monica guerritore in inganno - 1

COME VANNO I CONTENUTI ITALIANI SU NETFLIX? UNA TRAGEDIA. FUNZIONANO SOLO LE TROMBATE DI MONICA GUERRITORE - "INGANNO" È LA FICTION "MADE IN ITALY" PIÙ VISTA SULLA PIATTAFORMA STREAMING NELLA SECONDA METÀ DEL 2024: È AL 18ESIMO POSTO DELLA CLASSIFICA MONDIALE TRA GIUGNO E DICEMBRE, CON 27,2 MILIONI DI VISUALIZZAZIONI - DIETRO C'È IL VUOTO: PER TROVARE UN'ALTRA SERIE ITALIANA BISOGNA SCENDERE AL 228ESIMO POSTO, CON "IL CASO YARA" (8 MILIONI DI VIEWS), MENTRE LE ALTRE…

Estratto dell'articolo di Claudio Plazzotta per www.italiaoggi.it

 

scene hot con monica guerritore inganno 9

L’industria audiovisiva italiana continua a essere incapace di pensare e produrre storie che possano interessare il resto del mondo. E il prezioso Report sull’engagement, pubblicato ogni sei mesi da Netflix, è la dimostrazione plastica di questo limite tricolore.

 

Nel periodo luglio-dicembre 2024, […] Ha dominato la seconda stagione di Squid Game, con 620 milioni di ore viste e 86,5 milioni di views, davanti a The perfect couple (75,1 milioni di views), Monsters: the Lyle and Erik Menendez story (69,7 milioni di views) e, appena giù dal podio, la quarta stagione di Emily in Paris con 57,8 milioni di views. […]

 

[…] I TITOLI ITALIANI

E l’Italia? Molto bene la miniserie Inganno, prodotta da Cattleya per Netflix, con Monica Guerritore diretta da Pappi Corsicato: è al 18esimo posto assoluto tra i contenuti più visti al mondo nel secondo semestre 2024 sulla piattaforma Netflix, con 27,2 milioni di views.

MASSIMO BOSSETTI IL CASO YARA

 

Poi, però, bisogna scendere fino al 224esimo posto con Il caso Yara, un documentario da otto milioni di views realizzato per Netflix dalla casa di produzione Quarantadue, per la regia di Gianluca Neri, sull’omicidio di Yara Gambirasio.

 

Appena sotto, al 228esimo posto (e 7,9 milioni di visualizzazioni), c’è la seconda stagione della serie Lidia Poët, prodotta per Netflix da Groenlandia, con Matilda De Angelis.

 

la legge di lidia poet

Al gradino 230 ecco Adorazione (7,8 views), serie di Picomedia per Netflix. Poi un salto fino al 423esimo posto, con la prima stagione di Lidia Poët (4,7 milioni), e quindi bisogna arrivare fino al 1258esimo posto per la seconda stagione di Tutto chiede salvezza (1,9 milioni di views), e poi al 1449esimo gradino della prima stagione di Tutto chiede salvezza (1,6 milioni).

 

A seguire il 1539esimo posto della miniserie Rai Per Elisa-Il caso Claps (1,5 milioni di views), il 1648esimo de La vita che volevi (1,4 milioni) e il 1739esimo della serie Supersex su Rocco Siffredi (1,3 milioni).

 

monica guerritore ingannola vita che volevi 5la vita che volevi 2supersex 7supersex 4supersex 5supersex 6supersex 9supersex 8la vita che volevi 3supersex scenasupersex alessandro borghisupersex coverla vita che volevi 4vittoria schisano la vita che volevi per elisa il caso claps la fiction rai 5per elisa il caso claps la fiction rai 4per elisa il caso claps la fiction rai 2tutto chiede salvezza 1per elisa il caso claps la fiction rai 3per elisa il caso claps la fiction rai 1tutto chiede salvezza 8tutto chiede salvezza 2tutto chiede salvezza 3 adorazione adorazioneadorazione adorazione adorazionescene hot con monica guerritore inganno 13matilda de angelis nuda in la legge di lidia poetmonica guerritore in inganno 11monica guerritore in inganno 10scene hot con monica guerritore inganno 4scene hot con monica guerritore inganno 14scene hot con monica guerritore inganno 10scene hot con monica guerritore inganno 1scene hot con monica guerritore inganno 2scene hot con monica guerritore inganno 12scene hot con monica guerritore inganno 8

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…