copenhagen cowboy

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO - "COPENHAGEN COWBOY", LA SERIE NETFLIX CHE RACCONTA LE VICENDE DELLA MISTERIOSA MIU, CHE SI AGGIRA NEI BASSIFONDI DELLA MALAVITA DANESE IN CERCA DI VENDETTA, HA STREGATO IL PUBBLICO - IL REGISTA, NICOLAS WINDING REFN (FAMOSO PER AVER DIRETTO "DRIVE" CON RYAN GOSLING) HA CREATO SEI EPISODI ATTRAVERSATI DA UNA TRAMA ESILE ED ONIRICA, CON ELEMENTI HORROR E SOPRANNATURALI, PREFERENDO L'UTILIZZO CREATIVO DI TINTE E COLORI PSICHEDELICI ALLA VIOLENZA E LO SPLATTER… - VIDEO

copenhagen cowboy 3

Matteo Sacchi per “il Giornale”

 

Un viaggio molto cupo nella follia umana, soprattutto nell'insensatezza del desiderio e della follia del possesso. Il tutto raccontato con delle atmosfere cupe all'inverosimile e con un gusto per l'estetica barocca che finisce inevitabilmente per schiaffeggiare di continuo lo spettatore. Questo è il marchio di fabbrica della serie appena approdata su Netflix: Copenhagen Cowboy.

copenhagen cowboy 2

 

Girata da Nicolas Winding Refn e precedentemente presentata alla Mostra del Cinema di Venezia ruota attorno al misterioso personaggio di Miu, una esile ragazza vestita con una felpa blu e rossa che appare dal nulla, un enigma umano ambulante e silenzioso. Sembra avere poteri magici, non si capirà mai perché la gente lo crede, e per questo tutti la vogliono, soprattutto per usarla allo scopo di ottenere dei favori.

 

copenhagen cowboy

Non è chiaro se la ragazza sia una «strega» (la madre di certo l'ha venduta), potrebbe anche essere solo una donna sfruttata che ora cerca di fare girare la ruota a suo vantaggio. Sicuramente è in cerca di vendetta e se c'è una cosa che sa fare è picchiare durissimo. E quello che le capita è assistere a violenze che accadono a ripetizione. E il regista non ha mai bisogno di ricorrere allo splatter: bastano le tinte e i colori, a tingere ogni cosa di satura, esagerata e decadente malvagità. I sei episodi sono attraversati da una trama esile ed onirica che disegna una fiaba horror.

 

copenhagen cowboy 5

 È difficile dire come questo monolite visivo e sonoro si inserirà nel mondo dello streaming. Di certo nessuno dirà che si tratta di una serie come le altre dal momento che sembra incastrarsi perfettamente tra Mulholland Drive di David Lynch e la serie The OA. Nicolas Winding Refn è uno dei registi più interessanti del cinema danese e declina la sua bravura a costruire quadri oscuri per narrare in questa serie la violenza sulle donne. Alla fine il tema (giustissimo) finisce per incastrarsi a volte a fatica con il cupio dissolvi che è la vera cifra della serie. Un cupio dissolvi in cui ogni immagine è perfetta. Ma sei episodi di lenta perfezione...

copenhagen cowboy 1Copenhagen Cowboycopenhagen cowboy 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…