DOMENICA TUTTI SU SKYTG24: MARIA LATELLA INTERVISTA LADY GUARGUAGLINI - DIMENTICANDO BOCCHINO: GABRIELLA BUONTEMPO PRESENTA LA MOSTRA “RABI’A” - L’OPERA DA TRE “SOL-DO” DI SILVIO SPOPOLA SUL WEB - CARLÀ FA SOGNARE LA FRANCIA: “NON SO SE MIO MARITO SI RICANDIDERÀ” - QUANDO IL MINISTRO ROMANI BOCCIÒ SUPERSIMO A UN PROVINO - CHECCO ZALONE: DENTRO UNA JACUZZI, SILICONE A PEZZETTI: SE LI UNISCI INSIEME, VIENE FUORI LA PARIETTI - I “COMIZI” DI SANTORO IN PARADISO (FISCALE) - A MISSERI MANCA SOLO L’ISOLA DEI FAMOSI…


1 - Domenica, su SkyTg24, Maria Latella avrà come ospite Marina Grossi, presidente di Selex, società del gruppo Finmeccanica. La Grossi, insieme al marito Pierfrancesco Guarguaglini (presidente di Finmeccanica) è sotto inchiesta tra le altre cose per un giro di fatture false che secondo i pm era gestito dal consulente del gruppo Lorenzo Cola. A "L'Intervista", dalle 11.35 in poi. Le farà qualche domandina su Lorenzo Cola, Enav e compagnia appaltante?

2 - Dimenticando Bocchino. Lorenza Mochi Onori e Gabriella Buontempo presentano la mostra fotografica "Rabi'a", che sarà inaugurata sabato 15 ottobre alla Casa della Fotografia di Napoli. Saranno esposte foto di Giuseppe Carotenuto, Eduardo Castaldo, Pietro Masturzo,
Giulio Piscitelli e Roberto Salomone, scattate durante le proteste e le rivoluzioni popolari della Primavera Araba. Villa Pignatelli, dalle 11 di mattina.

3 - L'opera di Silvio che gira per il web è davvero divertente.
Silvio: ♪fa ♪re ♪sol ♪do ♪fa ♪re ♪sol ♪do

I ministri: ♪mi ♪fa ♪fa ♪re ♪sol ♪do ♪mi ♪fa ♪fa ♪re ♪sol ♪do

Le ministre: ♪si ♪la ♪do ♪si ♪la ♪do ♪si ♪la ♪do

Il giudice: ♪si ♪fa ♪la minore ♪si ♪fa ♪la minore

4 - Da "Il Messaggero" - Dopo una notte tranquilla, Pippo Baudo è stato dimesso dall'ospedale Sant'Andrea di Roma, dove era stato ricoverato martedì sera per un leggero malore. Allarme completamente rientrato: le sue condizioni erano risultate subito non gravi e Baudo aveva fatto sapere che si era trattato solo «di uno sbalzo di pressione». «Adesso ho voglia di riprendere presto a lavorare. Io se non lavoro sto male. Mi chiameranno, faremo delle cose. Ancora abbiamo trenta-quaranta anni di carriera davanti, dobbiamo consumarli tutti», ha detto Baudo, all'uscita dall'ospedale.

5- Piero Ottone per "il Venerdì di Repubblica" - (...) La mia avversione al divorzio (non dovuta a motivi religiosi) è di vecchia data, e già la rivelavo in tempi lontani. Col risultato che Amintore Fanfani, quando guidava il partito democristiano e lanciò un famoso referendum, credette di potermi includere fra i suoi sostenitori. Ma fu deluso. Dirigevo allora un giornale (il "Corriere della Sera"! NdDago), e presi posizione a favore del divorzio, non contro. Perché penso che il divorzio sia generalmente un errore, ma se le persone vogliono divorziare, devono essere libere di poterlo fare.

6 - Da "il Giornale" - LE BATTUTE DI CHECCO ZALONE -
SUPERSIMO

Rotea nell'aria la protesi mammaria dai punti di sutura sembra la Ventura

ALBA PARIETTI
Dentro una Jacuzzi, silicone a pezzetti: se li unisci insieme, viene fuori la Parietti

NICHI IL GOVERNATORE
Con lui al potere per le nozze etero ci vorrà il via libera dei giudici

CRITICA CHIC
Spero di avere meno successo per non dovermi giustificare...

