sgarbi -mutande-191403

DOTTO: ESSERE VITTORIO SGARBI, UN GENIO MALATO DI NERVI – INVISIBILE PER ECCESSO DI VISIBILITÀ, SGARBI NON È SPIEGABILE. UN PO’ COME LA FISICA QUANTISTICA - SFINITO MA INFINITO, SGARBI PERDONA LA FIDANZATA RUSSA CHE GLI SPALMA LA GOMMA MASTICATA SUI GENITALI, MA NON PERDONA L’ASSENZA DI BELLEZZA”

Giancarlo Dotto (Rabdoman) per Dagospia

 

robrto d agostino con vittorio sgarbirobrto d agostino con vittorio sgarbi

L’ultima volta l’ho lasciato che fissava da più di mezz’ora una tela alla parete, immobile come una lucertola, completamente dimentico della decina di persone che aveva appena trascinato a casa sua nel cuore della notte. Stava cercando la simmetria perfetta degli angoli. Non era più tra noi.

 

giancarlo dotto  e giorgia surinagiancarlo dotto e giorgia surina

Vittorio Sgarbi è uno degli umani più interessanti e originali in circolazione oggi nel pianeta. L’averlo sotto gli occhi dovunque, comunque, in diretta o differita, reale o virtuale non fa differenza, ci dà la fuorviante sensazione della familiarità. Eccentrico, intelligente, esagerato, forse pazzo, ma uno di noi. Non è così. Sgarbi non è spiegabile. Un po’ come la fisica quantistica. Puoi intercettarla, provarla, restarne stregato, tradurla in un’equazione, ma non puoi spiegarla, se non rinunciando a capirla.

SGARBISGARBI

 

Nell’istante in cui stiamo scrivendo, mezzanotte quasi, Sgarbi potrebbe essere ovunque, che sorvola i cieli della Libia o si diffonde incontenibile nel più becero pollaio televisivo, a cercare solo lui sa cosa nello scantinato di un palazzo rinascimentale a Todi o nell’atto di penetrare in un museo romano seguito da codazzi di gente trafelata, piuttosto che in contemplazione solitaria di un altare votivo a Tolentino.

 

Potrebbe essere al cellulare che sta trattando il prestito di un Piero della Francesca, organizzando una mostra del Tintoretto o convocando una vergine scontrosa, vera o dipinta, purché bella. O magari è in casa che sta facendo sesso o qualunque altra cosa sotto lo sguardo compassionevole della Maddalena di Guido Reni in camera da letto.

 

schiaffo dago a sgarbischiaffo dago a sgarbi

Sfinito ma infinito, alla presentazione del suo ultimo libro, braccato da centinaia di assatanate che gli stanno addosso, lo premono, lo baciano, si fanno fotografare e dedicare. Signore bene, massaie, madri e figlie di ogni età, studentesse con la scusa dell’arte e professoresse con la scusa delle studentesse. Potrebbe essere ovunque. L’ebbrezza maniaca addosso dei monaci erranti. A passo di carica, anche quando si fa fotografare nudo sul divano di casa. Invisibile per eccesso di visibilità. Come il fazzoletto fedifrago di Desdemona e la lettera rubata di Poe. Non può fermarsi, Sgarbi. Se si ferma è perduto.

sgarbi e  ripa di meanasgarbi e ripa di meana

 

Un forsennato. Nel senso del fuori di senno ma anche del forse mai nato. Ne ho conosciuto un altro del genere. Dello stesso degenere. Carmelo Bene. Un altro geniale malato di nervi. Puoi raccontarli ma non spiegarli. Un abile cecchino ha piantato una pallottola al centro della loro sagoma, tra cuore e testa. Un buco d’essere. Che sanguina a tempo pieno. Non cicatrizzabile.

 

SGARBISGARBI

Una fottuta nostalgia che li fa frenetici e smisurati, a correre dietro donne e madonne, a moltiplicarle, nella direzione del suono o quella dell’immagine, là dove il suono lo vedi e l’immagine suona. Uno scacco permanente. L’arte è il velo che copre la mancanza, l’orrore che si fa estasi.

 

sgarbi marina ripa dagosgarbi marina ripa dago

Lo choc visivo del Carmelo bambino che solleva morboso la veste della Madonna in una chiesa salentina e scopre un traliccio di legno, quello di Vittorio ragazzo la prima volta che s’imbatte in Ilaria del Carretto dormiente nella cattedrale di San Martino a Lucca. “…riconobbi come la bellezza potesse abitare in un’immagine, calarsi nel marmo e scaldarlo più che fosse carne”. Le loro prime donne alias primedonne, una Madonna di legno e una donna di marmo.

 

sabrina colle  vittorio sgarbisabrina colle vittorio sgarbi

Tornando allo stupefacente Sgarbi. Sarebbe, forse, in parte spiegabile se fosse un cocainomane. Ma, uno non lo è, due non basterebbe affatto a spiegarlo. Essere Vittorio Sgarbi eccede la coca. E’ chimica naturale, non da laboratorio. Non lo potrebbe alimentare nemmeno un Pablo Escobar dei tempi d’oro. L’alcaloide di Sgarbi è tutto nella sua mente orgiastica.

 

anna cerofolini vittorio sgarbianna cerofolini vittorio sgarbi

I suoi nervi malati per eccesso di combustione. L’orgia è il suo stato permanente. Con se stesso e l’insieme dei suoi atomi. La fusione dei corpi per guadagnare la dispersione del corpo. Il paradiso originale della dismisura. Quando eravamo onda, prima di andare in onda. E il cecchino dal mirino polifemico non ci aveva ancora individuato e bucato.

 

La dannazione di Vittorio è quella della misura. Il suo non poter stare dentro il perimetro che lo ospita. Chiunque ci provi a mettersi nei panni di Sgarbi, lui compreso se avesse voglia e tempo di farlo, scappa il più lontano possibile.

 

sgarbi nudo massimo sestinisgarbi nudo massimo sestini

Spaventato non da quello che vede, ma da quanto non riesce a capire. Se non scappi, resti lì, muto, ammaliato, a farti travolgere, come davanti a un film di Terrence Malick. Solo che i film di Malick prima o poi finiscono. Lui no.

 

Intellettuali pensosi e penosi ci provano da sempre ad arginarlo, alias esorcizzarlo, chiudendolo e facendolo rotolare nella botte di chiodi di spiegazioni il più delle volte sprezzanti. E’ il loro modo di metterci una pezza. Arrangiare un pensierino decente per sentirsi rassicurati, là dove si avvertono surclassati. “Mente brillante vero, grande ingegno certo, intelligente, ma che peccato questo suo buttarsi via, questo suo sprecarsi e svendersi…E pensare che sarebbe stato un grande critico d’arte…”, uno dei refrain più gettonati.  

 

massimo sestini sgarbi in saunamassimo sestini sgarbi in sauna

Pensi così d’averlo liquidato, Sgarbi, una volta per tutte, ma il fatto è che lui se ne fotte. Non è certo questo che lo arresta. Si dice che il mondano sia la sua perdizione. Che la televisione sia il punto debole della la sua deprecabile vanità, quando è, in realtà, la coltivata palestra del suo farsi fuori, non fosse altro che urlando all’infinito la parola capra, annientare se stesso, con la scusa di annientare il prossimo, di cui non gliene frega nulla.

 

Una parata di manichini intercambiabili con cui fare sesso orale per un paio d’ore. Strafare, straparlare, smodare, pur di non farsi misurare e dunque pietrificare. La televisione è per Sgarbi un’irresistibile tentazione, una comoda e ben remunerata scorciatoia per praticare il suo rito orgiastico in assoluta solitudine.

