mara venier achille lauro

A ''DOMENICA IN'' LA VENIER FA IL BOTTO ANCHE SENZA CANTANTI: 28,5-27-26,4% - FAZIO CAVALCA IL FESTIVAL (18,5%) POI S'AMMOSCIA (15%) - L'ISOLA IN CRISI NERA (13,8%) - GILETTI (6,1%), ''THE GOOD DOCTOR'' INCASSA UN OTTIMO 9,6% - BENE 'LE IENE' (9,8%) - ULTIMA RAI3 (4,6%) - 'PAPERE' (16,1%) - "UNO MATTINA IN FAMIGLIA" FA BOOM (37%) - ANNUNZIATA CON DIBBA (7,4%) - SPECIALE TG1 SU SANREMO (10,5%) - ''TIKI TAKA'' NOTTURNO (13,4%)

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

Su Rai1 Che Tempo che Fa ha conquistato 4.764.000 spettatori pari al 18.5% di share e Che Tempo che Fa – Il Tavolo 2.606.000 (15%). Su Canale 5 L’Isola dei Famosi ha raccolto davanti al video 2.399.000 spettatori pari al 13.8% di share. Su Rai2 The Good Doctor ha catturato l’attenzione di 2.400.000 spettatori (9.6%). Su Italia 1 Le Iene ha intrattenuto 1.708.000 spettatori con il 9.8% di share.

 

MARA VENIER ACHILLE LAURO

Su Rai3 Le ragazze ha raccolto davanti al video 1.164.000 spettatori pari ad uno share del 4.6%. Su Rete4 Robin Hood è stato visto da 1.007.000 spettatori con il 4.9% di share. Su La7 Non è l’Arena ha segnato il 6.1% con 1.550.000 spettatori. Su Tv8 Bruno Barbieri – 4 Hotel è la scelta di 430.000 spettatori (1.9%) mentre sul Nove Camionisti in Trattoria segna l’1.4% con 355.000 spettatori nel primo episodio e l’1.4% con 299.000 spettatori nel secondo.

 

Access Prime Time

4 Ristoranti al 2.4%

 

Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 4.202.000 spettatori con uno share del 16.1%. Su Italia1 CSI ha totalizzato 1.051.000 spettatori (4.2%). Su Rai3 Grazie dei Fiori ha interessato 1.164.000 spettatori pari al 4.7% di share. Su Rete4 Stasera Italia Weekend fa compagnia a 1.001.000 spettatori con il 3.9% di share nella prima parte e a 1.013.000 (3.9%) nella seconda. Su TV8 4 Ristoranti segna il 2.4% con 612.000 spettatori e sul Nove Camionisti in Trattoria se convince 372.000 (1.4%).

 

Preserale

Novantesimo Minuto 4.4%-4.1%

 

MAHMOOD

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 4.183.000 spettatori (21%) e L’Eredità 5.127.000 spettatori (23.2%) nella seconda. Su Canale 5 Avanti il Primo! segna 2.464.000 spettatori con il 12.5% di share e Avanti un Altro! 3.447.000 (15.8%). Su Rai2 Novantesimo Minuto è stato scelto da 818.000 spettatori pari al 4.4% di share nella prima parte e da 904.000 (4.1%) nella seconda; Apri e Vinci è la scelta di 776.000 spettatori (3.2%). Su Italia 1 Sport Mediaset ha totalizzato 364.000 spettatori (1.8%) e CSI New York 515.000 (2.3%). Su Rete4 Tempesta d’amore convince 896.000 spettatori con il 3.9% di share. Su La7 Il Commissario Cordier ha appassionato 394.000 spettatori (share del 2%).

 

ingrid nuccitelli

Daytime Mattina

Uno Mattina in Famiglia da record

 

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha raccolto 410.000 spettatori con il 19.6% di share nella presentazione, 1.192.000 (31.1%) nella prima parte, 3.057.000 (37.1%) nella seconda e 3.264.000 (35.4%) nella terza; A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.979.000 spettatori pari ad uno share del 19.8% e la Santa Messa è stata seguita da 2.149.000 spettatori (20.5%). Su Canale5 il Tg5 Mattina raccoglie un ascolto di 976.000 telespettatori con il 14.6% di share mentre I Menù di Giallo Zafferano segna il 5.8% con 556.000 spettatori.

ignazio boschetto abbraccia mahmood

 

Su Rai2 Generazione Giovani ha tenuto compagnia a 408.000 spettatori (4.3%). Su Italia1 Una Mamma per Amica totalizza un ascolto di 276.000 spettatori con uno share del 2.9%. Su Rai 3 Domenica Geo convince 287.000 spettatori con il 3.1% di share. Su Rete 4 la Santa Messa ha coinvolto 731.000 spettatori (7.7%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 70.000 spettatori con il 2.5% di share nelle News e 225.000 spettatori (2.9%) nel Dibattito.

