2023divanogiusti0406

IL DIVANO DEI GIUSTI - STASERA NON È UNA GRAN SERATA. CI SAREBBE “L'ULTIMA ECLISSI”, THRILLER TRATTO DA UN ROMANZO DI STEPHEN KING CON KATHY BATES, UN PO' DIMENTICATO. OPPURE LA COMMEDIA DIRETTA E INTERPRETATA DA CHRISTIAN DE SICA CON RENATO POZZETTO,"RICKY E BARABBA" –  NELLA NOTTE AVETE "IL PIATTO PIANGE", COMMEDIA SPORCACCIONA TRATTA DA UN ROMANZO DI PIERO CHIARA, CON ALDO MACCIONE E AGOSTINA BELLI. DOVEVA ESSERE UN SUCCESSO E NON LO FU… - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

L'ULTIMA ECLISSI

Che vediamo stasera in chiaro? Non è una gran serata. Siete avvisati. Su Iris alle 21 ci sarebbe “L'ultima eclissi”, un thriller diretto da Taylor Hackford tratto da un romanzo famoso di Stephen King con Kathy Bates nel ruolo di Dolores Clairborne, Jennifer Jason Leigh, Christopher Plummer e David Strathairn, film un po' dimenticato che andrebbe rivisto.

 

Su Cine 34 alle 21 vedo una commedia diretta e interpretata da Christian De Sica con Renato Pozzetto "Ricky e Barabba" con Francesca Reggiani, il vecchio Franco Fabrizi e la sempre Divina Sylva Koscina. Non ha un grande status però me lo rivedrei.

 

Su Canale 20 alle 21:05, l'action fracassone "G I Joe La nascita dei cobra" dello specialista Stephen Sommers con Adewale Ajinnuoye Agbaje, Christopher Eccleston, Joseph Gordon Levitt e Byung Hun Lee. Dubito che lo abbiate visto.

 

"Il caso Collini", film tedesco del 2019 che trovate su Rai Storia alle 21, 10, diretto da Marco Kreuzpainter con Elyas M'Baker, Alexandra Maria Lara, Heiner  Lauterbalm e il nostro Franco Nero si rifà a un celebre caso di cronaca che vide un operaio italiano, appunto Collini, accusato dell'omicidio di un ricchissimo industriale.

 

 

de sica ricky e barabba

Su Rai Movie alle 21,10 passa una commedia a episodi di Dennis Dugan del 2020, "Amori, matrimonio e altri disastri" con Diane Keaton, Maggie Grace, Jeremy Irons,  Andrew Balmelor. Faceva un po' ridere l '"Escobar" diretto da un bravo regista spagnolo, Fernando Leon de Aranoa con Javier Bardem come baffuto Escibar e Penelope Cruz come la giornalista che si innamora pazzamente di lui, Cielo alle 21, 15. Venne anche invitato a Venezia perché eravamo agli inizi della storia d'amore, reale, fra le due star.

 

javier bardem pablo escobar

Su Rai4 alle 21,20 mi sembra più interessante il bel poliziesco di Allen Hughes "Broken City" dove il detective privato ex poliziotto Mark Wahlberg viene ingaggiato dal potente e ambiguo Russell Crowe per indagare sulla fedeltà della bella moglie, Catherine Zeta Jones. Come il detective scopre la presenza di un amante della donna, questo viene trovato morto ammazzato e parte il noir. La sceneggiatura venne scritta da Brian Tucker a 25 anni. Non male. Ci sono anche Jeffrey Wright e Barry Pepper.

 

 

il caso collini

Su Canale 5 alle 21, 20 trovate il film televisivo di Ricky Tognazzi "Il papa buono" con addirittura Bob Hoskins nelle vesti di Papa Giovanni XXIII, Carlo Cecchi, Roberto Citran. So già che rivedreste più volentieri su Rete 4 alle 21, 25 il favoloso "Il miglio verde", celebre romanzone carcerario di Stephen King messo in scena da Frank Darabont con Tom Hanks, il gigantesco Michael Clarke Duncan nel ruolo della sua vita, James Cromwell e David Morse.

 

viuuulentemente mia

Passiamo alla seconda serata. Su Rai Movie trovate "Il fidanzato di mia sorella" commedia diretta da Tom Vaughan con Pierce Brosnan, Salma Hayek, Jessica Alba, Malcolm McDowell e Marlee Maitlin. Dubito sia un capolavoro. Cine 34 alle 22, 50 passa il supervisto "Viuuulentemente mia" dei Vanzina con Diego Abatantuono nel suo massimo fulgore e Laura Antonelli. Ma ci sono anche Christian De Sica e Roberto Della Casa.

 

antonio banderas rebecca romjin femme fatale

È un polpettone romantico tratto da un best seller di Susan Minot "Un amore senza tempo", diretto dal direttore della fotografia Lajos Koltai con Meryl Streep, Glenn Close, Vanessa Redgrave, Claire Danes, Toni Collette e Patrick Wilson. Magari è più leggero "Il diario di una tata" diretto da Shari Springer Berman e Ribert Pulcini con Scarlett Johansson, Laura Linney e Paul Giamatti.

