanto di Tom Cruise che si attacca al portellone dell’aeroplano dei briganti ucraini, e con titoli di testa supermontati, è strepitoso. E tutta la prima parte vola via rapidissima e con grande piacere di un pubblico neanche così vecchio. Esattamente come nel modesto Operazione U.N.C.L.E. che vedremo la prossima settimana in Italia, e nei fin troppi film di spie che si sono visti quest’anno nell’attesa del nuovo 007, Spectre, anche qui c’è una gran voglia di ridisegnare il mondo stilosissimo delle spie anni ’60, soprattutto quello delle capitali del tempo, Londra, Parigi, Vienna.

mission impossible 5 rogue nation  4mission impossible 5 rogue nation 4

 

Perfino Simon Pegg è costretto a mettersi in smoking per la prima della Turandot all’Opera di Vienna, mentre Rebecca Ferguson fa il suo esordio dietro le quinte con un fucilone e un grande spacco sulla coscia. Ma più che la coscia, Tom Cruise nota da subito le sue scarpe. E lo fa da quando si trova a petto nudo di fronte a un macellaio del terribile Sindacato, simpatica comitiva di ex-spie che vogliono terrorizzare il mondo, pronto a essere fatto a pezzi con sega e martello.

mission impossible 5 rogue nation  2mission impossible 5 rogue nation 2

 

La seconda parte, ammettiamolo, è un po’ senza storia e senza grandi cattivi. Perde anche un bel po’ di ritmo. Probabilmente c’è stato sia qualche problema di sceneggiatura, lo scrittore ufficiale Drew Pearce (Iron Man 3) è stato sostituito da Christopher McQuarrie, regista di Live Die Reapeat ma soprattutto sceneggiatore di X-Men, The Tourist, ecc.,  ma è probabile che il copione sia stato un bel po’ pasticciato (ci ha lavorato anche Will Staples), sia qualche problema di fretta di montaggio nella seconda parte per farlo uscire in estate.

 

mission impossible 5 rogue nation  13mission impossible 5 rogue nation 13

Il film era stato infatti pensato per un’uscita natalizia, ma l’idea di farlo scontrare con il nuovo Star Wars e di farlo arrivare dopo il ciclone Spectre ha sicuramente spaventato i produttori, che hanno preferito provare a massacrare i deboli Ant-Man e Fantastic Four. E la cosa ha portato a una corsa per montarlo in tempo.

 

mission impossible 5 rogue nation  11mission impossible 5 rogue nation 11

Certo, Christopher McQuarrie non è né John Woo né Brian De Palma, la sua è una regia solo funzionale, ma riesce a stringere tutto il film attorno a Tom Cruise, a farne la spia meno macha che abbiate mai visto (sì, pensa solo alle scarpe di lei…) e a mantenere il tutto con una certa coerenza e intelligenza di scrittura. Jeremy Renner è un ottimo secondo, Simon Pegg e Ving Rhames sono favolosi e Rebecca Ferguson, nel ruolo della temibile Ilsa Faust, ha una grande grinta e un bellissimo primo piano, avvolto dal “Nessun dorma” di Puccini che dovrebbe stregare Tom Cruise (naaaa…, nun ce pensa proprio).

mission impossible 5 rogue nation  1mission impossible 5 rogue nation 1

 

Mission Impossible  Rogue-NatioMission Impossible Rogue-Natiomission impossible 5 rogue nation  8mission impossible 5 rogue nation 8

Sean Harris e Simon McBurney sono interessanti come burocrati inglesi deviati verso il male, anche se non sono proprio cattivi memorabili. La bella cinese Zhang Jinghiu, già star del film di Luca Barbareschi Something Good, ha un ruolo di 40 secondi. Magari in Cina il ruolo è sviluppato un po’ di più, visto che c’è un gruppo di investitori che coproduce. Ripeto. Ultraclassico, come un vecchio vinile. Grande prima parte. Ottimo e credibile Tom Cruise. E poi risentire la musica di Lalo Schifrin e la Turandot di Puccini… In sala da ieri, 19 agosto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…