depardieu

DEPARDIEU, MON DIEU! ''IL CINEMA NON ESISTE PIÙ. L’HA ROVINATO HOLLYWOOD CON I DIVI E GLI EFFETTI SPECIALI - LA FRANCIA RISCHIA DI DIVENTARE LA DISNEYLAND DEGLI STRANIERI ABITATA DA IMBECILLI CHE FANNO VINO E FORMAGGIO PUZZOLENTE PER I TURISTI - PUTIN? UN UOMO GIUSTO, COME FIDEL CASTRO” (SABATO L’ATTORE PRESENTA IL SUO LIBRO A ROMA)

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

DEPARDIEU 2DEPARDIEU 2

 

Gérard Depardieu ha scritto un libro che non è sulla sua vita ma gli somiglia molto. Non è la sua autobiografia ma si confessa: è la visione del mondo dell' ex «ragazzo selvaggio» del cinema, nato povero e divenuto uno dei più grandi attori del mondo.

 

Una specie di orazione: estrema, poetica, crudele, discutibile, affascinante, controversa.

La religione, la Russia di Putin, il cibo, i quadri (che non appende ai muri «per lasciarli liberi di esprimere ciò che vogliono»), l' ipocrisia dei media e della politica, gli amici di ieri e di oggi. Sta girando il suo decimo film con Catherine Deneuve: «Siamo due corpi stanchi, ma lei ha una luce che brilla dentro di sé». Il libro lo ha scritto con rabbia, con amore e con spudorata sincerità. Si intitola Innocente (edizioni Clichy), lo presenta sabato alle 18.30 a Roma con Malcom Pagani, alla Feltrinelli (Galleria «Alberto Sordi»).

 

Perché non ha voluto scrivere un libro di cinema?

GERARD DEPARDIEU CATHERINE DENEUVEGERARD DEPARDIEU CATHERINE DENEUVE

«Conosco quell' ambiente, ho lavorato con gente come Bernardo Bertolucci e Marco Ferreri, ma loro hanno avuto un sogno. Il sogno di Bertolucci è la sua terra, Parma. Io non amo il cinema: lo servo. Non mi atteggio a intellettuale. Sono più agricoltore che attore».

 

Ne esce fuori un uomo che non conosce compromessi.

«Infatti è così, odio i compromessi, hanno sempre un ritorno malvagio, un ricatto.

La mia esistenza è dritta. Non voglio vedere dietro di me cadaveri: solo vita».

 

Dice di amare l' umiltà, mentre l' essenza degli attori è il narcisismo, la vanità.

«Non la vanità: l' egomania. Solo i grandi come Mastroianni, Tognazzi, Sordi non lo sono stati. Marcello ha fatto tante cose, ma i commedianti puri hanno, dietro la comicità, l' attitudine alla tragedia, che è quella che ti tiene lontano dalla stupida vanità».

 

DEPARDIEU LIBRODEPARDIEU LIBRO

Che reazioni si aspetta dal cinema?

«Il cinema non esiste più. C' è un mondo di divertimento, la gente, terrorizzata dagli americani, non sa più che lingua parlare. Ci sono dieci star e sono tutte americane, i loro film con effetti speciali sono dei giochi, il resto del cinema fa fatica a esistere. In Italia per fortuna non avete perduto cultura e identità. Perché siete un paese giovane, nato con Garibaldi. Invece mezza Europa con la paura dei migranti è diventata un po' fascista».

 

Lei ora vive in Russia. Cosa non le piace di Putin?

«Niente. Un uomo giusto, come Fidel Castro: il primo viaggio di Mandela dopo la prigione fu a Cuba, lo ringraziava per l' aiuto contro l' apartheid. Il comunismo non è un' ideologia da buttare via ma non può esistere ora. Mi sforzo di essere altrove. Preferisco loro al puritanesimo di facciata degli americani, e se non pubblicheranno il libro non mi frega nulla. I nativi indiani furono cacciati senza chiedersi che male avessero fatto; Dresda fu cancellata dalle bombe quando i tedeschi avevano già perso la guerra, è lo stesso modo in cui i gli integralisti hanno distrutto Palmira, una dimostrazione di forza».

 

Anche Mosca usa la forza.

DEPARDIEUDEPARDIEU

«A Saransk ho visto fattorie dove si lavora la terra con l' aratro, si coltiva senza chimica e nei fiumi trovi ancora le farfalle e le ninfee. Non capisco la lingua ma le persone, il loro modo di essere. Possono essere subdoli e bugiardi. Amo la loro follia, la violenza, i paradossi. E loro amano il mio modo di strappare la vita. A Putin piace il mio lato hooligan. Il mio incontro è stato prima di tutto umano e spirituale».

 

Non è andato per le tasse?

«Questa è mer… giornalistica. Avrei potuto andarci vent' anni fa. In Francia ho pagato 150 milioni di tasse, e avrei dovuto continuare con l' 87 percento dei miei introiti per contribuire a saldare il debito pubblico di politici inetti".

 

Si considera ancora cittadino francese?

«No, sono un cittadino del mondo. La Francia rischia di trasformarsi in una Disneyland per gli stranieri, abitata da imbecilli che fanno vino e formaggio puzzolente per i turisti. Di libertà non ce n' è più, la gente è manipolata. Non mi piacciono gli arroganti, anche se non tutti i francesi lo sono».

Il potere e l' innocenza.

«L' unica cosa che temono gli uomini di potere, chi pretende di gestire la nostra vita, è l' onestà. I politici trattano la diversità in blocco, vogliono che ci conformiamo alle stesse cose. Ci sono voluti 27mila francesi morti per capire che l' Algeria doveva essere lasciata agli algerini».

 

Chi è Gérard Depardieu?

«Un vagabondo che ama vivere il presente e rispetta gli altri. Mi tiene in vita lo stupore».

PUTIN DEPARDIEUPUTIN DEPARDIEUgerard depardieu nei panni di dominique strauss kahngerard depardieu nei panni di dominique strauss kahngerard depardieu welcome to new yorkgerard depardieu welcome to new york

 

PUTIN CONSEGNA IL PASSAPORTO A DEPARDIEUPUTIN CONSEGNA IL PASSAPORTO A DEPARDIEUPUTIN CONSEGNA IL PASSAPORTO A DEPARDIEUPUTIN CONSEGNA IL PASSAPORTO A DEPARDIEUdepardieu con il passaporto russodepardieu con il passaporto russoalain delon depardieualain delon depardieu

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?