1-2-X FACTOR – TUTTI PAZZI PER MIKA - L’UNICA NOTA STONATA RESTA LA VENTURA (VISIBILMENTE STANCA E QUASI INVISIBILE)…

Carlo Tecce per "Il Fatto Quotidiano"

A volte ci riempiamo la bocca a sproposito e sgranchiamo il dito indice: ecco, quel programma è un evento. Di eventi o programmi, in questi ultimi mesi, c'è soltanto X-Factor, settima edizione su Sky1. L'evento non lo fa il milione di telespettatori di giovedì scorso, un numero eccezionale per il satellite.

L'evento non lo fa nemmeno la pubblicità onnipresente di Enel, a tratti eccessiva se non disgustosa. E l'evento, ancora, non lo fa la presenza col pensiero elementare e senza subordinate di Simona Ventura, visibilmente stanca e perciò quasi invisibile.

L'evento lo fa la gestione del medesimo evento, e Sky non ha sbagliato una mossa. Ha persino investito dei soldi per sbancare Twitter con l'hashtag #xf7: che se lo racconti in Rai, per esempio, pensano che sia una diavoleria Nasa.

Dal primo telegiornale dei primi caffè, Sky ha condito l'attesa, spesso con additivi inutili, ma comunque la televisione si è fermata per allevare l'evento, per trascinare il pubblico, per far capire (o convincere) gli italiani-abbonati che stava per accadere qualcosa di irripetibile, sebbene ci siano ancora tante puntate.

Addirittura hanno creato un programma di commento al programma-evento: un'evoluzione del dopo-Sanremo che a Canale 5 è diventato il dopo-Morandi.

Spesso non c'è bisogno di inventare chissà quale alchimia inedita per avere successo o per ammaliare il direttore generale, come fa Andrea Vianello a Rai3, ma è sufficiente saper presentare con attenzione quel che si conserva in frigo, quel che si produce: insomma, quello che mandi in onda.

Parlando di eventi, l'unico che un po' mette a disagio è che su X-Factor siano tutti d'accordo, compreso Aldo Grasso, e questo fa riflettere, non per Aldo Grasso, sia chiaro. Il programma in sé non è cambiato troppo dalla versione di "pubblico servizio" che andava su Rai2: mentre per viale Mazzini era una spesa ingente e non necessaria, per Sky è esattamente il contrario, cioè una spesa vitale.

La scenografia (fantasiosa, pure troppo), gli effetti speciali e la regia mal-di-stomaco-per-mal-di-mare possono sembrare agenti barocchi, ma rendono ancora quella sensazione che la tv satellitare vuole far percepire: oh, ragazzi, qui celebriamo l'evento.

Il quartetto dei giudici ha smarrito Arisa e guadagnato Mika, straordinario, un talento vero.
I litigi fra Elio e Morgan, due cantanti che vanno oltre uno spartito, ma sanno rispettare il copione di attaccabrighe, sono l'elemento di attrazione in più. Per ora, la Ventura sembra fuori sincrono. Ma senza decine di giovani cantanti, bravi, X-Factor sarebbe nulla. Anzi, sarebbe Sanremo: dove c'è lo spettacolo e non c'è la canzone.

Se X-Factor n. 7 mantiene l'equilibrio tra spettacolo e musica può seppellire per sempre il rituale stanco di Sanremo. Evviva.
Twitter: @teccecarlo

 

XFACTOR MORGAN MIKA A X-FACTORMIKA A X FACTOR MIKA E IL CAST DI X FACTOR

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…