TE LO DO IO IL DAVID! - IO, MICHELE ANSELMI, GIURATO DI UNA GIURIA CHE IL PRODUTTORE PROCACCI CONSIDERA IPERTROFICA, INATTENDIBILE, INCOMPETENTE (1.751 VOTANTI!) - NON È DETTO CHE LA SFIDA FINALE, ALLA VOCE MIGLIOR FILM, SI GIOCHI TRA GIORDANA, MORETTI E SORRENTINO. POTREBBE SCOMPAGINARE TUTTO, IN EXTREMIS, IL “PICCOLO” FILM DA 250 MILA EURO DEI FRATELLI TAVIANI, “CESARE DEVE MORIRE”…

Michele Anselmi per Dagospia

Confesso: sono uno dei 1.751 giurati del David di Donatello, anche se quest'anno si sono espressi solo in 1.120. Siccome non ho nulla da nascondere, così ho votato, e mi limito alle categorie principali per non annoiare chi legge. Miglior film: "Romanzo di una strage". Migliore regista: Paolo Sorrentino per "This Must Be the Place". Migliore regista esordiente: Francesco Bruni per "Scialla!". Migliore sceneggiatura: Giordana, Rulli e Petraglia per "Romanzo di una strage".

Migliore attrice protagonista: Isabella Ragonese per "Il primo incarico". Migliore attore protagonista: Valerio Mastandrea per "Romanzo di una strage". Migliore attrice non protagonista: Barbora Bobulova per "Scialla!". Migliore attore non protagonista: Pierfrancesco Favino per "Romanzo di una strage".

Ci ho preso? A scorrere le cinquine diffuse ieri alla Rai dal venerabile patron Gian Luigi Rondi, in buona misura sì. Ci sono tutti, quei nomi, con l'eccezione di Isabella Ragonese, che continua a ritenere la più brava attrice italiana, ma forse mi sbaglio.

Sapremo il 4 maggio, nel corso della solita diretta tv presentata dal solito Tullio Solenghi, un autentico "camomilla-show", chi avrà vinto nelle diverse categorie, e non è detto che la sfida finale, alla voce miglior film, la più importante, si giochi tra "Romanzo di una strage" di Giordana, "Habemus Papam" di Moretti e "This Must Be the Place" di Sorrentino, forti rispettivamente di 16, 15 e 14 candidature. Potrebbe scompaginare tutto, in extremis, il "piccolo" film da 250 mila euro dei fratelli Taviani, "Cesare deve morire"; mentre "Terraferma", già inutilmente designato per l'Oscar dopo un ridicolo premio veneziano di consolazione, poteva benissimo restare fuori dalla cinquina.

In attesa che gli esclusi si lamentino, dal produttore Pietro Valsecchi per l'assenza di "I soliti idioti" al regista Pupi Avati per quella di "Il cuore grande delle ragazze", ci si può chiedere se la monumentale e pletorica giuria dei David sia indenne dall'italianissima pratica di lobbying. Difficile rispondere.

Quando votavano in 400, sul modello del Premio Strega, anche 50 suffragi, racimolati per telefono, potevano orientare l'esito finale del palmarès. Votando in 1.120 parrebbe più difficile l'inguacchio. Ma certo continua ad esserci maretta intorno sulla composizione del consesso, da alcuni del ramo, tra cui il produttore Domenico Procacci, considerato ipertrofico, inattendibile, incompetente.

Il baldo titolare della Fandango dall'anno scorso esige una vera Accademia del cinema italiano, «con diritto di voto solo a chi abbia avuto in passato almeno una candidatura». Non avendone mai ricevuta una, in quanto cine-cronista, il sottoscritto è pronto a dimettersi anche oggi nel caso prevalesse l'idea di azzerare tutto. Del resto sono in buona compagnia: a sfogliare il corposo elenco, trovo colleghi autorevoli come Fabio Ferzetti, Paolo Mereghetti, Piera Detassis, Mario Sesti, Giorgio Gosetti, Franco Montini, Barbara Palombelli, Curzio Maltese.

Ma ho il sospetto che il problema vero stia in una certa superfetazione familiare/familista della giuria. Che negli anni, come ha raccontato Malcom Pagani sul "Fatto Quotidiano", è andata aprendosi alla presenza di figli, mogli, fratelli, suocere, nipoti, amanti, politici, ex responsabili delle pulizie del cinema Adriano, attori inconsistenti naturalmente mai candidati.

Del resto si sa: non tutti i giurati votano, alcuni vanno poco o per niente al cinema, altri si affidano al consiglio benevolo e interessato degli amici. Non sta bene, e tuttavia ha qualche ragione Rondi quando sostiene che «l'allargamento della giuria ha portato a una maggior sfaccettatura nelle nomination». Che fare, allora? Sfoltire un po': senza furore corporativo, provando a riqualificare il valore del voto.

 

 

Michele Anselmimarco tullio giordana cannes2003NANNI MORETTI paolo sorrentino Isabella Ragonese I FRATELLI TAVIANI VINCONO L ORSO D ORO AL FESTIVAL DI BERLINO GIAN LUIGI RONDI

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…