AIUTO, IL CORRIERONE OSA ATTACCARE RENZI! - PER IL RENZIANO "IL FOGLIO", IL QUOTIDIANO DI VIA SOLFERINO CON RENZI AVREBBE PERSO L'EGEMONIA, E ALLORA VIA CON LE BASTONATE A MATTEUCCIO - "LONTANI I TEMPI IN CUI IL CORRIERE DETTAVA L’AGENDA ALLA POLITICA..."

Renzo Rosati per “il Foglio

 

GIAN ANTONIO STELLA PH MARIO CASTIGLIONI GIAN ANTONIO STELLA PH MARIO CASTIGLIONI

Se sei il Corriere della Sera - il Corrierone: mica, come si diceva una volta, la Gazzetta di Peretola - e spendi il tuo brand di maggior successo, Gian Antonio Stella, a motteggiare sulla "incredibile autostima" dei nostri premier (nomi a caso, Berlusconi e Renzi), può essere la scoperta dell' acqua calda leggermente sproporzionata alla prima pagina e a quella dei commenti, com' è accaduto martedì 23 febbraio.

 

RERGIO RIZZO E GIAN ANTONIO STELLA RERGIO RIZZO E GIAN ANTONIO STELLA

Se però andando indietro giorno per giorno il Corriere mobilita Ernesto Galli della Loggia contro "l' egemonia renziana non sorretta dalle idee" - regoliamo il conflitto d' interessi: bersagli collaterali il Foglio e il suo direttore - e prima Ferruccio de Bortoli contro "le pubbliche amnesie sul debito pubblico", e il costituzionalista - top Michele Ainis contro i canguri parlamentari, e scalando ancora "la spinta smarrita del premier" (Antonio Polito), se insomma Via Solferino schiera un plotone di esecuzione di editoriali, qualche domanda te la fai pure sul quartier generale.

antonio politoantonio polito

 

Esempio: non ha torto de Bortoli a strigliare Renzi sul debito pubblico; ma perché non fece altrettanto con Mario Monti ed Enrico Letta? Come è noto l' ex direttore definì il premier "un caudillo" mentre le pagine del Corriere sono lì a testimoniare una iniziale sintonia più che politica con Monti (che da via Solferino proveniva) e poi totale sintonia con Letta jr. (che piaceva e piace per stile, educazione, anche "dress code").

MIELI DE BORTOLI GALLI DELLA LOGGIA MARCHETTI MIELI DE BORTOLI GALLI DELLA LOGGIA MARCHETTI

 

Il che evoca un comune mondo di frequentazioni, valori, convegni Aspen e workshop di Cernobbio, reciproci rispetti, e insomma riecco proprio le aspirazioni di egemonia che Galli della Loggia rimprovera a Renzi in quanto senza idee, con il sottinteso che il Corriere sia ampiamente titolato sulle prima e sulle seconde. Le idee in un quotidiano sono tutto, ma per il Corrierone anche l' egemonia parrebbe scontata.

 

michele ainismichele ainis

Nel senso del dettare una propria agenda alle parti in causa della società: politica, finanza, magistratura, cultura. E' così? Della politica si è detto. La finanza era quasi tutta nell' azionariato della holding Rcs, con un bel po' di industria reale tra cui gli Agnelli, e ogni cosa blindata dai patti di sindacato. Le banche allora sistemiche - Intesa e Unicredit - sono oggi alle prese con i parametri patrimoniali, Mediobanca si è ridimensionata, e gli Agnelli meditano l' uscita.

 

il pizzino di enrico letta di augurio a mario monti il pizzino di enrico letta di augurio a mario monti

Certo, è un fatto mondiale, i grandi e abbacchiati quotidiani generalisti passano di mano, gli azionisti vendono e comprano, le redazioni ne dibattono pubblicamente sopravvalutandosi un po', vedi Wall Street Journal, Le Monde, Financial Times. Il Corriere invece sta schiscio. Se Elkann e Marchionne se ne vanno, l' ad Urbano Cairo si limita a un: "Non credo, spero di no".

 

L' agenda è più minimalista di una Moleskine. Passiamo alla magistratura. Era il 21 novembre 1994 quando la procura di Milano spedì l' avviso di garanzia al Cavaliere facendolo transitare prima per l' allora direttore del Corriere, Paolo Mieli. In 21 anni direttori e procuratori sono quasi tutti cambiati, riflessioni sul giustizialismo ritualmente pubblicate, eppure un paio di pagine e inviati restano a disposizione delle intercettazioni e, ahimè, delle veline giudiziarie.

 

urbano cairo danzanteurbano cairo danzante

Parliamo allora di cultura? Celebrato come si deve il commiato a Umberto Eco, eletto ad autore di casa in quanto Bompiani, il Corriere tralascia che la scomparsa del Maestro abbia coinciso con il via libera dell' Antitrust alla cessione di Rcs Libri alla Mondadori, previa scissione (non in nome della rosa ma delle quote di mercato) proprio di Bompiani e Marsilio.

 

urbano cairo e due amicheurbano cairo e due amiche

Si sancisce così che la rivale berlusconiana, sempre sottilmente spregiata ("Editoria da supermarket" la definì MicroMega, anatema affibbiato anche a Feltrinelli), ha salvato i conti Rizzoli, per ora. E il "mostro Mondazzoli", definizione questa di Eco che finanziò la fondazione della Nave di Teseo, nascerà. Intanto che il Corriere della Sera e il suo gruppo si perdono azionisti e argenteria: i libri, Flammarion, le radio, i periodici, via Solferino. Ambizioni mal sorrette di egemonia?

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...