de benedetti elkann

COME DAGOANTICIPATO, SI AVVICINA L'USCITA DI ELKANN DAL ''CORRIERE'', PRONTO A VOLARE TRA LE BRACCIA DI DE BENEDETTI CON UNA QUOTA (DI MINORANZA, PER NON SPAVENTARE) DEL GRUPPO ESPRESSO - RCS È UNA VORAGINE DI DEBITI CHE RICHIEDERÀ ALTRI AUMENTI DI CAPITALE. E MARPIONNE È D'ACCORDO: SVIGNAMOCELA

1.ELKANN VUOLE USCIRE DAL CORRIERE E INVESTIRE IN ''REPUBBLICA-ESPRESSO''

Da Dagospia del 25 novembre 2015

 

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/flash-chiacchiericcio-torinese-perch-elkann-non-fa-pliss-113721.htm

 

 

2.COME SARÀ L'INGRESSO DI ELKANN NEL GRUPPO ''REPUBBLICA- ESPRESSO''

Da Dagospia del 21 gennaio 2016

 

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/come-perch-de-benedetti-ha-deciso-chiudere-era-ezio-mauro-117051.htm

 

 

3.NUOVO RISIKO EDITORIALE ECCO COME NASCE IL PIANO DEGLI AGNELLI PER USCIRE DAL CORRIERE DELLA SERA

Michele Masneri per “il Foglio

 

john elkann isabella borromeo  john elkann isabella borromeo

Gli Agnelli sono pronti a uscire dal Corriere della Sera. La voce, che circola da qualche tempo, è confermata al Foglio da una fonte vicina alla famiglia torinese. La tempistica però si sarebbe ristretta: John Elkann avrebbe intenzione di annunciare l' uscita dal quotidiano milanese prima di un prossimo eventuale aumento di capitale. Il prossimo consiglio di amministrazione Rcs si terrà il prossimo 18 febbraio ma non si dovrebbe parlare di finanza straordinaria.

 

Di sicuro, al di là dei tempi, pesa la situazione debitoria, e di sicuro c' è l' intenzione di Elkann di non fare nuovi sacrifici per il Corriere. Su questo ci sarebbe una rara comunione d' intenti con Sergio Marchionne: da una parte infatti Marchionne ha sempre ostentato disinteresse per la quota in Rcs, e le buone pratiche di Borsa di Wall Street rendono da tempo incongrua la partecipazione massiccia in Italia in un business considerato ormai secondario come quello editoriale.

 

sergio marchionne john elkannsergio marchionne john elkann

Dall' altro fronte, quello della famiglia, Elkann avrebbe nuove strategie proprio sul fronte editoriale. Chi gli è vicino afferma che "l' ingegnere", come viene chiamato dai collaboratori, è molto concentrato su questo versante del business, visto che oltretutto sul fronte dell' auto non ha grande margine di manovra.

 

JOHN ELKANN E GIANNI AGNELLI JOHN ELKANN E GIANNI AGNELLI

Così Elkann vorrebbe proseguire il percorso di affrancamento editoriale cominciato con l' Economist, in cui Exor (società d' investimento controllata dalla famiglia Agnelli) è diventato primo azionista con gran dispendio di denari (quasi mezzo miliardo di euro). Non una bizzarria o un trofeo, però, ma una scelta di campo, gestita in maniera accorta, sotto due profili. Intanto un' opa ostile da quasi 7 miliardi sul gruppo americano della riassicurazione che non era scontata, e che promette utili e cassa per il futuro.

 

MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI

Poi, fa contenti i consanguinei tradizionalmente assetati di cedole. Una mossa insomma da capofamiglia, che suggella anche un po' la maturità del giovane Elkann, che tra due mesi esatti compirà quarant' anni. Non per rimestare nella vasta aneddotica di famiglia, ma fu l' età in cui il nonno cessò la tutela del professor Valletta. A spingere per la fine della tutela è anche la moglie di Elkann, Lavinia Borromeo, che rivendica un ruolo più incisivo per il marito. Sistemata la famiglia, il non -giovane Elkann forse penserà ad affrancarsi da Marchionne, che ufficialmente dovrebbe andarsene tra due anni.

Giovanni Agnelli e famiglia Giovanni Agnelli e famiglia

 

E anche qui, corsi e ricorsi: gli Agnelli si troveranno per l' ennesima volta alle prese con un ad tanto talentuoso quanto ingombrante e "pericoloso", come fu De Benedetti (ma non solo), nei suoi lontani cento giorni da ad Fiat, proprio quarant' anni fa, nel 1976 (altri ricorsi). In questo caso però Cdb potrebbe essere un alleato e in prospettiva esistono i presupposti per ragionare su un patto per un ingresso degli Agnelli/Elkann nel capitale dell' Espresso (magari con una quota bassa "per non spaventare nessuno", come dice al Foglio una fonte torinese, e poi salire, come avvenuto nell' Economist).

 

gianni agnelli de benedetti bad f e be efdcc f th gianni agnelli de benedetti bad f e be efdcc f th

L' ipotesi di una fusione tra Rep. e Stampa potrebbe essere facilitata anche dal cambio di direttore (Mario Calabresi, direttore di Repubblica, viene dalla Stampa) e l' operazione sarebbe plausibile anche perché il gruppo Espresso gode di buona salute grazie alle cure chirurgiche di Monica Mondardini. Elkann sa che coi giornali non si fanno i soldi, ma sa anche che questa pista potrebbe essere meno onerosa di quella che prevede la famiglia stabile in Rcs.

 

Il rischio-Repubblica è calcolato: operazione a prezzi di saldo, cifre ridicole per l' enorme liquidità di cui dispone la famiglia grazie anche allo scorporo della Ferrari. Rimane da decidere con quale veicolo svolgere l' operazione: la partecipazione nell' Economist è in capo a Exor, quella nel Corriere ricade invece su Fca. Il disimpegno futuro dal Corriere, dunque, non coinciderà con un addio della famiglia al mondo dell' editoria ma sarà il preludio per una nuova fase storica.

GIANNI AGNELLI CARLO DE BENEDETTIGIANNI AGNELLI CARLO DE BENEDETTI

 

Agnellismo 2.0? Forse. L' Avvocato del resto sosteneva che se solo avesse potuto scegliere non si sarebbe certo dedicato alle carrozzerie, ma al giornalismo. Il giornalismo resterà di certo, il Corriere a quanto pare no.

 

twitter @michimas

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…