strega

IL COLPO DELLO STREGA - DIETRO LE QUINTE DEL PREMIO LETTERARIO: A CONQUISTARLO SONO SEMPRE I GRANDI EDITORI – GIAN ARTURO FERRARI DI MONDADORI: “LO SCRITTORE NON CONTA NIENTE, È COME IL PAZIENTE IN SALA OPERATORIA: FA TUTTO IL MEDICO” – LA GRANDE FAVORITA PER L’EDIZIONE 2017 E’ TERESA CIABATTI…

STREGASTREGA

Mattia Feltri per “la Stampa”

 

«Ti interessa vincere lo Strega?». Solamente un uomo che ha in mano il mondo, il suo mondo, e sa gestirlo con disincanto e consapevolezza, pone domande così. «Ti interessa vincere lo Strega?», chiede ogni tanto Gian Arturo Ferrari (vicepresidente e sommo sacerdote della Mondadori Libri, che ora ha anche Rizzoli) a interlocutori a bocca aperta e occhi spalancati, in conflitto con la memoria: ma non è già uscita la dozzina?

 

E pure la cinquina? Eh no, perché Gian Arturo Ferrari, e tutti quelli sotto di lui, i suoi epigoni e i suoi rivali, e chi lo ama e chi lo odia, non stanno pensando allo Strega 2017. Stanno pensando allo Strega 2018 e più probabilmente allo Strega 2019, o forse del 2020 o del 2021.

 

STREGA 2017STREGA 2017

E infatti la letteratura italiana non starà tanto bene e l' editoria nemmeno, ma lo Strega sta benissimo, immerso in un fiorente mercato di fascette da mettere sulla copertina. Fascetta da dozzina, da cinquina (quella del 2017 sarà annunciata il 14 giugno), e fino a fascetta da vincitore del premio Strega, che sarà una specie di certificazione Dop di qualità, anzi di più: un' aureola, la santificazione,

 

il libro entra nella liturgia molto cattolica del senso di colpa, e sarà letto come si recita un Padre nostro per sbiancare l' anima. E cioè la magica fascetta da trionfatore finisce - più o meno - col moltiplicare per cinque le vendite del libro. Il volume va a occupare le vetrine con effetto Andy Warhol, lo stesso volume per tutta la vetrina, e con la stessa moltiplicata fascetta. E poi sugli scaffali dei supermercati, sui banchi dei giornalai a fianco della Settimana enigmistica , nelle librerie girevoli in aeroporto e in stazione, assieme a Fabio Volo e ai migliori youtubers.

 

la lavagna del premio stregala lavagna del premio strega

Quelle telefonate ai giurati Non è ironia: è una cosa buona lo sfruttamento del senso di colpa.

 

Chi legge un libro all' anno, o due o tre, cercherà sempre di rimettersi all' altezza della presentabilità accademica intascandosi lo Strega, verrà trascinato dentro a una Feltrinelli, ci lascerà qualche euro, è un venticello per l' intero sistema. E però, allora, il rilievo semantico del libro rimane quello che è, una perfezione di fruibilità che ha trovato sublimazione nel 2015, quando il premio se lo è aggiudicato Nicola Lagioia, con La ferocia , romanzo allora sulla bocca di tutti, e terza è arrivata Elena Ferrante, che avrà un posto nel recente oblio endemico dello Strega, ma s' è già guadagnata quello nella storia della letteratura.

 

Eccola la meraviglia dello Strega, tanto forte da passare sopra ai fenomeni mondiali per motivi di costituzione, che hanno a che fare col presupposto stralunato che sono gli editori a decidere chi partecipa, e non la giuria. Finché a dirigere il premio ci fu quella deliziosa papessa di Anna Maria Rimoaldi, bisognava imbastire un' ipotesi di trattativa, ma adesso gli eredi di Rimoaldi hanno una forza contrattuale infelice, intanto che si rafforza la mitologia delle telefonate ai giurati per indirizzare il voto, in cambio di piccole e grandi utilità: una traduzione, una pubblicazione, una normalissima graditissima parola buona. La sintesi chirurgica di un amico: «È come se mamma seleziona la figlia per partecipare a Miss Italia, e papà in giuria vota 10».

