IL CINEMA DEI GIUSTI - NON SOLO LO FAMO STRANISSIMO, MA LO FAMO ANCHE STRACULTISSIMO. SUBITO IL PREMIO STRACULT 2013 A "TULPA", GIALLO FUORI DI TESTA

Marco Giusti per Dagospia

Tulpa di Federico Zampaglione.

Non solo lo famo stranissimo, ma lo famo anche stracultissimo. Subito il premio Stracult 2013 a "Tulpa - Perdizioni mortali" di Federico Zampaglione, giallo fuori di testa o, se volete, sex-thriller fortemente e volutamente all'italiana che rivela sorprese non previste in questo finale di stagione dove ci arrivano i film meno regolari e fuori controllo, da "Holy Motors" a "Cha Cha Cha", non graditi dal nostro sistema cinematografico cosi' teso all'omologazione e alla netta divisione tra generi alti e bassi.

In qualche modo "Tulpa" e' un dito nell'occhio per una produzione che vuole solo commedie "carine" e film d'autori tutti uguali. E' irregolare sia per le scene di sangue, occhi che saltano, lavoretti di coltelli, che per le scene di sesso, che vedono la manager in carriera Lisa, una Claudia Gerini in formissima, che di giorno rispetta le regole del lavoro e la notte si scatena nel club privato Tulpa in situazioni di ogni tipo con uomini e donne in orge e orgette.

Uomini e donne che verrano massacrati il giorno dopo da un killer mascherato alla Bava-Argento come per punirli per aver fatto l'amore con lei. Ambientato all'Eur, come "Nina" della Fuksas, ma senza nuvole paterne e noie esistenziali, "Tulpa" si spinge ben più in la' della "Grande bellezza" o di film più autoriali nella rappresentazione di una Roma dei nostri giorni del tutto schiava dei propri vizi. Una Roma che esiste e che Zampaglione sa ricostruire benissimo. E lo fa con un candore piuttosto raro, accettabile qui solo perche' siamo in un film di genere, fatto di sesso e sangue, ma che sarebbe credo improponibile nelle commedie di Brizzi e Genovese o nei film di Garrone e Sorrentino.

Questo per dire che, con tutti i suoi difetti, a cominciare da dialoghi non sempre all'altezza, "Tulpa", osa toccare argomenti e situazioni realistiche delle notti romane ma tabu', di solito, per il nostro cinema. E, comunque, e' raro trovare in un film, anche se un po' pasticciato, una Claudia Gerini cosi' disponibile a ogni eccesso registico, gia' il manifesto col sederone di fuori che vediamo per le strade di Roma e' cultissimo, un ritratto cosi' reale delle notti sesso e coca della capitale, un viaggio nel sexy thriller italiano cosi' rispettoso, il soggetto e' firmato da Dardano Sacchetti, e una musica cosi' bella e importante che soffoca qualsiasi dialogo al punto da farne quasi un film muto.

Perfino le scene, quasi tremende, con un Michele Placido che gigioneggia in modo assurdo o quelle col guru misterioso, interpretato da Nuot Arquint, attore feticcio di Zampaglione, che se l'accomanna al Tulpa, perfino la ricostruzione in chiave argentiano della Michela Cescon, gia' musa di Garrone, diventano alla fine parti importanti di un film disperatamente imperdibile. Prodotto da Gerinu-Zampaglione-Cucinotta. In sala dal 20 giugno contro il nuovo Superman di Zack Snyder.

 

TULPA CLAUDIA GERINITULPA CLAUDIA GERINITULPA CLAUDIA GERINITULPA CLAUDIA GERINITULPA CLAUDIA GERINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…