IL CINEMA DEI GIUSTI - SI PUÒ FARE UN FILM DI FANTASCIENZA ALL’ITALIANA CON 200.000 EURO? - IL PROBLEMA DI “L’ARRIVO DI WANG” DEI MANETTI BROS, CHE È STATO BENE ACCOLTO IN TUTTI I FESTIVAL, PERCHÉ ALLEGRO, SPERIMENTALE, COMUNQUE UN’APERTURA VERSO UN GENERE ORMAI INESPLORATO, NON È IL BASSO COSTO MA LA SCENEGGIATURA, MOLTO BANALE. E LA REGIA COSÌ TELEVISIVA NON AIUTA….

L'arrivo di Wang dei Manetti Bros. In sala dal 9 marzo.

Marco Giusti per Dagospia

Si può fare un film di fantascienza all'italiana con 200.000 euro? Beh... insomma. Dopo "L'ultimo terrestre" di Gipi, arriva sui nostri schermi "L'arrivo di Wang" dei Manetti Bros, un altro film di fantascienza italiano a basso costo proveniente dalla Venezia di Muller (questo era a Controcampo, una rassegna che il neo-direttore Barbera ha tolto di mezzo gettando in una valle di lacrime i nostri produttori).

Wang è distribuito dalla eroica Iris Film, ma soprattutto è prodotto dalla Dania Film del mitico Luciano Martino responsabile di tante commedie sexy con Edwige Fenech e Alvaro Vitali e di tanti thriller negli anni '70.

L'idea di Martino e Manetti Bros è quella di tornare al cinema di genere di un tempo (infatti è già pronto un secondo film, un horror in 3D) col basso costo, piccole storie da costruire in una stanza e una distribuzione internazionale. Ottima idea. Sulla carta. Perché poi i film vanno ideati e scritti.

Il problema di "L'arrivo di Wang", che è stato bene accolto in tutti i festival, perché allegro, sperimentale, comunque un'apertura verso un genere ormai inesplorato, non è il basso costo, o un alieno a forma di polipo un po' ridicolo ricostruito in digitale, è la sceneggiatura. Non reggi una storia come questa, cioè di un alieno che parla cinese, Lin Yong, chiuso in una stanza assieme a un poliziotto cattivo, l'ottimo Ennio Fantastichini, e una traduttrice carina, Francesca Cuttica, se non hai un'idea originale e un dialogo funzionante.

L'idea, con l'alieno che parla cinese perché si è sbagliato, cioè pensava che essendo la lingua più parlata al mondo tutti lo capissero, è divertente. Anche perché è spiazzante. Ma i dialoghi, che obbligano il povero Fantastichini a ripetere le stesse cose con aria arcigna, sono molto banali. E quelli non costavano niente. E la regia così televisiva non aiuta.

Certo, il film è così allegramente stracult che si vede, e l'alieno fa la sua figura trashiona, soprattutto quando non sa come fare le scale o quando adopera la sua arma micidiale che sembra il joystick di un videogioco. Ma un po' di cura, ragazzi...

 

MARCO GIUSTI L arrivo di Wang MANETTI BROS l arrivo di wang MARCO E ANTONIO MANETTI SUL SET DE L ARRIVO DI WANG L ARRIVO DI WANG MANETTI BROS L ARRIVO DI WANG MANETTI BROS L ARRIVO DI WANG MANETTI BROS L ARRIVO DI WANG MANETTI BROS

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?