 

sgarbi oltre il limite normannosgarbi oltre il limite normanno

Lui è come lo Spittelau, l’inceneritore capolavoro di Vienna in pieno centro, un tripudio di colori e smalti, finestre dipinte, sfere e mosaici. Hanno molto in comune. Sono due attrazioni, bruciano tonnellate di materia e le trasformano in energia. Se Sgarbi, come lo Spittelau, avesse un oblò sul suo di dentro, ne vedremmo delle belle.

 

Un’immensa fornace, dove bruciano architetture verbali invece che rifiuti urbani, i flussi imperiosi della sua fervida mente piuttosto che i pannoloni lerci dei culi viennesi. Lo schermo televisivo è il suo oblò. Più sono lì a guardarlo, più lui esagera, brucia, divampa. Come lo Spittelau, Sgarbi deve smaltire ogni santo giorno le tonnellate di materiale incandescente che la sua mente produce, ventiquattro ore su ventiquattro, 365 giorni l’anno.  

 

sgarbi oltre il limite 5sgarbi oltre il limite 5

Il suo sistema nervoso è sempre in bilico, al limite della costipazione e dunque del collasso. Non ha alternativa. Si libera o scoppia. Non riuscisse a scaricare, il suo corpo si riempirebbe di ustioni. I suoi migliori amici sono quelli che si prestano a scortare il falò eternamente acceso. Ne lascia a decine sull’asfalto. Esausti. Arresi.

 

Mettere a fuoco Sgarbi equivale a essere messi a fuoco.

L’azione e la contemplazione sono i due estremi che si toccano del suo stare al mondo. I due modi opposti e uguali per sottrarsi al cannibalismo dell’occhio che ti misura e ti fagocita. La vita come happening permanente, fino all’ultimo respiro. Vittorio Sgarbi come Jean Paul Belmondo. Due uomini in fuga, dove l’essere uccisi da un proiettile in pieno centro o da un infarto al casello non fa differenza. Un incidente sul lavoro, basta ignorarlo. Perché tu non sei mai lì dove muori, ma sempre altrove, nel mai nato, nel forsennato.

 

VITTORIO SGARBI E LA VECCHIA FOTO CON BEPPE GRILLOVITTORIO SGARBI E LA VECCHIA FOTO CON BEPPE GRILLO

Se l’Orlando furioso corre dietro la sua Angelica, il Vittorio furioso corre dietro il volto di una Madonna, l’infinita eloquenza delle cose mute, tele o pietra, e non importa se, per arrivare a questo, deve attraversare migliaia di corpi di donna. Vittorio tratta le donne inanimate come fossero vere e quelle vere come fossero inanimate. Da frequentare con dedizione le prime, imperfette e intercambiabili le seconde, nella duplice euforia da sovrapposizione e accumulazione. Sgarbi ha nel suo Smartphone un numero da chiamare e una donna da convocare in ogni angolo dello stivale.

 

A differenza delle Madonne dipinte o scolpite, le belle donne non resistono al tempo, si decompongono. Sgarbi perdona la fidanzata russa che gli spalma la gomma masticata sui genitali, ma non perdona l’assenza di bellezza. Donna inguardabile, donna imperdonabile. Sabrina Colle è la sua dea terrena, da sempre, la sua donna Madonna.

 

VITTORIO SGARBI CON LA FIGLIA ALBAVITTORIO SGARBI CON LA FIGLIA ALBA

Lo sguardo di Sgarbi la mette al riparo dalle ingiurie del tempo. La protegge. Samurai e predone allo stesso tempo, viaggiatore sensazionale più che sentimentale. Il movimento è la sua alchimia per trasformare il metallo in oro e l’oro in cenere. Il mondo di Sgarbi è il palazzo di Atlante, è il carcere infinito di Pessoa, il labirinto del fuori di sé. Suonate pure alla porta. Sgarbi non è mai in casa, nemmeno quando sta in casa.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…