milena gabanelli giovanna d'arco

DOPO 20 ANNI MILENA GABANELLI ANNUNCIA L’ADDIO A “REPORT”: “L’HO DECISO UN PAIO DI ANNI FA: NON VOGLIO SCOPRIRMI RIPETITIVA. E’ UN LUTTO, MA È LA SCELTA GIUSTA” - ANCHE SE MI-JENA MINIMIZZA, L’ULTIMA SPINTARELLA ALL’USCITA, E’ STATA LA DECISIONE DEL TANDEM FAZIO-BIGNARDI DI SPOSTARE “REPORT” AL LUNEDÌ SERA

Paolo Conti per il “Corriere della Sera”

gabanelli report vegas consob  3gabanelli report vegas consob 3

 

Milena Gabanelli, ieri sera lei ha annunciato a sorpresa presentando Report «sarà la mia ultima stagione alla conduzione del programma». Cosa c'è dietro? Una frattura con i vertici Rai? Una lite dopo il vostro spostamento al lunedì sera?

«Nulla di tutto questo. Il lunedì è una serata dura, ci siamo già passati, ma sarebbe ridicolo collegare alla vicenda del lunedì una decisione così importante per la mia vita, non solo professionale. La verità è che la mia decisione è maturata un paio di anni fa, quando mi sono posta un problema: la stagione 2016-2017 sarà la nostra ventesima, cosa faccio, invecchio e muoio col programma o mi invento qualcosa d' altro?».

 

La risposta sembra arrivata con il suo annuncio...

milena gabanelli (2)milena gabanelli (2)

«Infatti. Tutto nella vita ha un tempo. Non desidero che siano altri a segnalarmi scricchiolii e stanchezze. Questa svolta mi provoca un lutto immenso, non credo sia difficile immaginarlo, però è anche venuto il momento di gratificare una squadra fortissima, preparata e in grado raccogliere l'eredità, magari anche rigenerandola».

 

Dunque «Report» continuerà senza di lei.

«Certo che sì. In questa stagione mi occuperò della transizione, assicurando la continuità. Sigfrido Ranucci, ora mio coautore, gestirà il programma come autore».

MILENA GABANELLIMILENA GABANELLI

 

E la conduzione? Difficile pensare a «Report» senza Milena Gabanelli...

«La tv è abitudine, e il gruppo di lavoro, che è diventato la famiglia , è solido e compatto. Penso al nucleo storico formato da Bernardo Iovene, Stefania Rimini, Sabrina Giannini, ai quali si sono poi aggiunti Paolo Mondani e Giovanna Boursier, Michele Buono, e ai colleghi che si sono aggiunti più recentemente. La mia è la scelta di una persona che spera in questo modo di garantire al programma una vita lunghissima, e anche di lasciare al gruppo la visibilità che merita».

 

DARIA BIGNARDI MATTEO RENZIDARIA BIGNARDI MATTEO RENZI

In che senso?

«Report ha totalizzato un gran patrimonio di professionalità, ma inevitabilmente mi viene attribuito il merito anche del lavoro altrui, come se facessi tutto io. "Report è la Gabanelli", ma non è vero, e questo l'ho sempre vissuto come un peso, una sorta di sopruso. Adesso che il meccanismo è rodato, è giusto che coloro che hanno contribuito al successo, abbiano l'opportunità di una progressione di carriera, e portare nel format linfa nuova. Mi fa orrore l'idea che ad un certo punto tutto diventi ripetitivo».

 

Ma chi sarà il nuovo conduttore o la nuova conduttrice?

«Saranno loro a decidere. Ma non escluderei una soluzione creativa e innovativa.

RENZI FAZIO RENZI FAZIO

Sarebbe nella nostra tradizione: con il videogiornalismo abbiamo portato in Rai un nuovissimo modello produttivo, agile e a basso costo, quando le inchieste non si realizzavano più. Report innoverà anche questa volta».

 

Dunque Milena Gabanelli esce completamente da «Report».

«Non è per niente escluso che faccia qualche pezzo per Report».

 

Con chi cominciò a discuterne in Rai?

«Con l' ex direttore generale Luigi Gubitosi e l' ex direttore di Raitre Andrea Vianello. Nessuno dei due voleva sentirne parlare...».

SELFIE DI FABIO FAZIO CHE CORRE SELFIE DI FABIO FAZIO CHE CORRE

 

E con i vertici di oggi, col direttore generale Antonio Campo Dall' Orto e la direttrice di Raitre Daria Bignardi?

«Fu la prima cosa che dissi a Campo Dall' Orto appena insediato, ad agosto dell' anno scorso. Daria Bignardi arrivò dopo. Di fronte alla mia assoluta determinazione, Campo Dall' Orto ha capito che era una scelta pragmatica e di "visione", non dettata da una stanchezza, e alla fine l' ha condivisa, a condizione che rimanga in Rai».

Luigi Gubitosi Luigi Gubitosi

 

Ma ora cosa farà? Un periodo di riflessione, magari?

«Assolutamente no. Intendo continuare a fare il mio mestiere. Sono affascinata dalle novità narrative che nascono da nuovi modelli produttivi. Il data journalism per esempio, ovvero la trasformazione dei grandi numeri in racconto, per rendere più facile la comprensione e l' impatto. Esiste ora un embrione in Rai, un piccolo gruppo di lavoro nato a cavallo della gestione Gubitosi e Campo dall' Orto. Potrebbe diventare un' agenzia interna a disposizione delle testate del nuovo sito di informazione WebRai che sta costruendo Carlo Verdelli. Non mi dispiacerebbe lavorarci sopra».

 

Ora può togliersi, come si dice, qualche sassolino dalla scarpa. Censure? Interventi dei vertici?

CAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONICAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONI

«Della Rai si può dire di tutto. Ma in tanti anni non ho mai subito una censura, nemmeno quando ci siamo occupati dei grandi inserzionisti Rai. Confronti molto accesi, quelli sì. Mi ricordo un momento di attrito davvero forte ai tempi di Flavio Cattaneo Direttore generale e Giulio Tremonti al ministero dell' Economia. Avrebbe voluto che togliessi una considerazione dal servizio; siamo stati a discutere qualche ora...».

 

Come finì?

«Non venne tolta una sola parola e l'inchiesta andò in onda come Report l' aveva programmata».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…