DAL NAZISMO AL TELEFILM - PRIMA DI ESSERE ISPETTORE, ‘DERRICK’ È STATO UN KAPÒ DELLE SS

Paolo Lepri per il "Corriere della Sera"

Günter Grass, il discusso scrittore premio Nobel per la letteratura nel 1999, lo ha confessato, scatenando una furibonda ondata di polemiche. Lui, invece, lo ha taciuto sempre, probabilmente per proteggere la sua immagine di uomo serio, responsabile, rigido ma comprensivo.

Per nascondere quella vera e per difendere la sua seconda vita, perché poche volte come nel suo caso l'attore si identifica con il personaggio, incredibilmente popolare, che ha interpretato. Stiamo parlando di Horst Tappert, l'ispettore Derrick, che durante la Seconda guerra mondiale ha fatto parte delle Waffen SS, la forza armata del Terzo Reich, anima del nazismo nella Seconda guerra mondiale. È morto cinque anni fa senza dirlo a nessuno.

A scoprire tutto è stato un sociologo tedesco, Jorg Becker, e i risultati del suo lavoro sono stati anticipati dalla Frankfurter Allgemeine Zeitung. Tutto è cominciato nel 1943 quando Tappert aveva solo venti anni. Le prime notizie certe risalgono al 22 marzo di quell'anno, quando i documenti ritrovati segnalano che il futuro attore faceva parte del reggimento di granatieri «Testa di morto», impegnato nella campagna di Russia.

Becker ha scoperto la verità consultando gli archivi della associazione che si è occupata di informare le famiglie dei caduti dell'esercito nazista. Nelle tante interviste concesse durante la sua lunga carriera di ispettore, durata dal 1974 al 1998, Tappert è sempre riuscito ad evitare di entrare nei dettagli di quanto era avvenuto durante la guerra. Ha raccontato di avere svolto funzioni nel campo dei servizi sanitari e di avere trascorso un periodo di prigionia dopo la cessazione delle ostilità.

Quando quaranta anni fa gli sceneggiatori della fortunata serie televisiva consultarono l'elenco telefonico di Monaco per trovare il nome giusto alla loro creatura, pensata per contrastare le fiction poliziesche americane, nessuno si sarebbe mai immaginato che le crepuscolari avventure dell'ispettore sarebbero diventate un successo internazionale di quelle dimensioni.

Le 281 puntate della serie sono state acquistate in 102 Paesi del mondo. In Italia, Derrick è stato trasmesso per la prima volta nel 1979. Al contrario di quanto accade per altri grandi poliziotti, Derrick è un uomo quasi senza vita privata, che agisce in un mondo privo di colore. Forse proprio questa essenzialità è stata una delle ragioni della fortuna che ha avuto. La sua missione, come lui stesso ha sottolineato in varie occasioni, è quella di «difendere l'ordine».

Le rivelazioni sul passato di Tappert arrivano proprio in un momento in cui la Germania ha scoperto che il 93enne Hans Lipschis, guardiano ad Auschwitz, inserito nella lista dei dieci maggiori ricercati del centro Simon Wiesenthal, vive tranquillamente in una cittadina del Baden-Württemberg. Apparteneva anche lui alla compagnia «Testa di morto». Come l'ispettore Derrick, che ha consegnato tanti criminali alla giustizia, ma non ha mai voluto far pagare il conto anche ad Horst Tappert.

 

HORST TAPPERT - ISPETTORE DERRICKHORST TAPPERT - ISPETTORE DERRICKHORST TAPPERT - ISPETTORE DERRICKHORST TAPPERT - ISPETTORE DERRICK

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…