ADESSO INZUPPIAMO IL BISCOTTO! - IL CAPOLAVORO DI IERI SERA È UNA PROVA DI MATURITÀ SUPERATA IN BLOCCO DAGLI AZZURRI - LA COPPA LA CONTENDIAMO ALLE FURIE ROSSE, CHE, PER UN TEMPO, NELLA SFIDA INIZIALE, SONO STATE MESSE A CUCCIA - ALLORA L’ITALIA NON AVEVA 90’ NELLE GAMBE, ADESSO SÌ. ALLORA NON ERAVAMO UNA SQUADRA COMPLETA, ADESSO SÌ. ALLORA NON AVEVAMO UN BOMBARDIERE IN ATTACCO E ADESSO C’È SBALLOTELLI…

Gianni Mura per "la Repubblica"

Italia in finale, domenica a Kiev con la Spagna, e col morale a mille. Il 2-1 alla Germania non solo allunga la storia. Ma getta anche una luce molto forte sulla partita che vale il titolo.

Se la Spagna è quella andata ai rigori col Portogallo, questa Italia può cavarsi altre soddisfazioni. Una vittoria netta, perfino più facile del previsto, non solo perché l'Italia ha giocato la miglior partita del torneo e la Germania la peggiore, ma perché finalmente Prandelli (con tutti noi) ha potuto ammirare una squadra quasi perfetta, completa. Mancava solo un dettaglio: l'attacco, in particolare Balotelli. S'è desto e ha lasciato la firma nell'occasione più importante: un gol di testa, servizio di Cassano, uno di destro, potente, da k.o, servizio di Montolivo.

Qui s'è intuito che la Germania avrebbe perso anche stavolta, perché un gol così, su lancio dalla nostra metà campo, bisogna essere proprio polli per incassarlo. E abili a costruirlo: il capolavoro di Prandelli non sta tanto nella risposta di Balotelli, che ha dato un senso al tanto gioco, ma nell'avere schierato una squadra che ha vinto grazie al palleggio, alla tecnica, come piace a lui.

I tedeschi avevano due giorni di riposo in più, ma dai riflessi sembrava ne avessero due in meno. E viceversa. Credo che il peso della tradizione negativa (che continua da 42 anni) abbia tolto serenità e sicurezza ai nostri avversari. Hanno iniziato baldanzosamente, sfiorando il gol su due incertezze di Buffon (poi grandissimo), hanno subìto l'uno-due di Balotelli, hanno provato a reagire ma pochissimo hanno raccolto. Anzi, hanno seriamente rischiato di beccare il terzo gol (due volte Marchisio, una Di Natale).

Il rigore (fin troppo generoso) di Ozil serve solo a rendere meno amara la pillola e più sofferti gli ultimi minuti. Formazione sbagliata in avvio: nulli Kroos e Podolski, Schweinsteiger tra gli azzurri migliori, clamorosamente temuto in campo fino al termine. Brava l'Italia a spingere i tedeschi sulle linee laterali, dove non avevano sbocchi, e assai meno bravi i tedeschi a non capirci molto, a non trovare contromisure.

I meriti di chi vince sono comunque superiori ai demeriti di chi perde. Bene la difesa, con i centrali padroni dei palloni alti e Balzaretti non smarrito sulla destra, dove non giocava da parecchio tempo e dove lo ha portato il mancato recupero di Abate. Bravissimo un centrocampo al tempo stesso di costruzione, rottura e disimpegno. De Rossi una belva, Pirlo un pezzo di ghiaccio, Montolivo ancora all'altezza, Marchisio maratoneta e scatenato a destra, si trattasse di raddoppiare in difesa come di partire in contropiede.

Bravo anche Cassano, che al suo ritmo ha fatto passaggi da degustazione, come Marsala stravecchio. In questo concerto, Balotelli ha fatto gli acuti, ha affondato la Germania e ha dimostrato di che pasta è fatto quando pensa solo a giocare e non a litigare col mondo, come da tempo gli chiedevamo in tanti.

Dicono che l'appetito venga mangiando: l'Italia si è concessa un'ottima cena a Varsavia e ha ancora appetito. Bello è stato il non cullarsi sul risultato favorevole, ma attaccare ancora, sull'1-0, sul 2-0. Questa è una prova di maturità superata in blocco. Non è un caso che a Kiev si ritrovi la Spagna, la squadra con cui era cominciata l'avventura e che, per un tempo, era stata messa in soggezione.

Allora l'Italia non aveva 90', adesso sì. Allora l'Italia non era una squadra completa, adesso sì. È per questo che la Spagna, campione d'Europa e del mondo, farà bene a non sottovalutare la sfida con un'Italia che ha cancellato esitazioni e paure.

 

mario balotelli MARIO BALOTELLI CONTRO LINGHILTERRA jpegDI NAtale-cassano-balotelliPRANDELLI E DIAMANTIITALIA-GERMANIA - STRISCIONE A ROMAchiellini-balzaretti-marchisioMARCHISIO ITALIA-IRLANDA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…