 

Daytime Mezzogiorno

Linea Verde al 23.2%

 

Su Rai1 l’Angelus è la scelta di 2.764.000 spettatori (21.1%) e Linea Verde ha intrattenuto 3.776.000 spettatori (23.2%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde piacciono a 916.000 spettatori (8.4%) e Melaverde ha interessato 1.725.000 spettatori con il 12.2% di share. Su Rai2 Mezzogiorno in Famiglia conquista 990.000 spettatori con uno share del 9.3% nella prima parte e 1.367.000 (10.5%) nella seconda. Su Italia1 Una Mamma per Amica sigla il 2.8% con 338.000 spettatori e Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 884.000 spettatori con il 4.8%. Su Rai3 Il Posto Giusto registra 318.000 spettatori con uno share dell’1.7%. Su Rete4 Un Ciclone in Famiglia 2 ha fatto compagnia a 203.000 spettatori con l’1.2%. Su La7 Totò Truffa ‘62 è stato scelto da 173.000 spettatori con l’1.4% di share.

 

Daytime Pomeriggio

Canale 5 al 7% con Domenica Vintage

 

FABIO FAZIO

Su Rai1 Domenica In segna il 28.5% con 5.214.000 spettatori nella prima parte, il 27.1% con 4.620.000 spettatori nella seconda e il 26.4% con 4.589.000 spettatori nella terza. Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.465.000 spettatori con il 12.9%. Beautiful ha attirato a sé 1.960.000 spettatori (10.6%), Una Vita 1.939.000 (11.1%) e Il Segreto 1.922.000 (11.4%); Domenica Vintage segna il 7% con 1.214.000 spettatori e Domenica Vintage – Saluti il 7% con 1.316.000 spettatori. Su Rai2 Quelli che Aspettano ha convinto 1.055.000 spettatori (5.9%) e Quelli che il Calcio ne ha appassionati 1.171.000 (6.9%); Dribbling ha catturato l’attenzione di 775.000 spettatori con il 4.6% di share.

 

Su Italia1 DC’s Legends of Tomorrow segna il 2.1% con 345.000 spettatori. Su Rai3 Mezz’ora in più è stato la scelta di 1.310.000 spettatori pari al 7.4% di share, Kilimangiaro – Il Grande Viaggio è stato seguito da 1.152.000 spettatori (6.8%) e Kilimangiaro da 1.744.000 spettatori (9.9%). Su Rete 4 Zitto quando Parli ha registrato 269.000 spettatori con l’1.6%. Su La7 Il Commissario Cordier ha appassionato 260.000 spettatori (share dell’1.5%).

 

Seconda Serata

Lo Speciale Tg1 dedicato a Sanremo al 10.5%

 

MAHMOOD

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 958.000 spettatori pari ad uno share del 10.5%. Su Canale 5 Tiki Taka – Il Calcio è il Nostro Gioco ha intrattenuto 597.000 spettatori con il 13.4% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva è stata vista da 909.000 spettatori (6.9%). Su Italia1 The Girlfriend Experience segna un netto di 420.000 ascoltatori con l’8.3% di share nel primo episodio e 259.000 (6.8%) nel secondo. Su Rai 3 Tg3 Speciale è visto da 467.000 spettatori (3.8%). Su Rete 4 Gambit è la scelta di 137.000 spettatori (2.3%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 6.021.000 (31.8%)

Ore 20.00 6.325.000 (26.4%)

 

TG2

Ore 13.25 2.239.000 (12.6%)

Ore 20.30 1.393.000 (5.5%)

 

TG3

Ore 14.25 1.736.000 (9.5%)

Ore 19.00 2.250.000 (10.7%)

veronica gentili (2)

 

TG5

Ore 13.00 3.029.000 (16.9%)

Ore 20.00 4.026.000 (16.7%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.481.000 (9.7%)

Ore 18.30 796.000 (4.2%)

 

TG4

Ore 12.00 458.000 (3.4%)

Ore 18.55 729.000 (3.5%)

 

TGLA7

Ore 13.30 571.000 (3%)

Ore 20.00 1.214.000 (5%)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…