SARANNO TROPPO DELHI-CATI PER LE OLIMPIADI? - COME È POSSIBILE CHE UN PAESE DI 1,2 MILIARDI DI ABITANTI NON RIESCA A SFORNARE ATLETI COMPETITIVI PER LE OLIMPIADI? A LONDRA 2012, L’INDIA HA INCASSATO UNA MEDAGLIA OGNI 400 MILIONI DI ABITANTI - UN MEGAFLOP DOVUTO AL FATTO CHE GLI INDIANI, KAMASUTRA A PARTE, HANNO UNA MORBOSA PASSIONE NAZIONALE PER SPORT COME IL CRICKET, IL KABADDI E IL KHO KHO, CHE HANNO AZZERATO L’INTERESSE PER ALTRE DISCIPLINE...

Vittorio Sabadin per "la Stampa"

Lakshmi Mittal, il re dell'acciaio, è l'uomo più ricco di Inghilterra, ma non dimentica le sue radici indiane e non sa darsi pace per il modesto bottino fin qui conquistato dall'India alle Olimpiadi di Londra: una medaglia d'argento nel tiro con la pistola, e due di bronzo, nel tiro con il fucile e nel badminton. Il secondo paese più popoloso del mondo, la più grande democrazia della terra, l'ottava nazione nella classifica della ricchezza globale è riuscito a conquistare solo una medaglia ogni 400 milioni di abitanti.

Certo, arriverà anche questa volta quella dell'hockey su prato, un torneo che gli indiani hanno vinto già otto volte ai Giochi. Ma il nuoto? L'atletica? Il basket? La pallavolo? Possibile che tra 1,2 miliardi di persone non si trovi un talento che corra e salti come Mowgli, Kim e gli altri ragazzi dei libri di Kipling?

Mittal ha deciso che è ora di finirla con queste brutte figure e alle Olimpiadi si è dato un gran da fare per migliorare la situazione. Ha cominciato forse con la cosa più inutile, facendo avere molo denaro al team del suo paese. I soldi sono passati di tasca in tasca e nell'ultima sono rimasti gli spiccioli. Ha poi portato la torcia olimpica nelle strade di Londra e ha fatto costruire l'ArcelorMittal Orbit, quel mostro extraterrestre d'acciaio contorto alto 115 metri, disegnato dall'archistar Anish Kapoor, che sembra precipitato sul pianeta da qualche lontana galassia, risparmiando di pochi metri lo stadio olimpico e l'Aquatics centre.

Questa torre è stata la prima costruzione che la Regina ha visitato all'Olympic Park dopo la notte passata con James Bond. Mittal era felicissimo di rispondere a tutte le sue domande: «E' sua questa cosa?», ha chiesto Elisabetta. «No, Maestà, è nostra», ha risposto Mittal, senza rendersi conto che la sovrana non gradisce le comproprietà. Ma nemmeno i 23 milioni di sterline spesi per realizzare l'Orbit sono serviti a qualcosa per la povera squadra olimpica indiana, perché i problemi sono molti, e sono altrove.

Nella sua lunga dominazione del continente indiano, la Compagnia delle Indie ha accumulato enormi ricchezze e ha portato a Londra il tè, stoffe finalmente più morbide del tweed, il curry e nuove filosofie di vita. Gli inglesi hanno lasciato in India ferrovie, strade, una democrazia, la cultura scientifica, la loro lingua e il cricket. Nessuno è ancora riuscito a spiegare per quale ragione questo gioco, che pochi altri paesi del mondo sono riusciti a capire, affascini tanto gli indiani. Ma tutte le attenzioni vanno al cricket e alle altre discipline rimane ben poco.

Gli inglesi hanno portato in India anche il tennis, il calcio, l'equitazione, il canottaggio, il golf, ma nessuno di questi passatempi degli ufficiali britannici ha fatto breccia nella popolazione. Nelle classi più alte qualcuno li pratica, ma la gente comune, la grande maggioranza, preferisce gli sport tradizionali indo-malesi come il kabaddi (il giocatore di una squadra compie un raid nella squadra avversaria trattenendo sempre il fiato) o il kho kho (non bisogna farsi prendere dagli avversari) e nessuno sembra divertirsi a tirare palloni in porta o dentro un canestro. Così, i funzionari che si occupano di selezionare le squadre per le Olimpiadi possono tranquillamente mandarci figli e nipoti, tanto il risultato sarà la stesso.

Ora Mittal e il sindaco di Londra, Boris Johnson, stanno preparando un piano in favore degli indiani. Ne hanno parlato la prima volta al Forum di Davos, dove il destino li ha fatti incontrare, uno di fianco all'altro, nel bagno degli uomini. Poi ne hanno parlato ancora mangiando un cheeseburger da McDonald's al parco olimpico. C'è un impegno per migliorare le condizioni di vita, anche costruendo impianti sportivi, degli indiani emigrati nell'East End londinese. Per quelli che stanno a casa, ci sono sempre il cricket, il kabaddi e il kho kho.

 

popolazione indiana olimpiadi india india INDIALakshmi Mittalolimpiadi londra pm17 in posa anish kapoorBoris Johnson

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…