IL CINEMA DEI GIUSTI - CI VUOLE IL CORAGGIO DI “ZORAN IL MIO NIPOTE SCEMO” PER SFIDARE CHECCO ZALONE

Marco Giusti per Dagospia

"Zoran il mio nipote scemo" di Matteo Oleotto

Ci vuole proprio coraggio. Mentre tutti i film italiani, commedie e commediole hanno lasciato campo libero al nuovo film di Checco Zalone, Sole a catinelle, alle sue 1300 copie, un solo film, dall'alto del Friuli Venezia Giulia, osa sfidare l'impossibile e uscire lo stesso giorno. Impresa titanica che va comunque applaudita. Questo divertente Zoran il mio nipote scemo, opera prima di Matteo Oleotto aveva fatto già bella mostra di sé in quel del Festival di Venezia.

Segnalando il trionfo personale di Giuseppe Battiston, ormai incontenibile nei suoi ruoli di veronese-cicentino-friuliano sempre, comunque, con il bicchiere di vino in mano. Stavolta non solo si rischia lo sconfinamento, ma lo si fa pure, dal Friuli, passando proprio in terra slovena. Del resto il film vanta una coproduzione italo-slovena con una partecipazione del Friuli Venezia Giulia Film Fund e ovvia grande esposizione, lancio e bevute di vini locali, tutti ingurgitati da Battiston e soci.

Praticamente si versa e si beve fin dal nero dei titoli di testa e solo alla fine si può leggere un blando richiamo a limitarsi a bere almeno dopo le 18, ma per tutto il film non c'è quasi personaggio che rimanga sobrio. Presentato alla Settimana della Critica con successo e addirittura l'impegno di una Villa Zoran dove si beveva a fiumi durante il Festival, Zoran il mio nipote scemo rimane un'ottima idea che non trova sempre una struttura giusta che ce lo contenga. Si esagera in tutto, come col vino.

Peccato perché la primissima parte fa anche molto ridere e l'idea di avere un protagonista ubriacone, cattivo, anaffettivo, dispettoso non è male. Gli tiene bordone come amico oste un Teco Celio molto in forma. Sono ottime anche le battute di Battiston, "Se arriva figa avvisare, che ni faccio un bidé e torno subito", "Se sei mona e credi in Dio, allora credi nel Dio dei mona".

E i coretti dedicati al vino friulano, "Chi lassa el vin istrian, xé proprio un fiol de un can", "El vino servi pai sani, l'acqua la bevi i cani". Per non parlare di un glorioso manifesto di Zico ai tempi dell'Udinese che porta la scritta "O Zico o Austria".

Poi entra in campo il sedicenne Zoran, che Battiston chiama Zagor, un nipotino sloveno occhialuto e vagamente autistico,che parla l'italiano dei libri di Enrico Cosulich (grande trovata) con cui Battiston deve passare cinque giorni per poi riportarlo in una casa-famiglia. Ma Zoran si rivela un incredibile campione di freccette e questo cambia le cose. Perché Battiston sogna di vincere un premio di freccette in Scozia e cambiare così per sempre la sua vita.

Magari riprendersi la donna, Marjuta Slamic, che gli ha portato via un buffo Roberto Citran. Il problema è che il film, abbastanza presto, si incarta e tutto quello che sembrava riuscito nei primi quindici minuti, sembra ripetivo e, purtroppo, non sviluppato.

Lo stesso Battiston, di solito bravissimo, finisce un po' per gigioneggiare senza un vero sviluppo del suo personaggio o una chiave stilistica che ne faccia un Grande Lebowsky del Nordeste. Peccato, ma rimangono molte buone idee, grandi battute e soprattutto un grande spreco di vino. Quanto alla funzionalità del film come lancio del vino friulano, però, qualche dubbio di viene. In sala dal 31 ottobre.

 

zoran il mio nipote scemo zoran il mio nipote scemo cover u zoran il mio nipote scemo zoran il mio nipote scemo zoran il mio nipote scemo il regista matteo oleotto sul set con teco celio Giuseppe Battiston in Zoran Claudia Cardinale confermata in Pi buio di mezzanotte non pu fare

Ultimi Dagoreport

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA DESTABILIZZATO L’ORDINE MONDIALE, HA RIABILITATO PUTIN E HA ISOLATO LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA: 1) QUEL TORTELLONE DI MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO, ANNUNCIAVA CON SICUREZZA: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. E INFATTI, ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B RISPETTO ALL’ALLEANZA ATLANTICA – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)