divano20231222

IL DIVANO DEI GIUSTI/2 – AVETE VOGLIA DI RIVEDERE “IL GATTOPARDO" DI LUCHINO VISCONTI IN VERSIONE RESTAURATA IN 4K? LO TROVATE SU RAI MOVIE ALLE 21,10 – SU IRIS ALLE 21 AVETE UNO DEI FILM PIÙ BELLI E IMPORTANTI DI MARTIN SCORSESE, “QUEI BRAVI RAGAZZI”. RICORDATE LA BATTUTA INIZIALE? “PER QUANTO MI RICORDI, ANDANDO INDIETRO NEL TEMPO, HO SEMPRE DESIDERATO ESSERE UN GANGSTER” – IN SECONDA SERATA SU CIELO MI INCURIOSISCE NON POCO “COMPROMESSO D’AMORE” CON ORNELLA MUTI IN VERSIONE SPAGNOLA… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

alain delon claudia cardinale il gattopardo

E in chiaro stasera che vediamo? Avete voglia di rivedere “Il Gattopardo” di Luchino Visocnti in versione restaurata in 4K? Lo trovate su Rai Movie alle 21,10. Sempre bellissimo. Con Burt Lancaster, Claudia Cardinale, Alain Delon, Romolo Valli, Paolo Stoppa, Rina Morelli, ma anche Pierre Clementi, Terence Hill, Giuliano Gemma, Marino Masè, Angelo Infanti. C’erano i più bei ragazzi del cinema italiano del tempo.

 

Qualche giorno fa, vedendo il film di Ficarra e Picone, “Santocielo”, mi ero stupito e rallegrato per il recupero di un classico degli anni ’50 e dei cottolenghi, “Marcellino pane e vino” con tanto di canzoncina dei Cetra. Grande quindi ritrovare stasera su Cine 34 alle 21 “Totò e Marcellino” diretto dall’oscuro Antonio Musu, scritto da Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa e Diego Fabbri, con Totò, ladro dal cuore d’oro, che incontra proprio il Marcellino del film spagnolo, il piccolo Pablito Calvo, in versione orfanello, Fanfulla, Jone Salinas, Memmo Carotenuto.

 

“E’ un film di genere patetico”, scrive nel suo libro su Totò Paolo Isotta, “si ride poco”: leggo che Pablito Calvo lascò perdere il cinema, si iscrisse alla Facoltà di Ingegneria e fece l’ingegnere. E’ morto tre anni fa.

 

 

alain delon claudia cardinale il gattopardo

Penso però che sia più moderno “Matilde 6 mitica”, fortunata versione cinematografica diretta vent’anni fa da Danny De Vito tratta dal celebre romanzo di Doald Dahl con Mara Wilson, Rhea Perlman, Danny DeVito, Embeth Davidtz.

 

Su Iris alle 21 avete uno dei film più belli e importanti di Martin Scorsese, “Quei bravi ragazzi” o “Goodfellas”, tratto dal libro di Nicholas Pileggi sulla vita di un gangster, Henry Hill, cresciuto negli anni ’70 che diventa collaboratore di giustizia con Robert De Niro, Ray Liotta, Joe Pesci, Lorraine Bracco, Paul Sorvino, Frank Sivero. Ricordate la battuta iniziale? "Per quanto mi ricordi, andando indietro nel tempo, ho sempre desiderare essere un gangster".

 

 

ray liotta robert de niro paul sorvino joe pesci quei bravi ragazzi

A Venezia, dove venne presentato, non vinse perché una giurata lo trovò troppo violento, mentre agli Oscar vinse solo per la strepitosa interpretazione di Joe Pesci ("How am I funny?") come non protagonista.

 

Su Canale 20 alle 21,05 magari si potrebbe dare un’altra chance al fantascientifico neozelandese non riuscito benissimo “Macchine mortali” diretto da Christian Rivers, già collaboratore e assistente di Peter Jackson, qui produttore e supervisore, con Hera Hilmar, Robert Sheehan, Hugo Weaving, Leila George, Ronan Raftery, Stephen Lang.

 

Su Canale 27 alle 21,10 torna il modestissimo “Lanterna verde” di Martin Campbell con Ryan Reynolds, Blake Lively, Peter Sarsgaard, Mark Strong, Temuera Morrison, Jenna Craig. Su Cielo alle 21,15 passa invece “Giovanna la Pazza” di Vicente Aranda con Pilar López de Ayala, Eloy Azorín, Daniele Liotti, Manuela Arcuri, Giuliano Gemma, dove in pieno 400 Giovanna di Castiglia deve sposare Filippo d'Asburgo, figlio di Massimiliano d'Austria. Diventata regina di Castiglia, è pazza di gelosia per l’infedelissimo marito.

 

 

quei bravi ragazzi 6

Su Mediaset Italia 2 alle 21,15 avete la fiaba in versione horror “Cappuccetto rosso sangue” diretto da Catherine Hardwicke, prodotto da Leonardo Di Caprio con Amanda Seyfried come Cappuccetto Rosso, Gary Oldman, Lukas Haas, Virginia Madsen e la mitica Julie Christie come la nonna.

