google facebook

DALLA PADELLA FACEBOOK ALLA BRACE GOOGLE - PENSATE CHE LASCIARE IL SOCIAL SALVI I VOSTRI PREZIOSI DATI? MA È IL MOTORE DI RICERCA IL VERO VAMPIRO DELLA PRIVACY, E SE SU FACEBOOK METTIAMO ‘MI PIACE’ A UN RISTORANTE, È A GOOGLE CHE CONSEGNIAMO I NOSTRI SEGRETI PIÙ PROFONDI, DALLE QUESTIONI MEDICHE A QUELLE SESSUALI, POLITICHE, RELIGIOSE, LAVORATIVE

 

menlo park facebook

Francesco Borgonovo per la Verità

 

Bene, adesso il mondo ha scoperto che Facebook controlla i dati degli utenti. La moda che impazza nelle ultime ore è quella di cancellarsi dal social network, nell' illusione di difendere la propria privacy. Alcuni guru digitali come Elon Musk, il fondatore di Tesla, e Brian Acton, cofondatore di Whatsapp, invitano esplicitamente gli internauti a disconnettersi. Questi signori - è comprensibile - godono come matti nel vedere l' arrogante Mark Zuckerberg mangiare la polvere.

 

I comuni mortali, però, farebbero bene a non illudersi troppo. Davvero pensate che, uscendo da Facebook, la vostra vita privata sarà al sicuro?

Davvero credete che il problema sia solo questo social network? Se è così, vi sbagliate di grosso. Per essere schedati e controllati basta aprire la homepage di Google. A dimostrarlo basta la ricerca effettuata qualche settimana fa dal sito Truenumbers.it, che ha pubblicato le informazioni raccolte tramite Ghostery, un' applicazione che consente di tutelare la privacy bloccando alcuni dei sistemi che permettono alle pagine web di incamerare informazioni.

 

FACEBOOK VS GOOGLE 1

Secondo Ghostery, «il 77% delle pagine web ha almeno un track al suo interno», ovvero un programma che consente di tracciare gli utenti, scoprendone i comportamenti e le preferenze. Spiegava Truenumbers.it che «Google è il sito che traccia di più i comportamenti di chi lo usa. Il 64,4% delle pagine caricate dalla piattaforma - non solo dal motore di ricerca, si contano anche le pubblicità - lascia una traccia del cammino degli utenti, per ricostruire da quale sito si proviene prima di approdare al motore di ricerca e a cosa si cerca».

 

Il motore di ricerca di Mountain View è il più vorace tra gli squali del Web. Cosa credete che faccia con i dati che accumula? Già nel 2011, lo studioso di tecnologia Eli Parisier scriveva: «Oggi Google usa cinquantasette indicatori - dal luogo in cui siamo al browser che stiamo usando al tipo di ricerche che abbiamo fatto in precedenza - per cercare di capire chi siamo e che genere di siti ci piacerebbe visitare.

 

google facebook

Anche quando non siamo collegati, continua a personalizzare i risultati e a mostrarci le pagine sulle quali con tutta probabilità cliccheremo».

Può darsi che il metodo sia un pochino diverso, ma alla fine della fiera non c' è molta differenza tra ciò che fa Google e quel che hanno fatto i signori di Cambridge Analytica con i dati presi a strascico su Facebook.

 

Stando ai numeri forniti da Ghostery, Google è di gran lunga il maggior collettore di dati presente online. «Per molte piattaforme», spiegava Truenumbers.it, «il lavoro sporco lo fa Google che piazza su molti di questi siti la propria pubblicità o offre sponsorizzazioni in base alla sua raccolta dati, per esempio, con Amazon».

In sostanza, l' azienda ottiene informazioni su di voi e poi le utilizza a fini commerciali.

Che vi venga venduto un prodotto o un candidato alla presidenza degli Stati Uniti non è molto diverso, non trovate?

 

facebook vs google

Google, tra l' altro, esercita un' esplicita funzione politica, filtrando le notizie che ogni giorno vi capitano sotto gli occhi. Pochi giorni fa, il New York Times ha scritto che l' azienda di Mountain View ha intenzione di cambiare la sua politica sulle news. «Google lancia un nuovo progetto per aiutare il giornalismo a crescere nell' era digitale con un investimento da 300 milioni di dollari nei prossimi tre anni», ha scritto il Corriere comunicazione. «Si chiama Google news initiative e nasce con l' obiettivo di far emergere e rafforzare il giornalismo di qualità sulle piattaforme di Google; abilitare nuovi modelli di business che supportino un giornalismo di qualità; consentire alle organizzazioni del mondo dell' informazione di sfruttare la tecnologia per portare innovazione nelle redazioni».

 

google occhi

Nel comunicato ufficiale di Google si leggeva: «I malintenzionati spesso prendono di mira le breaking news sulle piattaforme di Google, aumentando la probabilità che gli utenti siano esposti a contenuti inaccurati. Abbiamo quindi istruito i nostri sistemi a riconoscere questi eventi e ad adeguare i nostri segnali verso contenuti più autorevoli. Anche su YouTube ci sono sfide simili, e anche li stiamo adottando un approccio analogo, evidenziando nella sezione "Top News" solo contenuti pertinenti provenienti da fonti verificate».

 

Che bravi che sono: adesso provvederanno loro a selezionare le notizie «vere», proteggendoci così dalle fake news e dalla disinformazione. Sarà Google a spiegarci in che cosa dobbiamo credere, e magari a suggerirci quale candidato alle elezioni è più accettabile. A me sembra una forma di controllo, che ne pensate?

 

james deen porno in google glass 1

Eppure, oggi tutti si concentrano su Facebook. Oddio, è difficile immaginarsi Zuckerberg è soci nelle vesti di vittime, e di certo non lo sono. Ma l' ondata di indignazione nei confronti del social, per ora, è servita a nascondere una realtà ben più vasta e inquietante.

Il problema non è Facebook, ma l' intera «rivoluzione digitale». Non basta chiudere un profilo per mettersi al riparo.

Il dramma è che, nell' oceano scuro del Web, di luoghi davvero sicuri non ce ne sono più.

 

GOOGLE SHOPPING

 

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?