 

obiettivo brass 5

Una delle punte della serata mi pare sia un vecchio war movie con la corsa al tesoro, cioè "Obiettivo Brass" diretto dall'inglese John Hough alle prese col film più ricco di tutta una carriera con John Cassavetes, Sophia Loren, George Kennedy, Max Von Sydow, Robert Vaughn e Bruce Davison, Warner tv alle 23  39. Non mi ricordo neanche se l'ho visto, ma la coppia Loren Cassavetes promette molto.

 

 

eleonora giorgi nino manfredi nudo di donna

Su Iris alle 23, 40 ritroviamo il bel thriller di Brian De Palma (non è John Hough) "Femme fatale" con la stupenda Rebecca Romyn, Antonio Banderas, Peter Coyote. Vi avviso che l'inizio, tutto ambientato e girato a Cannes durante il festival, è la parte migliore del film. Dopo diventa una variazione depalmiana di temi hitchcockiani.

 

Su Rai Movie alle 0,30 non è bellissimo, ma si vede il tardo western di Andrew MacLaglen "La via del west", scritto da Ben Maddow tratto da un romanzone di A.B.Guthrie con un tris di star favolose composto da Kirk Douglas, che esagera come al solito, Robert Mitvhum che fa l'indiano lakota e parla addiruttura in lakota e Richard Widmark. Ci sono anche due caratteristi meravigliosi come Jack Elam e Harry Carey Jr. La donna del film è Lola Albright, che durante le riprese rischiò di annegare.

 

eleonora giorgi nino manfredi nudo di donna

Passiamo alla notte più fonda. Su L7D torna "Comizi d'amore" di Pier Paolo Pasolini, prototipo di documentario inchiesta che negli anni verrà molto saccheggiato. Su Rete 4 all'1, 15 passa il brutto "Nudo di donna", film erotico sentimentale iniziato da Alberto Lattuada e completato dall'invadente protagonista Nino Manfredi che voleva mettere il naso su tutto. Al punto che un vecchio maestro come Lattuada si vide costretto a lasciare il set. Ma Manfredi non era in grado di girare senza un vero regista dietro. Con lui ci sono Eleonora Giorgi, Carlo Bagno e Georges Wilson.

 

 

 

il piatto piange 1

Parliamo di Madonne che piangono e di miracoli della fede nel curioso "Il terzo miracolo" diretto da Agniezka Holland con Ed Harris, Anne Heche, Armin Muller Stahl, Iris all'1, 55. Rai Tre/Fuori orario propone una notte dedicata a Philippe Garrel con due film  "All'ombra delle donne" (2015) con Stanislas Mehrar, Clotilde Coureau  Lena Paugan alle 2.05 e "La gelosia" (2013) con Louis Garrel, Anna Mouglalis, Rebecca Convonant a seguire.

 

il piatto piange

Cine 34 alle 2, 20 propone la commedia sporcacciona tratta da un romanzo di Piero Chiara "Il piatto piange" di Paolo Nuzzi con Aldo Maccione, Agostina Belli, Andrea Ferreol, Macario. Doveva essere un successo e non lo fu.

 

Rai Movie alle 2 40 ripesca una vecchia coproduzione italo-russa, "La tenda rossa" di Michail Kalatozov con Sean Connery, Peter Finch, Hardy Kruger, Ckaudia Cardinale, dedicata all'impresa Umberto Nobile. Magari gradite di più il barzelletta-movie "Pierino la peste alla riscossa" diretto da Umberto Lenzi senza alcuna voglia con Giorgio Ariani, comico fiorentino sovrappeso, come Pierino, Renzo Montagnani, Jenny Tamburi, Didi Perego, Italia 1 alle 3, 50.

 

 

 

bacio lesbo femme fatale

Ormai rarissima è  la commedia con Annie Girardot protagonista "Rosamunda non parla... spara" scritta e diretta da Michel Audiard con Bertrand Blier  Maurice Biraud, Jean Carmet  Iris alle 3, 55. Su Cine 34 alle  4,45 parte la seconda commedia di Fulvio Ottaviani, "Abbiamo solo fatto l'amore" con Daniele Liotti e Valerio Masta drea che lavorano in un vagone ristorante delle Ferrovie dello Stato, Iaia Forte, Simona Marchini e Piero Natoli come padre di Liotti.

 

Su Italia 1 alle 5, 10 appare il mitico Alvaro Vitali in uno dei suoi ultimi film da protagonista, "Giggi il bullo" diretto da Marino Girami con Adriana Russo e Susanna Fassetta, la sua ex moglie. Cercai di vederlo in una TV privata pochi giorni dopo il mio matrimonio e mia moglie me lo impedì. "Ma tu guardi questa roba?". "È il mio specifico", risposi. "Cambia specifico". Mi disse. Chiudo con il melo di Giacomo Gentilomo "Appassionatamente" con Amedeo Nazzari, Myriam Bru, Andrea Checchi, Isa Barzizza, Umberto Melnati. Da registrare. Lo sapete.

obiettivo brass 3L'ULTIMA ECLISSI

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...