IL “CORRIERONE” SCIOPERA, MA SCOTT JOVANE SE NE SBATTE: “I 200 MILIONI DI VIA SOLFERINO SONO OSSIGENO”

Gian Maria De Francesco per IlGiornale.it

Pietro Scott Jovane è determinato. Lo sciopero del Corriere, che oggi non è edicola, non ne ha mutato le convinzioni: cedere anche l'immobile di via Solferino (che insieme a quello della adiacente via San Marco dovrebbe garantire un introito intorno ai 200 milioni) è un'esigenza imprescindibile per garantire a Rcs le risorse necessarie per il piano di sviluppo digitale.

Secondo il punto di vista dell'ad, gli accordi sarebbero stati rispettati: i giornalisti di Corriere e Gazzetta continueranno a lavorare - almeno per una decina d'anni - nella storica sede in Brera e i proventi della cessione, in via di negoziato con il fondo Blackstone, serviranno per potenziare ulteriormente la presenza Internet e le edizioni digitali.

In fondo, il gentleman agreement con il patto (in particolare, col presidente di Intesa Giovanni Bazoli) prevedeva di non far «traslocare» i dipendenti, non di mantenere l'intero immobile. Il cda ha approvato l'operazione: il contratto di lease-back (9 anni + 6 + 6) prevedrebbe una clausola di riacquisto, per altro già utilizzata in passato.

Lo sciopero del Corriere, tuttavia, segna uno spartiacque non solo nelle relazioni sindacali, ma soprattutto nella gestione finanziaria di Rcs. In Borsa il titolo, dopo un calo iniziale del 2%, ha perso lo 0,78% chiudendo a 1,265 euro, poco sopra il prezzo dell'aumento (1,245 euro). Ne consegue che ormai Rcs vale non molto di più di quanto incassato di recente con la ricapitalizzazione da 400 milioni e, cioè, 585 milioni.

Di quei proventi, 150 milioni hanno già preso la via delle banche finanziatrici per rinegoziare il debito, mentre circa 50 milioni serviranno per pagare gli interessi sulle nuove linee da 600 milioni. Al patto di sindacato (in primis Fiat e Mediobanca) questa situazione è oramai ben nota in tutti i risvolti.

Il duro comunicato pubblicato dai giornalisti del Corriere, però, fa capire che le tensioni non si stempereranno giacché allude alla «sede storica svenduta per un piatto di lenticchie alla finanza speculativa» e invita Fiat, Mediobanca e Intesa a «impedire che lo stato patrimoniale sia saccheggiato», giacché i «debiti sono frutto delle scelte del passato», come l'acquisizione della spagnola Recoletos.

È probabile che in cantiere ci siano altre iniziative. Ma quello che fa temere al management nuove contese destabilizzanti è il tono fortemente critico dei giornalisti, con accenti che nei mesi scorsi hanno caratterizzato gli interventi di Diego Della Valle. Che con il patto in scadenza (il 31 ottobre è il termine per le disdette) punta a rimettersi in gioco.

 

Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.SEDE CORRIERE DELLA SERA Sede del Corriere della Sera in via SolferinoFASSINO E BAZOLI IN BARCA Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…