 

Si diceva mitologia perché la fitta rete di telefonate c' è, a rinnovare e consolidare la pianificazione (il premio non è truccato, è prevedibile), ma non è ineluttabile come il fato. Al solito, nei casi d' ingerenza, il problema non è l' ingerente ma l' ingerito, e si sa quanto ci si faccia ingerire volentieri.

edoardo albinati vince il premio strega 2016edoardo albinati vince il premio strega 2016

 

Non c' è nemmeno bisogno di ricatto e ritorsione, che hanno la dimensione della leggenda per nobilitare il puro volontariato. Al gioco ci stanno tutti, e se qualcuno non ci sta, e annuncia di dedicarsi alla bizzarria della lettura e della valutazione dei libri in concorso, la notizia si sparge in dieci minuti e il suo telefono avrà immediata pace.

 

Dunque, per limitare la scontatezza e per buona volontà, quest' anno si è deciso di portare i giurati a 660 da 440, nella certezza che i 220 nuovi portano la freschezza della rottamazione.

 

edoardo  albinati vince il premio strega 2016edoardo albinati vince il premio strega 2016

Evidentemente Giovanni Solimine, nuovo presidente della Fondazione, ha molta fiducia nell' animo umano e ignora un detto decisivo per inquadrare la tradizionale indole delle nuove leve: «Così giovane e già così disponibile». Dagli esordi, la nuova formula sembra dimostrare che gli esordienti sono molto ansiosi di trovare un posto nel meccanismo.

 

«Lo scrittore non conta» Il risultato è che la prevedibilità del premio attende una smentita. Se non ci sarà, lo Strega 2017 è di Teresa Ciabatti ( La più amata , Mondadori), altro libro di una certa fruibilità, il prescelto di Ferrari, e se sì toccherà invece a Paolo Cognetti ( Le otto montagne , comunque della grande famiglia di Segrate, edito da Einaudi), scrittore che ha un passato e probabilmente un futuro.

 

Ma questi sono discorsi triti, insopportabili, quanto sarebbe stucchevole rimpiangere l' alba dello Strega, che infilò Flaiano-Cardarelli-Pavese-Alvaro-Moravia-Bontempelli-Soldati-Comisso-Bassani-Morante-Buzzati-Tomasi di Lampedusa-Cassola-La Capria-Tobino-Ginzburg-Volponi nei primi vent' anni, e ringraziare il cielo che ogni tanto quaggiù spunta Francesco Piccolo o Edoardo Albinati o Ernesto Ferrero.

Gian Arturo FerrariGian Arturo Ferrari

 

La vera costante è l' impossibilità dell' eccezione: in settant' anni ha vinto 23 volte Mondadori, 13 Einaudi, 11 Rizzoli, 9 Bompiani, 4 Feltrinelli e Garzanti (l' ultima nel '97 con Claudio Magris). Una volta ha vinto Leonardo, di uno degli eredi Mondadori, una volta Vallecchi (con Anna Maria Ortese nel '67), una volta Meridiana (con Vincenzo Cardarelli nel '48). Ma siccome lo scrittore non vince più, o forse vince nel ruolo di portabandiera, a vincere è la casa editrice, non c' è spazio per i più piccoli e spesso più vivaci: Fandango, Sellerio, Minimum Fax, nemmeno la dotta Adelphi.

GIAN ARTURO FERRARI GIAN ARTURO FERRARI

 

E sarebbe trito, stucchevole e soprattutto sbagliato rimpiangere i bei tempi andanti perché non sono più quei tempi, non è più quel mondo, non è più quello Strega: ve lo vedete Gian Arturo Ferrari che dice a Pavese o Bassani «ti interessa vincere lo Strega?». In fondo anche oggi si rimane a bocca aperta e occhi spalancati: «Ma scusa, prima dovrei scrivere un libro». E Ferrari: «Lo scrittore non conta niente, è come il paziente in sala operatoria: fa tutto il medico». Se è una diagnosi, è apprezzabile.

GIAN ARTURO FERRARI GIAN ARTURO FERRARI buffet stregabuffet stregagian arturo ferrarigian arturo ferrariTERESA CIABATTITERESA CIABATTIedoardo  albinati  vince il premio strega 2016edoardo albinati vince il premio strega 2016

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...