7 - Romana Liuzzo per "Panorama" - Un noto conduttore televisivo si aggira spesso per il centro storico. Ha una strana abitudine: entra nei negozi di alimentari, apre una bottiglietta di tè freddo, la beve, si mangia una merendina, poi saluta ed esce senza pagare. Nessuno osa fermarlo. Un cleptomane del tea time.

8 - Carlo Rossella per "Il Foglio" - Le colazioni con pochi, divertenti, coltissimi e ben scelti ospiti dalla marchesa Giovanna Sacchetti, sono le più ambite di Roma.

9 - Maurizio Crippa per "Il Foglio" - La nuova linea di moda Bagnasco ha già il suo Santo. (Versace)

10 - Dal "Fatto quotidiano" - Mercoledì sera Michele Misseri era sia a Porta a Porta con un'intervista registrata sia in collegamento con Matrix. Quello che un anno fa era "l'orco di Avetrana" ha sfoggiato in tv un nuovo look da "intellettuale". Vinci ha rivolto varie domande scomode al nuovo "opinionista": "Michele, vuole aggiungere qualcosa?". Lui continuava a ripete: "Sarah l'ho uccisa io". Ancora un paio di ospitate e sarà pronto per l'Isola dei Famosi.

11 - Da "Libero" - Non è facile trovare qualcuno che creda in Santoro senza Rai. Lui deve avere bussato a tutte le porte per trovare i finanziamenti per il suo Comizi d'amore. Hanno detto sì gli amici del Fatto e la società di produzione Eta Beta, nelle mani di un gruppo (Comunicazione Italia) controllato al 75% da azionisti anonimi, schermati dalla lussemburghese Sasoni società anonima. Alla fine Sant'Oro tornerà in tv via paradiso fiscale.

12 - Maria Volpe per il "Corriere della Sera" - E il rapporto tra autorità giudiziaria e archivio Rai è spesso, come immaginabile, fruttuoso e stretto. Di recente numerosi avvocati hanno chiesto di visionare trasmissioni di vario genere. Motivo? Le telecamere, spesso nei programmi di attualità, riprendono gente per strada o in luoghi pubblici. E se tra la folla, una moglie, mentre a casa guarda la tv, riconosce il marito che passeggia felice con l'amante, può portare come prova del tradimento la registrazione del programma galeotto. Fra i tanti intendimenti del grande archivio Rai, forse non c'era quello delle cause di separazione. Ma tutto ormai, si conserva. Anche i tradimenti.

13- Ugo Magri per "la Stampa" - Le gag del Cavaliere L'altra sera, dalla Mussolini, il premier dispensava barzellette sul Viagra («le raccontai pure a Chirac»), lodi a se stesso («sono un fuoriclasse, mica come Bersani Di Pietro e Vendola»), paradossi amarognoli («quelle che vengono a casa mia sono escort, a sinistra invece sono sante»), raffronti storici («sulla tomba di Craxi vanno a migliaia, su quella di Togliatti nessuno»), cupe profezie («i pm vogliono farmi fare la fine di Bettino, cui non permisero di tornare in Italia a curarsi»), oltre ai soliti sfoghi contro i magistrati «dittatori» nonostante che proprio ieri l'abbiano prosciolto dall'accusa di aggiotaggio.

14 - Smentita da Bonaiuti una battuta in cui Silvio pronosticava rivelazioni-bomba di Lavitola su Fini. Nel frattempo Santo Versace lascia il Pdl. E sul «Foglio» il sottosegretario Augello lancia un sasso nello stagno: «Se vuole che cessi l'assedio, Berlusconi deve annunciare che non si ricandiderà». Per ora, se ne guarda bene.

