COLOS-SALIMI - L’UOMO PIÙ FORTE DEI GIOCHI E DEL MONDO si chiama Behdad SALIMIKORDASIABI, UN PESISTA IRANIANO CHE SOLLEVA 470 CHILI, COME LA CABINA DI UN ASCENSORE STIPATO DI OMACCIONI CORPULENTI - NEL 2010 AVEVA VINTO GLI ASIAN GAMES NONOSTANTE LA FEBBRE E UNO SVENIMENTO IN PEDANA DURANTE LO SLANCIO - IL MONDO LO HA CONOSCIUTO SOLO NEL 2009, NEI CAMPIONATI ASIATICI, E DA ALLORA È RIMASTO IMBATTUTO…

Stefano Semeraro per "la Stampa"

L'uomo più forte dei Giochi e del mondo è alto un metro e 97 centimetri, pesa 168 chili e in un colpo solo sa sollevarne 214, l'equivalente di un elefante neonato. Ooop-là, e il bilanciere si alza con uno strappo che sembra una uppercut alla forza di gravità. Aggiungeteci lo slancio e arriviamo a 470: la cabina di un ascensore stipato di omaccioni corpulenti.

Il Sansone moderno si chiama Behdad Salimikordasiabi, Salimi per gli intimi e i compagni di fatica, e quando mette i piedi sulla pedana dell'Excel in body all black, muscoli a rischio esplosione e monociglio la cospicua torcida persiana solleva tonnellate di decibel e orgoglio. I pesi, come filosofia, sono uno sport lineare e arcaico, quindi nobilissimo e supremamente olimpico, infatti sono nel programma dal 1896. Funzionano così: decidi quanto vuoi tirare su e se ce la fai, ed è più di quello che hanno sollevato gli altri, hai vinto.

Conta la somma fra il massimo peso alzato con lo strappo (movimento unico) e lo slancio (due movimenti, fino al collo e poi sopra la testa). Per chi guarda sono commedie facciali in 5 secondi. Grugniti, apoplessie apparenti, panico, estasi, sollievo o disperazione. A volte mezzi drammi, come quando al tedesco Steiner, oro a Pechino, cade il bilanciere da 196 chili fra spalla e carotide, e si deve ritirare.

Salimi non sbaglia. Quasi mai. Entra, alza, poi saluta cordiale a braccia larghe come un cabarettista dopo una barzelletta riuscita. Classe 1989, viene da Qaemshahr, 260 chilometri a nord est di Teheran. Ad alzare pesi da ernia istantanea ha iniziato a 12 anni ma fino al 2009 di lui fuori dall'Iran non si sapeva niente. Si è materializzato ai Campionati asiatici del 2009, categoria over 105 kg, i supermassimi. Tre medaglie vinte, poi oro ai Mondiali del 2010 e del 2011. Imbattuto, da tre anni.

Nello strappo si è preso anche il record (214 kg) del suo idolo e attuale guru Hossein Rezazadeh, due volte campione olimpico, ora presidente della federazione: praticamente una divinità in un paese che venera i pesisti. Ma anche Behad non scherza. Nel 2011 lo hanno eletto sportivo iraniano dell'anno, nel 2010 aveva vinto gli Asian Games a Guangzhou nonostante la febbre e uno svenimento in pedana durante lo slancio. Roba da Bar Sport, da Stefano Benni.

Del resto per diventare The Strongest Salimi si allena anche tre volte al giorno: «dalle 6.30, un'ora prima di colazione, poi dalle 10 alle 12, e dalle 16.30 fino alle 18. Sono sedute estreme». Per vincere l'oro a Londra l'anno scorso non ha nemmeno avuto tempo di vedere la sua famiglia. Che vincesse non c'erano dubbi, l'unico era se sarebbe riuscito a battere il record assoluto di Rezazadeh, 472 kg.

Nello strappo, a quota 208, gli sono stati dietro solo l'altro iraniano Anoushiravani (argento) e il russo Albegov (bronzo), nello slancio si è preso l'oro con 247 (455 totale), poi ha fallito i 264 che gli avrebbero dato il record. E non ci ha riprovato, nonostante i boati del pubblico, forse per rispetto al suo Maestro. Anche i più forti hanno le loro (piccole) debolezze.

 

salimi weightlifting farber Behdad Salimikordasiabi Behdad Salimikordasiabi Behdad Salimikordasiabi Behdad Salimikordasiabi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…