dago sky

DAGO “CONQUISTA” CAPALBIO VINCENDO IL PREMIO INTERNAZIONALE PER “DAGO IN THE SKY” - TRA I PREMIATI, SABATO 25 AGOSTO, CI SARANNO ANCHE WALTER VELTRONI, MARCO DAMILANO, GIOVANNI ALLEVI, FEDERICA ANGELI E GIOVANNI MARIA FLICK - IL PROGRAMMA E GLI OSPITI

vite stupefacenti 5

Da https://www.grossetonotizie.com

 

La giuria del Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta composta, ricordiamo,

da Nicola Caracciolo (Presidente), Luigi Bellumori (Sindaco di Capalbio), Mirella Serri

(Presidente Associazione Capalbio Piazza Magenta), Giacomo Marramao, Furio

Colombo, Marisa Garito, Luca Pietromarchi, Alessandro Orlandi, Marco Calamai,

Concetta Monaci e Carlo Gallucci, ha nalmente svelato i nomi dei vincitori della VII

edizione del Premio.

DAGO in the Sky: da martedi 7 novembre su Sky Arte HD (21:15)

 

 

rock babilonia 1

Grande soddisfazione quindi per la giuria, impegnata nella non facile valutazione e

selezione dei testi da premiare che anche quest’anno sono di altissimo livello.

 

“Il Premio Capalbio è ormai una solida realtà che è riuscita a ritagliarsi uno spazio

importante nel panorama culturale italiano – afferma Luigi Bellumori, Sindaco di

Capalbio – e spero che continui a regalare emozioni e a diffondere il sapere e la libertà di

pensiero anche negli anni a venire.”

Walter Veltroni

 

Il Premio, come sempre, si articolerà in due serate.

 

Venerdì 24 agosto alle 18,30 presso la Fondazione La Ferriera in località Pescia

Fiorentina ritirerà il premio Giuliano Amato che dialogherà con Giacomo Marramao,

filosofo e professore universitario, e Bruno Manfellotto, giornalista, sul tema

“Ambiente e salute. Dobbiamo qualcosa all’Europa?”

 

Sabato 25 agosto alle 18.00 in Piazza Magenta a Capalbio saranno premiati per le loro

opere:

marco damilano

 

Walter Veltroni, “Quando”, ed. Rizzoli. Il protagonista si risveglia dal coma dopo 33

anni dalla morte di Berlinguer. Un romanzo certamente non nostalgico, anzi rivolto al

futuro, e immerso nelle contraddizioni del presente.

 

Marco Damilano, “Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia”, ed.

Feltrinelli. L’autore, giornalista e direttore di L’Espresso, incrocia ricordi personali con

la drammatica vicenda dell’uccisione di Aldo Moro.

 

federica angeli

Federica Angeli, “A mano disarmata”, ed. Baldini&Castoldi. La giornalista romana nota

per le sue inchieste sulla mafia che vive sotto scorta da diversi anni, fa la cronaca dei

suoi millesettecento giorni trascorsi in solitudine e nel mirino della malavita, ma

sempre convinta dell’importanza della verità e della giustizia.

 

Giovanni Maria Flick, “Elogio della Costituzione”, ed. Paoline. Il testo, grazie alla

sapiente ed esperta mano del giurista, politico e Ministro di grazia e giustizia nel

governo Prodi, ripropone al lettore e cittadino italiano la centralità della Costituzione

Italiana, a settanta anni dalla sua entrata in vigore (1 gennaio 1948).

 

Roberto D’Agostino, noto giornalista e personaggio televisivo, autore e regista di

“Dago in the Sky”, magazine su arte e innovazione tecnologica di Sky Arte HD. Un

viaggio tra la fine del medioevo analogico e il nuovo Rinascimento digitale, senza

paletti e recinti, tra informazione, tecnologia e belle arti.

GIOVANNI ALLEVI

 

Giovanni Allevi, “L’equilibrio della lucertola”, ed. Solferino. Il noto pianista e

compositore crea una parabola delicata, divertente ma anche seria, che ci sprona a

uscire dagli schemi spesso già sperimentati da altri per arrivare a un cambiamento

totale di prospettiva.

 

Lia Migale, “L’innumerevole uno”, ed. Iacobelli. Scrittrice e economista, narra la storia

di una femminista degli anni ’70 che, parlando in prima persona, si confronta con le

sue molteplici identità e Thomas, il suo alter ego, che è Mario Mieli.

 

Riceverà il Premio per l’Economia in memoria di “Filippo Caracciolo” l’inviato e

editorialista di economia del “Corriere della Sera”, di cui è vicedirettore ad personam,

giovanni maria flick

Federico Fubini per “La maestra e la camorrista. Perché in Italia resti quel che nasci”,

ed. Mondadori. Un libro che costruisce un’originalissima indagine sociologica.

 

I Premi per il Territorio andranno invece alla scrittrice e editor Silvia Gentilini per “Le

formiche non hanno le ali”, ed. Mondadori, in cui si racconta la storia di due donne

legate dalla stessa sorte: essere costrette ad abbandonare il primogenito avuto in

giovane età e in situazioni drammatiche e a Cecilia Tosi per “Le faremo sapere. A

quest’ora sarei onnisciente”, ed. Lettere animate, che narra di una cena di classe

capace di trasformarsi in un viaggio nella memoria fatto di ricordi a tratti surreali.

 

Un Premio Speciale della Giuria sarà consegnato a Gianluca Falanga, autore di “Storia

di un diplomatico Luca Pietromarchi al Regio Ministero degli Affari Esteri” (1923-1945),

ed. Viella. Questo studio getta nuova luce sull’ambasciatore Pietromarchi il quale non

solo ispirò e guidò la “congiura diplomatica” che impedì la consegna di migliaia di ebrei

jugoslavi ai nazisti, ma nell’estate del 1943 preparò anche le trattative segrete per

l’abbandono dell’Asse.

 

La serata di sabato 25 agosto sarà condotta dalla presentatrice televisiva, giornalista e

attrice Eleonora Daniele.

 

Le letture di alcune parti dei libri premiati saranno a cura dell’attrice Irene Grazioli

nota per i suoi numerosi film, fra cui “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores. La segreteria del Premio è curata dalla scrittrice, blogger e giornalista Dianora Tinti

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…