15 - Da "www.oggi.it" - È in forse la prima puntata della nuova stagione dell'Arena, il programma di approfondimento sull'attualità condotto da Massimo Giletti la domenica pomeriggio su Rai1. Secondo quanto risulta a oggi.it, la trasmissione del 2 ottobre doveva essere dedicata in parte alla polemica su «Baila!» (LEGGI), poi andato in onda nonostante la diffida del giudice (FOTO | VIDEO) e in parte al tema della Casta (LEGGI), con ospiti, tra gli altri, Gian Antonio Stella e Matteo Renzi.

16 - IMPROVVISO RINVIO - Ora nei corridoi di viale Mazzini si parla improvvisamente di rinvio: problemi tecnici o timore dei vertici Rai per lo scottante argomento politico in scaletta? L'Arena di Giletti nella scorsa stagione ha raccolto quasi il 23 per cento di sgare con più di 4 milioni di spettatori.

17 - Pochi sanno che Audrey Hepburn visse per più di vent'anni della sua vita a Roma, tra gli anni ‘50, ‘60 e ‘70, quelli del matrimonio con Mel Ferrer, poi con Andrea Dotti, dai quali ebbe rispettivamente due figli, Sean Ferrer e Luca Dotti.

18 - Mondadori dedica a questi tre decenni della vita dell'attrice un volume che raccoglie circa 200 scatti, istantanee, non di posa, in parte inedite, che la ritraggono nella vita quotidiana, a passeggio per la città con i suoi cani, in famiglia, con i figli, in partenza o in arrivo all'aeroporto, alle prime dei suoi film e nel backstage (Vacanze romane, Guerra e pace, La storia di una monaca)...

19 - Il volume accompagna la mostra Audrey a Roma. Esterno giorno, prevista a Roma al Museo dell'Ara Pacis, dal 26 ottobre al 4 dicembre 2011.

20 - Da "il Giornale" - Sibillina come sempre, Carla Bruni sgancia la bomba con nonchalance, come sua abitudine. «Non so se mio marito farà campagna elettorale», risponde a Madame Figaro, il settimanale del quotidiano conservatore che le chiede come farà a reggere lo stress di una campagna elettorale che si preannuncia «feroce» in vista delle presidenziali del 2012.

Madame Bruni-Sarkozy lascia cadere lì una frase che accende i sospetti di chi da tempo attende un passo indietro da parte del presidente Nicolas Sarkozy, molto indietro nei sondaggi rispetto ai suoi oppositori della gauche, da François Hollande a Martine Aubry. Se così fosse, la notizia sarebbe una bomba, in grado di ribaltare i giochi. Nonostante la candidatura di Sarkozy sia debole, il presidente finora non ha mostrato di voler rinunciare alla corsa per l'Eliseo.

21 - Luciano Verre per "Io Spio" - C'è uno "scheletrino" (molto simpatico, ma pur sempre "scheletrino") nella biografia professionale di Paolo Romani, ministro dello Sviluppo Economico. "Io Spio" lo ha scoperto e ve lo propone. Verso la metà degli Anni ‘80, quando lavorava nelle piccole TV locali come manager e sognava di diventare un Grande Berlusconi, Romani provinava future promesse del mondo dello spettacolo, maschi e femmine, lanciandole poi, se meritevoli, nel mondo delle antenne private.

Un giorno si presentò a lui una simpatica ragazzotta, proveniente da Torino, da poco diplomata all'Istituto professionale alberghiero di Savona. Voleva diventare una conduttrice televisiva. Paolo Romani la ascoltò, ne visionò attentamente il provino, poi la rispedì a casa con questa sentenza: "Inguardabile, non ha stile, questa ragazza non andrà lontano". Quella ragazza era Simona Ventura.

Chissà quante volte Paolo Romani, magari guardando "l'Isola dei famosi" si è mangiato le mani. Se le mangi anche oggi signor Ministro, fu davvero un "errore fatal", come disse Cyrano de Bergerac perdendo un duello spadaccino.

 

 

 

MARINA GROSSI E PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI MARIA LATELLA la mostra fotografica RabiaPIPPO BAUDO E ARMANDO TROVAJOLI Michele Misseri prima e doposantoroPAOLO BONAIUTI RENATO BRUNETTA Massimo GilettiIl libro Audrey a RomaPAOLO ROMANI Simona Ventura

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….