AL ‘DIBBBATTITO” SU ZALONE MANCANO ALL'APPELLO ‘’I REGISTI CON IL POSTO FISSO’’ - QUEI REGISTI CHE GIRANO IL LORO PRIMO FILM CON I CONTRIBUTI DELLO STATO, IN SALA INCASSANO POCO O NIENTE, UN PAIO D'ANNI DOPO VANNO A BATTER CASSA PER IL SECONDO FILM

Mariarosa Mancuso per Il Foglio

MANCUSO GetContent asp jpegMANCUSO GetContent asp jpeg

 

Ne scrive un vincitore di premio Strega come Nicola Lagioia, in nome della comune pugliesità. Si scomoda pure Internazionale, che per penna di Christian Raimo decreta "è la critica più corrosiva che mi viene in mente portata all' anima e non alla facies del renzismo". Ne scrive l' intellettuale Adriano Celentano, anche se fuori dalle canzonette per lui "scrivere" è una parola azzardata: "Una medicina che ci difende e ci rende immuni dalle gravi INFEZIONI che ci procurano le clamorose CAZZATE di un certo cinema internazionale...", e via così.

"quo vado?", zalone 8


Checco Zalone ha fatto il pieno, non solo di incassi. Neanche una settimana dopo l' uscita di "Quo Vado?" ha più intellettuali chini sulle sue battute di quanto un regista premiato con l' Oscar possa sperare in una vita intera. I colleghi comici e registi di successo, interrogati da Fulvia Caprara sulla Stampa, abbozzano.

checco zalone da massimo giletti  1checco zalone da massimo giletti 1

 

Chi calcola "si ride più del dovuto", chi dice "ha avuto culo perché pioveva", chi vanta i propri successi a minor budget, chi si lancia in distinzioni tecniche tra la satira e il surreale, chi sbotta "è inutile cercare il pelo nell' uovo" (e noi che pensavamo fossero 22 milioni in tre giorni, deve essere stata un' allucinazione).


Mancano all'appello della chiacchiera i registi con il posto fisso: a loro bisognava chiedere un parere, un giudizio, un commento. Succede infatti che in Italia al posto fisso non sono attaccati solo gli impiegati, come racconta il film. Lo vogliono anche i registi, e in parecchi casi lo ottengono. Come possiamo chiamare, se non "posto fisso", i registi che girano il loro primo film con i contributi dello stato, in sala incassano poco o niente, un paio d' anni dopo vanno a batter cassa per il secondo film?

SONIA BERGAMASCO QUO VADOSONIA BERGAMASCO QUO VADO

 

Ottenendo altri soldi, girando un altro film che nessuno va a vedere, e così ben posizionandosi per ottenere il finanziamento per un terzo capolavoro (tanto si sa che il pubblico è becero, va a vedere soltanto i film di Zalone, non c' è più spazio per noi che facciamo cinema di qualità, gli esercenti smontano il film appena dopo una settimana di biglietti non staccati, dura la vita per noi artisti).

SONIA BERGAMASCOSONIA BERGAMASCO


Sarebbe interessante sapere cosa pensa di "Quo Vado?" la "100autori", Associazione dell' Autorialità Cinetelevisiva. Leggiamo sul sito: "Conta oggi oltre 500 iscritti ed è presente sul territorio nazionale con sedi strutturate in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Lazio e Sicilia". Viene in mente la dottoressa Sironi (Sonia Bergamasco, bravissima, deve darsi alla commedia come Monica Vitti quando lasciò Michelangelo Antonioni) che chiede all'inamovibile impiegato Zalone: "Quale è stato il suo contributo in questi anni?". Zalone risponde "mettevo timbri".


Noi ricordiamo molti lamenti, e anche uno spot che chiedeva soldi, ma così maldestramente da far venire l' atroce dubbio: "Se mettendosi in cento scrivono e girano così male uno spot, perché dovrebbero far meglio con il loro film?".


A sentire la rima "il concorso per allievo maresciallo / seimila posti a Mazara del Vallo" vengono in mente le schiere di aspiranti registi che "vogliono esprimersi": hanno fatto il Dams, quindi ne hanno il sacrosanto diritto.

mttrbcc16 elio germano autori del cinemamttrbcc16 elio germano autori del cinema

 

L' impiegato Zalone accumula in dispensa salami e carciofini sott' olio, loro ritagliano recensioni da mettere nell' album. Salvo gridare allo scandalo quando la festa finisce. O stupirsi per gli incassi di chi ha talento, e rispetta il pubblico facendolo ammazzare dalle risate.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO