DOPO IL ‘SELFIE’, IL ‘THIEFTIE’ - MEGLIO DI UN ANTIFURTO: NEGLI USA ARRIVA LA APP CHE FOTOGRAFA I LADRI DI BICICLETTE E DI SMARTPHONE - LA POLIZIA DI LOS ANGEELS: ‘L’IMPORTANTE È NON TRASFORMARSI IN VIGILANTES DEI TELEFONI RUBATI ANDANDO A CACCIA DEL LADRO’

Jaime D'Alessandro per "la Repubblica"

Dal "selfie" al "theftie". Dall'autoscatto alla foto presa al ladro di cellulari a sua insaputa. L'era degli smartphone si arricchisce di un nuovo termine. Anzi, di una nuova funzione. "Theftie", dall'inglese theft (furto), è la trovata di un'app per la sicurezza fra le più importanti negli Usa chiamata Lookout. La novità è stata appena presentata con grande enfasi.

Da mercoledì la funzione permette, se ad esempio viene digitato il codice errato di accesso o si tenta di rimuovere la sim, di scattare silenziosamente una foto a chi sta maneggiando il nostro telefono. Poi la app manda una mail con l'immagine e la posizione esatta.

A quel punto via computer, accedendo al sito della Lookout, potremo seguire
il cellulare e attivare un allarme fragoroso anche se è stata impostata la modalità silenziosa. Insomma: si può far passare al ladro ben più di un brutto quarto d'ora.
«Ma la possibilità di scattare foto al ladro noi la offriamo da tre anni», fa notare Luca Sagaria, che nel 2011 ha lanciato un'app per Android chiama Cerberus. Trentadue anni, originario di Reggio Calabria ma a Milano dal 2000, Sagaria gestisce un team di tre persone che segue i 300 mila abbonati.

La sua app però, nella sua versione di prova, l'hanno scaricata in due milioni. «Ormai da remoto, da computer intendo, se ti rubano lo smartphone e hai installato il software giusto puoi fare praticamente di tutto», continua Sagaria. «E più andiamo aventi più aggiungiamo funzioni». Le più avanzate vanno dalla tracciabilità di tutte le chiamate e gli sms in entrata e in uscita - perfino se la sim è stata sostituita - al blocco di altoparlante e microfono, fino alla registrazione video e audio all'insaputa del ladro, al cambio del codice di blocco, all'attivazione del gps nel caso sia stato disattivato.

E ora sia alla Cerberus che alla Lookout, e in altre app simili come Avast, si punta alla nuova frontiera: il "geo-fencing". Si imposta un perimetro geografico con raggio a scelta e se il telefono esce o entra lo si può bloccare in automatico. «L'importante è non trasformarsi in un vigilantes dei telefoni rubati andando a caccia del ladro», ha dichiarato Nuria Vanges del dipartimenti di polizia di Los Angeles al Wall Street Journal. «Sono troppi i rischi, compreso un possibile errore nella localizzazione. Bussi a una porta e potresti trovarti davanti una nonnina innocua come un malavitoso».

Altrove intanto lo stesso metodo e le stesse tecnologie vengono impiegate contro i ladri di biciclette. Accade a San Francisco dove il dipartimento di polizia ha piazzato per la città delle bici civette dotate di gps e parcheggiate nei pressi di telecamere per la sicurezza in modo che il ladro possa essere individuato e riconosciuto.

In Australia invece sono i ladri ad aver sfruttato i sistemi di geo localizzazione. Attraverso un bug del programma "Trova il mio iPhone", che serve per rintracciare il telefono se smarrito o rubato ed eventualmente bloccarlo, l'hacker Oleg Pliss ha perso in ostaggio decine di tablet e telefoni. Da remoto li rende inaccessibili e per riattivarli chiede al legittimo proprietario 100 dollari da depositare su un conto di Paypall. Fortuna che Pliss, per ora, si è fermato ad Australia e Nuova Zelanda.

Ma la storia più bella legata ai furti di cellulari è di genere differente. Comincia nell'estate del 2013 quando ad un ragazzo tedesco, in vacanza a Dubai, viene rubato il suo cellulare. Hafid, il ladro, dimentica di disattivare il salvataggio automatico delle foto sul cloud e il derubato può così seguire la sua vita. Nasce perfino un sito, Life of a stranger who stole my phone (la vita di uno straniero che ha rubato il mio iPhone), pieno di autoscatti di Hafid e dei suo amici. Un bello spaccato di vita ai tempi del "selfie". Pardon, del " theftie".

 

THIEFTY APP POLIZIOTTO APP POLIZIOTTO THIEFTY APP

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…