radio deejay

RADIO ON LINUS - DOMANI A TORINO LA FESTA PER I 35 ANNI DI RADIO DEEJAY - “DELLE 100 CANZONI PIÙ TRASMESSE, NOI ALMENO 30 NON LE METTIAMO, OGGI LA DIFFERENZA LA FA IL CARISMA DEL CONDUTTORE” - RADIO DEEJAY TRA 35 ANNI? "L’UNICA CERTEZZA È CHE IO CI SARÒ...” - VIDEO

 

Ernesto Assante per la Repubblica

 

LINUSLINUS

Sono passati 35 anni da quando Radio DeeJay apriva per la prima volta le sue trasmissioni, il 1° febbraio del 1982. Da allora molta musica è passata sotto i ponti, tantissimi personaggi sono nati davanti ai microfoni della radio (Gerry Scotti, Fiorello, Jovanotti, Amadeus...), molte trasmissioni hanno fatto epoca e altre sono arrivate a sostituirle. 35 anni in cui “One nation, one station” è diventato il motto di una radio in grado di crescere assieme ai suoi ascoltatori e di conquistarne sempre di nuovi, mantenendo uno stile assolutamente riconoscibile.

 

Linus, lei dirige laq radio dal 1994. Trentacinque anni fa immaginava di arrivare fino a qui, con una radio che è sempre di successo?

«No, è una cosa che mi sorprende ogni anno. In ogni campo è difficile arrivare al successo, ma nel nostro effimero mondo durare è ancora più difficile. Cantanti, attori, chi lavora nel mondo dello spettacolo e dell’arte sa che ogni giorno è una conquista; e io vivo ogni anno che passa come un piccolo miracolo.

 

Credo che il segreto sia nel nostro modo di lavorare, racchiuso in una formula che potrebbe essere “rinnovamento nella continuità”. Noi questo siamo: un prodotto molto stabile, che dà la sicurezza che cerca chi ascolta la radio, affidabilità, lavoro costante di affinamento, ma allo stesso tempo evoluzione continua, ti giri indietro e rispetto a dieci anni fa è cambiato il 50% di quello che c’è in onda».

 

RADIO DEEJAY PARTYRADIO DEEJAY PARTY

Somigliate ancora, dunque, alla radio di allora?

«Siamo i figli di quella radio, ma molto è ovviamente cambiato. Innanzitutto è cambiato il motivo per cui la gente ascolta la radio. All’epoca seguiva noi perché 24 ore su 24 c’era quello che la Rai non mandava, adesso la musica si trova dappertutto, e grazie allo streaming è disponibile sempre e ovunque, la centralità è passata quindi più al contenuto parlato, all’intrattenimento, all’informazione.

 

La musica è la colonna sonora dei programmi ma al centro c’è la personalità di chi è in onda. Certo il suono di una radio è ancora importante, ma una radio mainstream come la nostra non può essere assai alternative, quindi la scelta musicale diventa assai più difficile. Prima ogni radio aveva una caratterizzazione, adesso le poche cartucce che abbiamo dobbiamo giocarle bene».

LINUSLINUS

 

E infatti, nonostante tutto, il suono di Radio Deejay è ancora riconoscibile.

«Sento il dovere di mantenere la promessa fatta all’inizio di Radio DeeJay, lo slogan diceva “c’è un nuovo dj in città, la radio”. Mi piace pensare che la poca musica che mettiamo abbia un po’ di personalità, non per snobismo, ma per piacere. Se guardo il “radio monitor” delle 100 canzoni più trasmesse, noi almeno 30 non le mettiamo...».

 

Cosa c’è, quindi, nel “core business” di Radio DeeJay?

RADIO DEEJAYRADIO DEEJAY

«L’essere uno strumento d’intrattenimento di qualità. Negli anni ho immaginato che gli ascoltatori assomigliassero un po’ a me, mi sono sempre chiesto che cosa cercherei io in una radio un po’ diversa dalle altre. E a me piace ascoltare chi ha qualcosa da dire, quindi nello scegliere i nostri conduttori lo spartiacque è quello, la personalità. È una filosofia che ha pagato, e questo è il “fil rouge” della radio, a costo di avere caratteri che non sono omogenee».

 

Come sarà Radio Deejay tra altri 35 anni?

«Beh, l’unica certezza è che io ci sarò...».

 

RENZI CRUCIANI LINUSRENZI CRUCIANI LINUSLINUSLINUSCECCHETTO JOVANOTTI LINUSCECCHETTO JOVANOTTI LINUSALBERTINO CECCHETTO E LINUS ALBERTINO CECCHETTO E LINUS RADIO DEEJAY RADIO DEEJAY LINUS E FIORELLO ALLA FESTA PER I ANNI DI RADIO DEEJAY jpegLINUS E FIORELLO ALLA FESTA PER I ANNI DI RADIO DEEJAY jpegLINUS E NICOLA SAVINO FESTA PER I ANNI DI RADIO DEEJAY jpegLINUS E NICOLA SAVINO FESTA PER I ANNI DI RADIO DEEJAY jpegLINUS E PLATINETTE ALLA FESTA PER I ANNI DI RADIO DEEJAY jpegLINUS E PLATINETTE ALLA FESTA PER I ANNI DI RADIO DEEJAY jpegLINUS E FABIO VOLOLINUS E FABIO VOLOSAVINO LINUSSAVINO LINUS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…