dodi battaglia

“PERCHÉ CI SIAMO SCIOLTI?” – DODI BATTAGLIA: “TORNEREI NEI POOH ANCHE DOMATTINA. I ROLLING STONES FANNO CONCERTI, SI DIVERTONO COME PAZZI E NOI SMETTIAMO? PERCHÉ?” – “A SANREMO CI SI DEVE PRESENTARE QUANDO SI HA UNA CANZONE PER VINCERE E NON PER ANDARE A PERDERE CONTRO LO STATO SOCIALE. LA STORIA DEI POOH HA SIGNIFICATO TROPPO PER MERITARE UN FINALE DA FUOCHI ARTIFICIALI E NULLA PIÙ” – VIDEO

 

Luca Dondoni per “la Stampa”

 

DODI BATTAGLIA

I Pooh di nuovo insieme? Ne sarei felice, tornerei nel gruppo anche domani mattina. Non nego che non ho mai capito perché ci siamo sciolti e quando gli altri mi hanno detto che avremmo smesso di essere i Pooh al compimento dei 50 anni di carriera ho abbozzato ma non ero d' accordo.

 

Ma come? I Rolling Stones, Roger Waters, David Gilmour, Paul Mc Cartney o Ringo Starr - e potrei continuare - fanno concerti davanti a folle oceaniche, si divertono come pazzi e noi smettiamo? Perché?».

 

Dodi Battaglia, eppure l' anno scorso negli ambienti musicali si diceva che insieme a D' Orazio lei era stato fra quelli più convinti.

«Niente di più falso. Non solo non mi è mai andata giù la decisione, ma oggi posso dire che non sono d' accordo per come è stato gestito il "dopo".

 

REUNION DEI POOH SU RAIUNO

Va bene l' anno dei concerti d' addio, bello che l' altra sera Canale 5 abbia mandato in onda un nostro show ma mi sarei aspettato altro. Magari un film sui Pooh con degli attori a interpretare le nostre parti da giovani (mio figlio è uguale a me da ragazzo e sarebbe stato perfetto) o un docufilm in più puntate. La storia dei Pooh ha significato troppo per meritare un finale da fuochi artificiali e nulla più».

 

Però Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, così come Red Canzian, si sono subito rimboccati le maniche e hanno partecipato allo scorso Festival di Sanremo.

DODI BATTAGLIA

«Credo che al Festival ci si debba presentare quando si ha una canzone per vincere e non per andare a far la gara e perderla contro Lo Stato Sociale. I Pooh ci andarono nel '90 con Uomini soli e vinsero, così si deve fare quando sei un artista con quella storia lì».

 

Quindi lei non seguirebbe le orme dei suoi colleghi?

«Se avessi la canzone giusta, lo farei. Ma dovrebbe essere una bomba e non qualcosa giusto per partecipare».

 

Per il prossimo anno se lei proponesse un pezzo al direttore artistico Claudio Baglioni facciamo fatica a immaginare un diniego.

POOH ANNI SESSANTA

«Claudio è il più bravo, talentoso e bello di tutti noi che facciamo questo mestiere. Lo è sempre stato. Fa una cosa e la fa bene perciò che ci sia lui al timone anche per il 2019 mi fa felice. Baglioni ha detto che avrebbe messo "la musica al centro" e lo ha fatto seriamente, proteggendo ed elevando il lavoro dell' artista. Per quanto mi riguarda: mai dire mai».

 

POOH

Il 26 ottobre partirà dal teatro Verdi di Montecatini il suo tour che ha intitolato «Perle» con i brani più nascosti della discografia dei Pooh.

«Tempo fa ho riascoltato le canzoni che abbiamo registrato negli Anni 70 durante il nostro "periodo Prog" e sono trasalito. Non ricordavo che avessimo composto e suonato canzoni così aperte, bellissime, con grandi testi e musiche da lasciare senza fiato.

 

Ho fatto il certosino e le ho scelte una dopo l' altra mettendo insieme una scaletta della quale vado orgoglioso. Cercami, Sei tua, sei mia, Classe '58, Air India , ma anche la meravigliosa Padre del fuoco, padre del tuono, padre del nulla con un testo di Valerio Negrini saranno la spina dorsale del concerto».

 

 

DODI BATTAGLIA

Non l' avevamo mai sentita così carico. Forse è ancora eccitato per il successo che ha avuto il concerto con il quale ha celebrato i 67 anni compiuti il 1° giugnoe di cui il 6 settembre uscirà il dvd?

«Be' un po'. Mi sono regalato una serata per festeggiare le nozze d' oro con la musica a Bellaria, Igea Marina in provincia di Rimini, un posto legato alla mia infanzia.

 

È stata una festa in mezzo alla gente, distante anni luce dai riflettori degli stadi. L' ho chiamato "Dodi Day - 50 anni in musica" e sono venuti tutti a parte Roberto Facchinetti, Red Canzian e Riccardo Fogli».

POOH DA GIOVANI

 

Prego?

«M i hanno detto che in quei giorni erano impegnati. Prove, registrazioni, eventi tv, nemmeno mi ricordo ma non importa: Stefano D' Orazio pur impegnatissimo c' era, così come Marco Masini, Gigi D' Alessio, Mario Biondi, Luca Carboni, Enrico Ruggeri, Silvia Mezzanotte, Ignazio Boschetto de Il Volo e tanti altri. Un cast da serie A».

 

POOH 8

In questi 50 anni ha collaborato con grandissimi artisti italiani e internazionali, ma forse in pochi sanno che è sua la chitarra nei brani «Una canzone per te», «Va bene così» e «Toffee» di Vasco Rossi.

«Bello che lei lo ricordi. In questo Paese si tende a dimenticare tutto ma mi permetta di aggiungere che oltre a Vasco ho lavorato anche con Al Di Meola, Tommy Emmanuel, Gino Paoli, Enrico Ruggeri, Raf, Gianluca Grignani, Mia Martini, Giorgio Faletti, Alice, Massimo Ranieri. Esperienze eccezionali che mi hanno dato moltissimo».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…