pino corrias- nostra incantevole italia copertina

SIETE CURIOSI DI CAPIRE IN QUALE BELLISSIMO PAESE DEL CAZZO SIAMO CAPITATI A VIVERE? BASTA LEGGERE IL NUOVO LIBRO DI PINO CORRIAS, “NOSTRA INCANTEVOLE ITALIA” E SCOPRIRETE COSA UNISCE PORTELLA DELLA GINESTRA AL VAJONT, SANREMO A PIAZZA FONTANA, OSTIA A VIALE MAZZINI, VERMICINO A VIA FANI, IL LINGOTTO AL PIO ALBERGO TRIVULZIO, CAPACI AD ARCORE, PONTIDA A COGNE, L'AQUILA ALL'ULIVO, IL QUIRINALE A DAGOSPIA 

Antonio Ferrari per il Corriere della Sera

 

Pino corrias- nostra incantevole italia copertina

La prima occhiata ai titoli dei capitoli è sconcertante. Che cosa unisce Portella della Ginestra al Vajont, Sanremo a piazza Fontana, Ostia a viale Mazzini, Vermicino a via Fani, il Lingotto al Pio Albergo Trivulzio, Capaci ad Arcore, Pontida a Cogne, L' Aquila all' Ulivo, Lampedusa a Sant' Ilario, il Lungotevere a Villa Vanda e a Cinecittà, per chiudere in gloria con il Quirinale?

 

gaspare pisciotta salvatore giuliano

La seconda occhiata è divertente, perché questa sequenza di luoghi scolpiti nella memoria di ciascuno è in realtà una miscellanea di emozioni: alcune indelebili, altre affondate nei sottoscala dei nostri ricordi, ma sempre pronte a riemergere da una superficiale sepoltura.

 

STRAGE CAPACI

La successiva lettura è invece una spinta formidabile, perché esiste davvero un filo rosso che lega tutti i capitoli di questo libro ironico e amaro di Pino Corrias, Nostra incantevole Italia (Chiarelettere). In questa composizione geografica che lega luoghi e personaggi e che attraversa tutta la Penisola, affiora strisciando il carattere del nostro popolo: generoso ed emotivo, ma anche voltagabbana, cialtrone e fantasioso, facile agli innamoramenti e spietato nei tradimenti, assetato di pettegolezzi e affamato di dietrologia, incapace di rispettare le regole, pronto alla piccola ruberia, ma disposto a correre in piazza per chiedere giustizia. Troppo spesso, forte con i deboli e debole con i forti.

 

LUIGI TENCO

Nei settant' anni che separano la strage di Portella della Ginestra, coda velenosa del patto tra gli americani e la mafia ai tempi dello sbarco degli Alleati in Sicilia, all' avanzata del Movimento 5 Stelle, che riassume oggi speranze, pesanti sospetti e timori, è successo quasi tutto, ma è come se non fosse successo nulla. Perché in realtà i mutamenti sono soltanto di superficie e il carattere del Paese è immutato e probabilmente immutabile. «Vi amiamo non per i vostri pregi, ma per i difetti», dicono spesso gli stranieri.

DAGOSPIA E POLITICO - DA IL MESSAGGERO

 

Non hanno torto. L' Italia, come ben racconta Corrias, con il suo gusto, la passione civile e una scrittura avvincente, ha sempre saputo d' essere a «sovranità limitata», avendo perso la guerra ed essendo stata salvata dal Piano Marshall, ma la differenza è che allora la criminalità organizzata era utile ma circoscritta. Oggi, con meno violenza ma con una straordinaria penetrazione, la piovra delle tante mafie è presente dappertutto: da Milano a Roma, da Torino a Venezia, dall' Emilia alla Toscana, con evidenti propaggini al Sud. Questo potrebbe spiegare come mai il terrorismo, dopo averci tormentato e insanguinato per decenni, sembra quasi scomparso dalla vita del nostro Paese.

 

Le varie mafie non vogliono turbative.

pino corrias

I personaggi, sempre in bilico fra tragedia e commedia, sono la sintesi di quel fluido capolavoro che è l' Italia. Il bandito Giuliano, da eroe popolare a pupazzo servizievole e alla fine eliminato perché non serve più. Il Vajont con le grida inascoltate (prima della tragedia). Il festival con il suicidio di Luigi Tenco e con le italiche giurie che premiano Io tu e le rose . Pasolini vittima delle sue frequentazioni, anche se quella semplice verità non piace alle masse. Viale Mazzini con le piroette della Rai che non sa smarcarsi dai politici. La tragedia, trasformata in show televisivo, del piccolo Alfredino. L' attacco delle Br allo Stato, con il sequestro e l' assassinio di Moro. Troppo facile pensare che tutto è risolto: è quanto si desidera che la gente creda. Andreotti e soprattutto Cossiga, figura ambigua della Prima Repubblica.

 

pier paolo pasolini by richard avedon

Avanti fino a Mani pulite, la presunta riscossa della giustizia. I partiti nel fango, Craxi annientato, il Pci dissolto. Seconda Repubblica? Sì, dopo la strage di Capaci contro Falcone, dopo l' assassinio di Borsellino. Poi l' ascesa di Silvio Berlusconi, Prodi e l' Ulivo, il fenomeno Grillo, utile interprete picaresco dell' ultima fase. Infine il gossip vitale di Dagospia e l' esempio dell' inquilino del Quirinale che forse, per essere davvero credibile, scrive Corrias, dovrebbe abbandonare quel palazzo di 1.200 stanze inutili, che costa il doppio dell' Eliseo.

 

La penna ruvida dell' autore del libro indica terapie e suggerisce soluzioni. Tuttavia, nel Paese che nuota nella forma, si tratta di idee rivoluzionarie, che i paciosi italiani - ribelli, ma solo per caso - in fondo rifiutano.

vajont RAI VIALE MAZZINImiss italia 1950 copia 2claudia federica petrella beppe grillo BERLUSCONI PRODI

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…