thielemann-666492

IL CIELO E’ RUSSO SOPRA I BERLINER - IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE SARA’ L’ANTIDIVO SIBERIANO PETRENKO (SI INSEDIERA’ DAL 2018) - IL VOTO CONTRO THIELEMANN? UNA BOCCIATURA POLITICA. I BERLINER DEVONO AVERE UN’IMMAGINE POLITICAMENTE CORRETTA

Leonetta Bentivoglio per “la Repubblica”

 

KIRILL PETRENKO BERLINERKIRILL PETRENKO BERLINER

Giungono al Ravello Festival i “12 Violoncelli” dei Berliner Philharmoniker, e interroghiamo questi magnifici solisti sulla recente, inattesa “incoronazione” di Kirill Petrenko come direttore musicale (s’insedierà dal 2018) della Filarmonica di Berlino.

 

Il suo nome non era mai comparso nel ventaglio di previsioni azzardate dalla stampa internazionale sui campioni “papabili” per la futura guida dell’orchestra sinfonica più prestigiosa al mondo, oggi capeggiata da Simon Rattle, che a sua volta ha preso il posto di Claudio Abbado.

 

Strano che il geniale e indecifrabile maestro siberiano abbia conquistato il ruolo, sgominando candidati quali Barenboim, Thielemann e Dudamel. È accaduto nell’ultima riunione dell’orchestra, fedele a un peculiare meccanismo di elezioni democratiche.

 

 

PETRENKO BERLINERPETRENKO BERLINER

Ne racconta i retroscena Martin Menking, che insieme a undici “colleghi” suonerà a Villa Rufolo sabato, presentando un programma dove figurano tra l’altro Fauré e Villa- Lobos. Menking sottolinea l’alto livello e l’identità pluriennale di questo piccolo ensemble dei Berliner, «che debuttò nel 1972 a Salisburgo, e per il quale vari compositori hanno scritto dei brani». Riguardo al “caso” Petrenko, Menking confessa che «in realtà di lui parlavamo da tempo tra noi...

 

Negli ultimi anni ha diretto i Berliner in soli tre concerti, ma ci sono bastati per comprenderne il valore. Si è dimostrato presto un fuoriclasse, tra l’altro affrontando meravigliosamente il Ring wagneriano a 28 anni. Conosce Berlino, dove ha guidato la Komische Oper, e sembra avere sempre idee concrete sul suono da ottenere».

 

BERLINERBERLINER

Tuttavia Petrenko, il quale ha reagito alla notizia dicendosi «felice, onorato e preoccupato», resta un’opzione sorprendente: è sfuggente, anti-divo, non rilascia interviste. Non si comprende come possa essere associato a un’orchestra super-mediatica come i Berliner: «Forse noi lo abbiamo voluto proprio perché non è mediatico», esclama Menking.

 

«È timido, introverso. Ci piace il suo riserbo. Anche Abbado era così. C’è chi ha paragonato la personalità di Petrenko a quella misteriosa di Carlos Kleiber. Oggi Petrenko dirige l’Opera di Monaco, e i musicisti dell’orchestra bavarese sono disperati all’idea di perderlo».

BERLINER2BERLINER2

 

Nel maggio scorso il meeting dei Berliner per indicare il successore di Rattle finì con un imbarazzante nulla di fatto. A questo proposito Menking spiega che, tra i Berliner, «c’è chi è interessato solo alla musica e chi ha a cuore pure la politica. Io sto nella seconda categoria.

 

Durante quell’incontro si discusse di Thielemann e ci furono alcuni, come me, che si opposero alla sua nomina, convinti che i Berliner debbano avere un’immagine politicamente corretta. Perciò si è creato uno stallo».

 

Certo, un’istituzione profondamente attenta ai propri orientamenti come i Berliner deve nutrire chiare aspettative su quella che sarà la linea Petrenko: «Rattle ha puntato su programmi didattici e molta modernità», replica il violoncellista. «Da Petrenko vorremmo un po’ meno titoli moderni. Bisogna coltivare la specificità del suono e il grande repertorio tradizionale».

Philharmoniker BerlinerPhilharmoniker Berliner

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…