ARCHEO - DAL LIBRO DEL ‘90 “SBUCCIANDO PISELLI” UN RITRATTINO DELLA THATCHER DI ZERI & DAGO

Da "Sbucciando Piselli", di Federico Zeri e Roberto D'Agostino, Mondadori 1990

1. MARGARET THATCHER

Federico Zeri: ‘'Le donne sono prive di cervello razionale, sono un'altra specie umana, salvo in pochi casi: e allora diventano personaggi eccezionali come ad esempio Margaret Thatcher. È stata straordinaria questa donna: anzitutto ha fatto cadere i colonnelli argentini con la guerra delle Falkland. Se l'Inghilterra avesse mollato sarebbe stato un altro trionfo per quei mostri militarizzati. Poi, è una responsabile sia pur secondaria della perestrojka.

Quando questo «putrido Occidente borghese», di cui vaneggiavano i comunisti, invece di morire ed essere sepolto ha espresso la Thatcher, che è riuscita addirittura a portare in pareggio il bilancio inglese, il Cremlino ha cominciato a domandarsi: come ragioniamo? La liberalizzazione all'interno dell'impero sovietico, anche se dettata da un tiranno illuminato come Gorbaciov, la si deve alla Thatcher.

All'interno del suo Paese, quando è salita al potere, ha completamente vanificato la gran pagliacciata dei sindacati inglesi di allora imponendo le votazioni a urna segreta. Così tutti i capoccia sono caduti, il partito laburista è stato coperto di ridicolo e tutto il marxismo che veniva dai salotti rossi di Cambridge si è polverizzato. È stata bravissima la Thatcher.

Oggi trovo che ha esagerato e dopo tanto tempo sarebbe bene che si ritirasse. Il cliché è logoro, ormai vanificato, e lei non ha più l'energia di un tempo, però è una donna straordinaria. Magari ci fosse in Italia un personaggio simile''.


2. LA NONNA MACHO

Roberto D'Agostino: Può darsi che il successo ormai decennale della signora Thatcher sia immeritato, come quello di molti scemi politici, tuttavia è curioso il misto di attrazione e di repulsione che suscita questa post-sessantenne, figlia di un droghiere, ancora attraente, decisa e sicurissima di sé, che ha il senso della tradizione e il buon senso di capire che vive nell'impero che fu.

Mezzo mondo la sopporta stoicamente, mentre l'altra metà ne parla malissimo. Gli uomini la detestano perché sembra un travestito «omonazi» alla Fassbinder, una donna al testosterone, una extra-Donatella Raffai in tilt ormonale, una «frocessa» in grado di far innamorare persino Aldo Busi. Insomma, vicino alla Thatcher, Craxi sembra Sandra Milo.

Fu lei, la Virago di Downing Street a dichiarare un paio d'anni fa, in occasione dei festeggiamenti per il Bicentenario della Rivoluzione: «Scusate se lo dico qui alla tv francese, ma la Rivoluzione non ha nessun messaggio da offrirci». E Mitterrand, più affascinato che incazzato, commentò: «Che donna! Ha gli occhi di Caligola, ma la bocca di Marilyn Monroe».

Dalla padella nella brace. Le donne, infatti, invece di gioire che una di loro sia finalmente riuscita a diventare una «seconda regina» d'Inghilterra, una zarina che tratta e maltratta i Potenti della Terra con implacabile arroganza, la getterebbero sbrigativamente sul fuoco come un sofficino Findus.

Le viperine sbraitano che il successo della Illustre Megera deriva dalla sua crudeltà con i poveri e gli imbranati, dalla sua durezza con i negri e i punk; ecco una Crudelia in calore che toglie il latte ai bambini e manda in galera gli omosessuali senza preservativo.

Ora, all'invidia maschile (le donne di successo) e alla competitività femminile (il successo delle donne), occorre doverosamente aggiungere che la Thatcher sembra rappresentare, per la gente comune ma anche per quella di potere, l'incubo sado-maso della governante inflessibile, della mamma severa, dell'insegnante sadica, dell'aguzzina religiosa, dell'infermiera che annuncia "adesso mettiamo la supposta".

Così, quando entra in scena, Caligola Thatcher sa benissimo come mescolare, con raggelante stile, intuito e insulto, intelligenza politica e spregiudicatezza psicologica, sferzando senza economia tutto il Paese (o il mondo) avido di autoflagellazioni.

 

Beniamino Placido - Federico Zeri e Guido Accornero - per coordinare il salone del libro a TorinoDAGO -SBUCCIANDO PISELLI COVER rtl05 dago impigliaFederico Zeri (1921-1998) - Critico D'arteMARGARET THATCHER ROBERTO DAGOSTINO LITTLE TONY resize dagoFederico Zeri

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…