DA COCAINOMANE A STAR DEL GIORNALISMO – SE NE VA DAVID CARR, LA VOCE PIÙ CARISMATICA SULLA EVOLUZIONE DELL’INFORMAZIONE DALLA CARTA AL DIGITALE - “THE NIGHT OF THE GUN”, IL CAPOLAVORO SULL’ABISSO DROGA

the devil and david carrthe devil and david carr

Massimo Gaggi per Corriere della Sera

 

Ho intervistato il capo del Fondo monetario e storici di grido come Fukuyama, il presidente di Google e quello degli Stati Uniti, ma non sono mai riuscito a intervistare un giornalista che scriveva di giornali come David Carr, uno che ammiravo: «Non c’è tempo», messaggiava, «quello che penso lo sai: ho scritto tutto».

 

Brusco, umorale, David attraversava i corridoi del New York Times suscitando onde di adorazione e irritazione. Amato e detestato al tempo stesso da colleghi che si sentivano trattati da vecchi arnesi di un mestiere che sta scomparendo, ma che gli riconoscevano anche un amore infinito per la nostra professione. Un lavoro che cercava di difendere dagli eccessi di un’informazione totalmente digitalizzata.

david carrdavid carr


Morto l’altra sera all’improvviso, a 58 anni, forse stroncato da un attacco cardiocircolatorio (aveva avuto malattie polmonari e sconfitto un tumore), tra i tavoli di una redazione nella quale era entrato tardi, nel 2002, David è già un pezzo della storia del giornalismo. E questo non solo perché nel 2011 fu la voce narrante e la figura dominante di «Page One», il documentario più esauriente e onesto mai prodotto sul New York Times e sulla sua faticosa trasformazione nell’era dell’informazione digitale, né per «Media Equation», la rubrica settimanale nella quale ha analizzato col suo linguaggio lucido e tagliente come un laser l’evoluzione dell’industria editoriale. Carr verrà ricordato soprattutto per «The Night of the Gun».

david carr dead at 58 1500david carr dead at 58 1500david+carr+george+clooney+timestalks+presents+fj b2asou1xldavid+carr+george+clooney+timestalks+presents+fj b2asou1xl


Il critico che ha raccontato meglio di chiunque altro la crisi degli «imperi di carta» e i nuovi scenari aperti dalla rivoluzione digitale è arrivato, come detto, in età relativamente avanzata sul grande palcoscenico della stampa nazionale. Prima Carr ha vissuto un’altra vita: un quarto di secolo fa era un giornalista del Minnesota alla deriva.

 

Un redattore di provincia trasformato in rottame umano dalla dipendenza dall’alcol, dalla cocaina e anche dal crack. Un uomo violento, capace di ogni prevaricazione pur di procurarsi dosi di droga. Anche a costo di abbandonare a se stesse le sue due figlie gemelle in tenerissima età (ignorate anche dalla madre, anch’essa cocainomane).


Quando uscì dal tunnel della droga, tornò al giornalismo e si conquistò un ruolo di tutto rispetto come commentatore osannato per la sua onestà intellettuale e le sue nitide analisi, Carr, anziché archiviare (o nascondere) il suo passato, si immerse in un’impresa senza precedenti: un’inchiesta giornalistica sui suoi anni bui.

 

david carr, c ffin0ldavid carr, c ffin0l

Commissariato per commissariato, David andò a cercare le tracce dei reati da lui commessi sotto l’effetto degli stupefacenti. Andò a intervistare gli spacciatori che lo avevano rifornito, la gente che aveva minacciato, i colleghi coi quali aveva litigato, le donne che aveva picchiato.

david carr,  306 kpqg u10401951530831xcc 700x394@lastampa.itdavid carr, 306 kpqg u10401951530831xcc 700x394@lastampa.it


«The Night of the Gun» (la notte della pistola) è il risultato di questa straordinaria inchiesta: un libro che è diventato un testo sacro per molte scuole di giornalismo d’America perché dentro ci trovano una delle più accurate e spietate applicazioni della tecnica del fact checking : il controllo rigoroso di ogni dettaglio di una storia giornalistica. Una lezione di giornalismo impartita da Carr con passione, incidendo la sua stessa carne. Uno stile «fisico» che ha segnato la sua esperienza professionale. Fino all’epilogo.

carr largecarr largedavid carr cropped proto custom 28david carr cropped proto custom 28david carr,  d carr3david carr, d carr3

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…