 

Su Italia 1 alle 21,20 si sparacchia parecchio in “Renegades”, oscuro action di Steven Quale con il bravo J.K. Simmons, Sullivan Stapleton, Ewen Bremner, Sylvia Hoeks, Diarmaid Murtagh. Sembra sia bruttissimo.

 

Rai Tre alle 21,20 propone una bella storia commovente fra una senza tetto e un bambino di 8 anni che si è perso e cerca la sua mamma, “Sotto le stelle di Parigi”, diretto da Claus Drexel con Catherine Frot, Mahamadou Yaffa, Jean-Henri Compère, Richna Louvet.

 

 

compromesso d amore

Rai 4 alle 21,20 passa invece “John Wick 3” di Chad Stahelski con Keanu Reeves, Halle Berry, Laurence Fishburne, Anjelica Huston, Ian McShane, buono, ma non pazzo come “John Wick 4”. Come rifarsi una vita comprando e accudendo uno zoo in Inghilterra è il tema di “La mia vita è uno zoo”, diretto dal Cameron Crowe di “Elizabethtown”, con Matt Damon, Scarlett Johansson, Elle Fanning, Carla Gallo, Thomas Haden Church. Da consigliare.

 

Passiamo alla seconda serata con “The Twilight Saga: Eclipse” diretto da David Slade con Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Billy Burke, Ashley Greene, Mediaset Italia 2 alle 23, 10. Su Cielo alle 23,15 mi incuriosisce non poco “Compromesso d’amore”, che in originale spagnolo si intitolava “Tatiana, la muñeca rusa”, diretto nel 1995 da Santiago San Miguel con Ornella Muti, Karra Elejalde, Stefania Sandrelli, Hector Alterio, Laura del Sol, dove un dirigente d’industria spagnolo va in Russia e si innamora della bella traduttrice, Ornella Muti, in versione spagnola.

 

 

escobar 1

Su 7Gold alle 23,30 il noir poco noto “Phoenix – Delitto di polizia” di Danny Cannon con Ray Liotta, Anjelica Huston, Anthony LaPaglia, Daniel Baldwin. Magari vi divertite di più con l’“Escobar” diretto in America da Andrea Di Stefano, che ricorderete sia come attore sia come regista di “L’ultima notte di Amore”, con Benicio Del Toro, Josh Hutcherson, Brian Geraghty, Carlos Bardem, Ana Girardot.

 

Rai Movie alle 0,35 passa il bel filmone francese “Joyeux Noël” di Christian Carion con Bernard Lecoq, Daniel Brühl, Guillaume Canet, Diane Kruger, Benno Fürmann, dove nel Natale del 1914 la guerra sul sanguinoso fronte francese si ferma per rispettare il Natale. Inutile sperare che la cosa possa ripetersi oggi sui fronti di guerra aperti.

 

 

 

escobar 2

Su Cine 34 alle 0,55 mi fa molto piacere vedere che passa il bel secondo film di Massimo Troisi “Scusate il ritardo” con Massimo Troisi, Giuliana De Sio, Lello Arena, Lina Polito, Franco Acampora. Strepitose le scene tra Lello Arena, l’amico depresso e attaccaticcio che nessuno di voi vorrebbe, ma anche quelle tra Giuliana De Sio e Troisi, che ascolta le partite del Napoli il pomeriggio mentre fa l’amore. Qualcuno dice che oggi il cinema di Troisi sia diventato lento e difficile per il pubblico più giovane, Mah…

 

Su Canale 27 all’1,05 passa “Fantaghirò 3” di Lamberto Bava con Alessandra Martines, Kim Rossi Stuart, Brigitte Nielsen e la mitica Ursula Andress. Fuori Orario/Rai Tre all’1,40 propone il complesso “The Book of Vision” diretto da Carlo Shalom Hintermann, produttore esecutivo Terrence Malick, con Charles Dance, Lotte Verbeek, Sverrir Gudnason, Isolda Dychauk, Filippo Nigro, dove si intrecciamo due storie ambientate in anni diversi legate a un manoscritto.

 

 

scusate il ritardo

Su Rai Movie alle 2,45 passa invece il sentimentale “Un amore, una vita” di Taylor Hackford con Dennis Quaid, campione di football, Jessica Lange, reginetta di bellezza, Timothy Hutton, John Goodman, Carl Lumbly, Ray Baker. Su Rete 4 alle 2,55 passa il raro avventuroso di Bitto Albertini “6000 km di paura” con Eleonora Giorgi, Marcel Bozzuffi, Olga Bisera.

 

Chiudo con l’horror “Siren” di Gregg Bishop con Hannah Fierman, Chase Williamson, Justin Welborn, Michael Aaron Milligan, Hayes Mercure, Rai 4 alle 3,30. Ora che leggo la storia scopro che l’ho visto. Faceva paura.

massimo troisi scusate il ritardo lello arena massimo troisi scusate il ritardo scusate il ritardo 2

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO