TARTT, DONNA DEL MISTERO – IL CASO LETTERARIO DELL’ANNO AMA VESTIRSI DA UOMO, NON È SPOSATA NÉ FIDANZATA NÉ MADRE, VIVE DA RECLUSA TRA NEW YORK E UNA FATTORIA DELLA VIRGINIA, SCRIVE UN ROMANZO OGNI DIECI ANNI, LAVORA SOLO A PENNA E CHIUDE A CHIAVE “LA STANZA DEL MANOSCRITTO”

Stefania Vitulli per “il Giornale

DONNA TARTT FOTO DI ANNIE LEIBOVITZDONNA TARTT FOTO DI ANNIE LEIBOVITZ

 

Si dice che i suoi lettori non manchino mai all'appello, a partire dai 5 milioni per Il dio di illusioni (1992). Il miracolo s'è ripetuto per Il Cardellino (Rizzoli), che in Italia è il libro dell'anno: le ha fruttato il Pulitzer e, oggi, il premio Malaparte, che è venuta a ritirare a Capri.

 

Nelle pochissime interviste che concede, Donna Tartt non fa che contribuire a aumentare l'alone di mistero che la avvolge: ama vestirsi da uomo, non è sposata né fidanzata né madre, vive da reclusa tra New York e una fattoria della Virginia, scrive un romanzo ogni dieci anni, lavora solo a penna e chiude a chiave «la stanza del manoscritto».

 

2 DONNA TARTT FOTO DI ANNIE LEIBOVITZ2 DONNA TARTT FOTO DI ANNIE LEIBOVITZ

Ha cominciato a scrivere da bambina...
«Prima poesie, poi una pagina al giorno e quando ero piccola i computer non c'erano. Ne possiedo uno, lo uso per scrivere email, per comunicare. Ma non potrei mai comporre a computer. È troppo pericoloso. Non fai che muovere e copiare e incollare paragrafi come fossero pensieri.

 

Il risultato è una grande confusione: tornare indietro, all'idea originaria, è impossibile. Invece spesso l'ordine in cui le cose arrivano a te è quello giusto. So che anche molti altri scrittori, molto più giovani di me, hanno scelto la carta».

 

La scrittrice Donna Tartt La scrittrice Donna Tartt

È vero che ha deciso di scrivere cinque libri in cinquant'anni?
«Non in senso così matematico. Diciamo che la mia esperienza sinora ha dimostrato che le cose stanno così, ma come posso sapere che cosa accadrà? Magari avrò la fortuna di scrivere un capolavoro come Il dottor Jekyll e Mr. Hyde in 36 ore».

 

Finora però la media è dieci anni a romanzo. Il motivo?
«È il modo in cui mi piace lavorare, per questo non scrivo racconti. Voglio vivere con i miei personaggi, lasciare loro il tempo di invecchiare e maturare. Non è tempo perso, è tempo reale, in cui a loro accade qualcosa e che non si può forzare».

Donna Tartt il CardellinoDonna Tartt il Cardellino

Non ha rimpianti per tutti questi anni passati con una penna in mano?
«No. Nessuno. Non riesco a immaginare nient'altro per me. Scrivere è la mia scelta e sono onorata di poterlo fare. Sono come il pittore Giorgio Morandi: la mia vita è il mio lavoro».

 

In quale momento sa di aver finito un libro?
«Scrivere è come preparare un grande party: per giorni curi ogni dettaglio. Poi viene il momento in cui senti che tutto è a posto. Puoi accendere le candele: stanno arrivando gli ospiti».

 

E le idee come arrivano?
«Le ho fatto la metafora del party, ora me ne viene in mente un'altra: il processo della scrittura è come una evoluzione, come costruire una casa. Le finestre, la disposizione delle stanze, i mobili. Le idee per tutto questo vengono da un luogo misterioso: i viaggi, le persone che conosco, quello che leggo? Forse. Ma in fondo potrei vederli in modo diverso e scrivere quindi un libro diverso o nessun libro e dipingere invece un quadro. Da dove vengono le idee? Non c'è risposta».

Giorgio  Morandi Giorgio Morandi

 

Un altro premio, dopo il Pulitzer il «Malaparte».
«I premi sono pieni di significato e senza senso allo stesso tempo. Molti dei più grandi scrittori del '900 secolo non hanno vinto nulla e molti che nulla meritavano hanno vinto tanti premi. Sono onorata dei premi, ma sola cosa che conta per me è essere felice del mio lavoro: solo se sei felice puoi lavorare a un libro per dieci anni ogni giorno».

 

Emmanuel  carrere Emmanuel carrere

Il cardellino è una storia colma di ossessioni. In quale modo esse si impadroniscono di noi?
«È proprio per rispondere a domande come questa che scrivo. Cerchiamo sempre qualcosa al di fuori delle nostre vite. I nostri corpi sono fragili, non abbiamo tempo sufficiente: molti riescono a dimenticarlo, altri cercano surrogati per non pensarci. Avere ossessioni è parte dell'essere umani, per trovare qualcosa oltre la mortalità».

 

Scrivere per affrontare la morte.
«Nietzsche, che cito nel Cardellino, dice” Noi abbiamo l'arte per non morire a causa della verità”. Un luogo migliore, più alto, è la sola cosa che possiamo cercare. Un mio amico chef cerca attraverso il cibo, altri attraverso i fiori, magari le orchidee. Ognuno ha il suo. Vogliamo rendere la vita degna di essere vissuta».

Isabel  Allende Isabel Allende

 

Ha mai immaginato come morirà?
«Lo scorso gennaio il mio grande Maestro dei tempi del college è morto. Era molto anziano, ma ancora molto attivo, per me è stato uno shock. Era un giorno normale. Dopo mangiato si è messo in poltrona a leggere il Journal d'un voyage en Italie di Stendhal. Ha chiuso il libro, ha incrociato le mani, ha mormorato qualcosa di incomprensibile ed è morto.

 

La mia“seconda nonna, cui non ero legata dal sangue ma consideravo la mia famiglia, stava mangiando un gelato. Ha detto ai suoi nipotini: “Questo gelato è delizioso”. Sono state le sue ultime parole».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…